Tu sei qui: Libri"‘O Purtuallo", a Sorrento la presentazione del libro dedicato alla storia culturale dell’arancia sorrentina
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 19 aprile 2023 09:05:21
Venerdì 21 aprile alle ore 17.30, presso la sala Torquato Tasso del Palazzo Municipale di Sorrento, si presenterà il libro "‘O Purtuallo. Per una storia culturale dell'arancia sorrentina", a cura di Giovanna Milano, sesto volume della collana "Sud, Comunicazione e Ambiente" del Centro Meridionale di Educazione Ambientale.
Dopo i saluti del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, del consigliere del ministro della Cultura, Giuseppe Cuomo e del presidente del Cmea, Luca Vittorio Raiola, sono previsti gli interventi di alcuni autori del libro, coordinati dal giornalista Antonino Pane. In chiusura Luigi Cuomo, direttore di Penisolaverde, proporrà un bilancio dell'edizione 2023 della manifestazione Sorrento Orange Week.
"L'arancio, con i suoi frutti, è una pianta che caratterizza e distingue l'ambiente e il paesaggio di Sorrento e della sua penisola - spiega il sindaco Coppola - Il libro curato dalla professoressa Milano e dedicato a questo agrume noto in tutto il mondo, rafforza una collaborazione storica tra il Cmea, importante centro di attività culturali del Comune di Sorrento, e l'istituto polispecialistico San Paolo e rinnova l'impegno ad avvicinare l'ambiente in una prospettiva ricca e complessa, offrendo informazioni e sensibilizzando i cittadini in un approccio interdisciplinare tra conoscenza umanistica, scientifica, artistica ed estetica".
I contributi del volume vedono infatti protagonisti l'antropologo Giovanni Gugg, il nutrizionista Luca Paladino, lo chef stellato Alfonso Iaccarino e il fondatore del Museo Bottega della Tarsia Lignea, Alessandro Fiorentino. Infine il contributo di Giovanni Fiorentino, direttore del Cmea, traccia una biografia affettiva, identitaria, estetica e comunicativa del "purtuallo".
"Il libro rappresenta uno strumento agile, piacevole e comunicativo, in grado di raggiungere un pubblico eterogeneo e variegato - commenta il consigliere Cuomo - Tale attività editoriale implica necessariamente il coinvolgimento di una piccola comunità generosa e appassionata che, insieme al supporto dell'amministrazione comunale, ha sostenuto il Cmea come realtà essenziale per la formazione permanente dei cittadini e del nostro territorio".
Nel tessere le fila del volume, la curatrice ha messo in gioco anche la partecipazione di numerosi studenti dell'istituto San Paolo, in un lavoro che è ricerca, ma anche esperienza didattica appassionata e pluridecennale che vede al centro l'ambiente, il territorio, l'arte, l'espressione e le immagini come punto di partenza e di riflessione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10297109
Ieri, 28 Aprile 2025, presso Villa Rosa ad Anacapri e col patrocinio del comune di sopra, si è tenuta una partecipata presentazione del libro di Simonetta Capecchi, "Gli olivi di Capri", una storia di agricoltura eroica. L'evento, organizzato dall'associazione L'Oro di Capri, ha visto la presenza del...
Domani, martedì 29 aprile 2025, alle ore 19:00, nella splendida cornice di Villa Fiorentino a Sorrento, si terrà la presentazione del libro di Alessandro Cecchi Paone dal titolo "Raimondo di Sangro di Sansevero. Dialogo sull'immortalità" (Armando De Nigris Editore). L'incontro sarà introdotto dai saluti...
Un viaggio fatto di "tessuti, riti e miti dal Rinascimento a Valentino": Martedì 29 aprile 2025 (ore 18.00), gli spazi del prestigioso Museo della Moda Napoli - Fondazione Mondragone (in Piazzetta Mondragone, 18 -Napoli) ospiteranno la presentazione del libro "Storia della moda italiana" firmato dal...
Il 16 marzo 1978 in via Fani a Roma le Brigate Rosse rapirono Aldo Moro, assassinando la sua scorta. Il 9 maggio l'esponente politico democristiano fu ritrovato cadavere in via Caetani. A quei 55 giorni che cambiarono per sempre la storia del nostro Paese il poeta e scrittore minorese Riccardo Troiano...
La Fiera del libro e dell'Editoria - Amalfi Coast di Atrani, in programma dal 31 maggio al 1 giugno 2025, scalda i motori: in arrivo scrittrici e scrittori indipendenti da tutta Italia per presentare, anche in assenza delle loro case editrici, le loro opere letterarie. Una grande soddisfazione per tutta...