Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Isidoro agricoltore

Date rapide

Oggi: 10 maggio

Ieri: 9 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Leone XIV è il nuovo Papa della Chiesa Cattolica. Habemus Papam

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: LibriPositano, dal 14 giugno al 12 luglio torna la via la rassegna letteraria "Mare, Sole e Cultura"

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Libri

Positano, Costiera Amalfitana, rassegna letteraria

Positano, dal 14 giugno al 12 luglio torna la via la rassegna letteraria "Mare, Sole e Cultura"

Se è vero infatti, come afferma uno dei principali esponenti del modernismo, che “il momento decisivo dell’evoluzione umana è permanente”, la rassegna, che torna a Positano dal 14 giugno al 12 luglio 2024, ha deciso di indagare in questa permanenza i processi di trasformazione e le inquietudini del nostro tempo, sottolineando la complessità del costante conflitto tra l’essere e l’esistere, l’empatia e il pregiudizio, mondo interiore e esteriore.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 6 giugno 2024 12:27:59

In occasione del centenario della morte di Franz Kafka, "Mare, Sole e Cultura" la storica rassegna letteraria di Positano, dedica la sua XXXII edizione alle "Metamorfosi".

Se è vero infatti, come afferma uno dei principali esponenti del modernismo, che "il momento decisivo dell’evoluzione umana è permanente", la rassegna, che torna a Positano dal 14 giugno al 12 luglio 2024, ha deciso di indagare in questa permanenza i processi di trasformazione e le inquietudini del nostro tempo, sottolineando la complessità del costante conflitto tra l’essere e l’esistere, l’empatia e il pregiudizio, mondo interiore e esteriore.

A tagliare il nastro della XXXII edizione della rassegna, organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura in collaborazione con Mondadori, il Comune di Positano, la Camera di Commercio di Salerno e la Fondazione Carisal, l’editorialista del Corriere della Sera e curatore della collana "I Meridiani", Alessandro Piperno, autore di "Aria dei famiglia" (Mondadori) che venerdì 14 giugno (ore 21 -Palazzo Murat) tratteggerà i chiaroscuri dell’esistenza umana nel corso una serata dal tema "Destini ineluttabili".
Saluti del Sindaco di Positano, Giuseppe Guida.

La serata ospiterà la cerimonia di premiazione del Premio Internazionale di Giornalismo Civile. Il premio, presieduto da Arturo Martorelli e conferito dall’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, è assegnato ai giornalisti e ai personaggi che si sono distinti per l’impegno profuso nella tutela dei diritti civili, nelle inchieste e nel coraggioso sostegno dei valori sociali.

"L’estate a Positano è sinonimo non solo di mare ma anche di cultura, e come da consuetudine, anche quest’anno siamo lieti di presentare, insieme all’amico di Positano Enzo D’Elia, il ricco cartellone di eventi letterari della rassegna "Mare Sole e Cultura", un appuntamento immancabile ma mai scontato, perché edizione dopo edizione ha saputo innovarsi e stare al passo con i tempi, portando a Positano le novità più interessanti del panorama letterario italiano, e fornendo importanti spunti di riflessione e di confronto con alcuni degli scrittori più amati dal pubblico. - dichiara il Sindaco di Positano, Giuseppe Guida-I temi trattati dai vari autori offriranno un innovativo punto di vista sulla nostra società e sulla sua evoluzione. Inoltre, nel corso della prima serata sarà assegnato un importante riconoscimento a cui tengo molto, il Premio Internazionale di Giornalismo Civile, ogni anno attribuito a chi si è distinto nella tutela dei diritti civili, a sottolineare l’importanza del ruolo dell’informazione al cittadino. Anche quest’anno ai nostri ospiti e ai nostri cittadini, grazie alla rassegna "Mare Sole e Cultura" offriremo eventi di qualità, trasformando la nostra Positano in un magnifico salotto letterario all’aperto.".

Possono il passato, il presente e il futuro convergere in un unico tutto? Quanti sono gli ostacoli da superare per raggiungere il proprio sogno?

Giovedì 20 giugno (ore 21 - Piazza Flavio Gioia) Alessandra Celentano, da oltre vent’anni insegnante di danza classica e coreografa del programma televisivo "Amici" di Maria De Filippi, e autrice del volume Chiamatemi maestra (Mondadori), con l’onestà che la contraddistingue, ripercorrerà i momenti importanti della sua storia personale e professionale.

"Viviamo in un’epoca di profondi cambiamenti e proprio come Gregor Samsa, la voce narrante de "La metamorfosi di Kafka", ogni giorno ognuno di noi si trova a dover fare i conti con "la diversità", una condizione nuova che spesso ci pone di fronte alle nostre debolezze, alle nostre paure, alla difficoltà di comunicare e comprendere.- spiega il direttore artistico della rassegna, Enzo D’Elia-Confrontarci con ciò che è "diverso" però, è soprattutto un’opportunità, un’occasione per metterci in discussione, per osservare la realtà da un punto di vista del tutto nuovo. Anche quest’anno, attraverso lo sguardo degli ospiti che daranno vita alla sua XXXII edizione, Mare, Sole e Cultura punterà i riflettori sulle molteplici sfumature del nostro tempo, invitandoci alla riflessione, alla comprensione, all’empatia".

