Tu sei qui: LibriPremio costadamalfilibri: stasera a Maiori si presentano “Il proiettore delle memorie” e “La maschera, le maschere”
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 21 giugno 2022 10:03:43
Continuano i "salotti letterari" della sedicesima edizione di..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, durante i quali si presentano le novità editoriali in concorso per il Premio costadamalfilibri, opera del maestro ceramista vietrese Nicola Campanile, nelle sezioni Narrativa/Saggistica, Giallo/Noir, Antologia.
Stasera, martedì 21 giugno, infatti, presso il Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori, ore 19.45, in concorso Matteo Alberto Sabatino con "Il proiettore delle memorie" (Schena), e "La maschera le maschere" a cura di Gennaro Maria Guaccio e Annabella Marcello (LFA Publisher). Con il patrocinio del Comune di Maiori e la collaborazione del Maiori Festival.
In "Il proiettore delle memorie", di Matteo Alberto Sabatino, Valerio vive per l'immagine, in una cittadina che affaccia sul mare. Aneppi è il suo cognome, fotografare la sua professione. Trentadue sono gli anni di forzata, semi-consapevole convivenza con una ossessione e un difetto, entrambi connessi a doppio filo all'immaginazione, il senso più intimo della sua esistenza. Il proprio convinto disamore per la compagna Elisabetta conduce Valerio nella direzione di una sequela di incontri fatali e dolorosi - anzitutto con se stesso -, tanto unici nella forma quanto tipici della sostanza dell'esperienza umana. Riccardo e Flavio, rispettivamente fratello e nipote del protagonista, Veronica Darchi, cassiera e nuovo amore del fotografo, Claudio Sirrini, attore in odore di matrimonio, Renato Seffi, proprietario di una sala cinematografica, aiutano o complicano il cammino di Valerio, che trova la sua personale fine in un dono fatto di sguardo e silenzio.
Non c'è due senza tre, ma tant'è che Unitre si trova realmente per la terza volta a pubblicare un'antologia, frutto del lavoro dei corsisti del Laboratorio di Scrittura, condotto da Gennaro Maria Guaccio e Annabella Marcello. Altra grande soddisfazione non solo per Unitre, ma anche e soprattutto per gli scrittori in erba di questo simpatico laboratorio, che ogni anno attira sempre più allievi da tutta Italia. Il tema pensato questa volta per il Laboratorio di Scrittura, "La maschera, le maschere", è molto particolare, quasi pirandelliano.
Con gli autori si intratterrà il direttore organizzativo di..incostieraamalfitana.it Alfonso Bottone, con gli interventi di Gloria Falcone e Nicola Fusco.
Chi vuole seguire la programmazione della XVI edizione della Festa del Libro in Mediterraneo può farlo consultando il sito www.incostieraamalfitana.it e la pagina facebook @incostieraamalfitana.it, o contattando la segreteria del festival al numero 3487798939.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108514108
Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...
Ieri, 28 Aprile 2025, presso Villa Rosa ad Anacapri e col patrocinio del comune di sopra, si è tenuta una partecipata presentazione del libro di Simonetta Capecchi, "Gli olivi di Capri", una storia di agricoltura eroica. L'evento, organizzato dall'associazione L'Oro di Capri, ha visto la presenza del...
Domani, martedì 29 aprile 2025, alle ore 19:00, nella splendida cornice di Villa Fiorentino a Sorrento, si terrà la presentazione del libro di Alessandro Cecchi Paone dal titolo "Raimondo di Sangro di Sansevero. Dialogo sull'immortalità" (Armando De Nigris Editore). L'incontro sarà introdotto dai saluti...
Un viaggio fatto di "tessuti, riti e miti dal Rinascimento a Valentino": Martedì 29 aprile 2025 (ore 18.00), gli spazi del prestigioso Museo della Moda Napoli - Fondazione Mondragone (in Piazzetta Mondragone, 18 -Napoli) ospiteranno la presentazione del libro "Storia della moda italiana" firmato dal...
Il 16 marzo 1978 in via Fani a Roma le Brigate Rosse rapirono Aldo Moro, assassinando la sua scorta. Il 9 maggio l'esponente politico democristiano fu ritrovato cadavere in via Caetani. A quei 55 giorni che cambiarono per sempre la storia del nostro Paese il poeta e scrittore minorese Riccardo Troiano...