La rassegna prosegue giovedì 27 giugno (ore 21 - Piazza Flavio Gioia) con Luca Bianchini, autore de Il cuore è uno zingaro(Mondadori), che torna a intrattenere i suoi lettori con una nuova spassosa commedia gialla.

Giovedì 4 luglio (ore 21 - Piazza Flavio Gioia) la content creator Valentina Ghetti, una delle booktoker più seguite in Italia e autrice di Aura (Mondadori), delineerà la storia di un ritorno a casa, di un destino apparentemente segnato contro cui battersi, del bisogno di scappare per ritrovarsi e dell’importanza di combattere con tutte le forze per ciò che si crede giusto.

Come funziona il sistema politico italiano? Chi decide il futuro del nostro paese? Mercoledì 10 luglio(ore 21 - Piazza Flavio Gioia) Carlo Cottarelli, economista e direttore dell’Osservatorio sui conti pubblici italiani dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, autore del volume Dentro il palazzo(Mondadori) offrirà una sincera fotografia delle nostre istituzioni, immaginando come potranno evolversi la politica e l’economia italiana ed europea se proseguono le tendenze attuali, compresa la riforma costituzionale sul premierato.
Con la partecipazione di Roberto Napoletano, direttore de "Il Mattino".

Un "Viaggio nell’ignoto" tra scienza e misticismo chiude la XXXII edizione della rassegna di Positano. Perché un cristallo dovrebbe riuscire a interagire con il corpo di un essere vivente al punto da rilevare alterazioni fisiche impercettibili? Solo effetto placebo? Oppure c’è qualcosa di più? Venerdì 12 luglio (ore 20 - Piazza Flavio Gioia) Daniele Bossari autore di Cristallo (Mondadori) indagherà la verità sui poteri delle pietre.

Gli incontri sono aperti al pubblico.

Quest’anno, grazie alla collaborazione con Travelmar, chi vorrà partecipare alla rassegna potrà usufruire di una corsa andata e ritorno da Salerno a Positano e da Positano a Salerno.

Il traghetto è gratuito, solo su prenotazione, fino ad esaurimento posti.

Il traghetto partirà da Piazza della Concordia alle ore 17.10 e ripartirà da Positano alle ore 23.00 e non effettuerà fermate intermedie.

Info e prenotazioni:info@maresolecultura.it- T. +39 339 814 0173 - 366 6421650

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Mare, Sole e Cultura Mare, Sole e Cultura
Mare, Sole e Cultura Mare, Sole e Cultura

rank: 10067107

Libri

“Il Maggio dei Libri”: al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri

Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...

Ad Anacapri la presentazione de "Gli olivi di Capri”, un libro sulla storia di agricoltura eroica

Ieri, 28 Aprile 2025, presso Villa Rosa ad Anacapri e col patrocinio del comune di sopra, si è tenuta una partecipata presentazione del libro di Simonetta Capecchi, "Gli olivi di Capri", una storia di agricoltura eroica. L'evento, organizzato dall'associazione L'Oro di Capri, ha visto la presenza del...

Sorrento, Alessandro Cecchi Paone presenta il suo libro dedicato a Raimondo di Sangro di Sansevero

Domani, martedì 29 aprile 2025, alle ore 19:00, nella splendida cornice di Villa Fiorentino a Sorrento, si terrà la presentazione del libro di Alessandro Cecchi Paone dal titolo "Raimondo di Sangro di Sansevero. Dialogo sull'immortalità" (Armando De Nigris Editore). L'incontro sarà introdotto dai saluti...

Napoli, 29 aprile la presentazione del libro “Storia della moda italiana”

Un viaggio fatto di "tessuti, riti e miti dal Rinascimento a Valentino": Martedì 29 aprile 2025 (ore 18.00), gli spazi del prestigioso Museo della Moda Napoli - Fondazione Mondragone (in Piazzetta Mondragone, 18 -Napoli) ospiteranno la presentazione del libro "Storia della moda italiana" firmato dal...

Minori, 4 aprile Riccardo Troiano presenta il suo libro "Aldo Moro: i giorni sospesi della Repubblica Italiana"

Il 16 marzo 1978 in via Fani a Roma le Brigate Rosse rapirono Aldo Moro, assassinando la sua scorta. Il 9 maggio l'esponente politico democristiano fu ritrovato cadavere in via Caetani. A quei 55 giorni che cambiarono per sempre la storia del nostro Paese il poeta e scrittore minorese Riccardo Troiano...