Tu sei qui: LibriRoma, Giobbe Covatta presenta "Un Bianco in nero" presso la gallery-bistro "La Cicala e la Formica"
Inserito da (Admin), giovedì 13 aprile 2023 09:07:02
Oggi, 13 aprile alle ore 19.00 presso la gallery-bistro La Cicala e la Formica, arriva uno dei comici socialmente impegnati più conosciuti e apprezzati del nostro panorama artistico nazionale: Giobbe Covatta.
Nella suggestiva cornice del Rione Monti, infatti, verrà presentato in anteprima nazionale a LetteralMENTE - gli incontri del Giovedì, il volume Giobbe Covatta - Un Bianco in Nero (ed. Officina d'Arte OutOut) e si affronteranno tutti quei temi, da tanto tempo cari al comico di Taranto.
Con oltre 30 anni di carriera alle spalle Giobbe Covatta ha portato la propria comicità riflessiva in teatro, televisione, cinema, promuovendo una cultura ironica e corrosiva, in grado di porsi come veicolo di sensibilizzazione verso le grandi problematiche collettive come l'ambiente, la sanità, il rispetto delle diversità e delle minoranze.
Curato da Claudio Miani e Gian Lorenzo Masedu, con la collaborazione di Amref Health Africa, Giobbe Covatta - Un bianco in nero è un viaggio alla riscoperta dell'attore pugliese di nascita e partenopeo d'adozione, in un susseguirsi di battute, aneddoti e curiosità. Tre saggi, un'ampia intervista all'attore e un confronto con Guglielmo Micucci (Direttore di Amref) per riflettere su cosa voglia dire comicità a 360° assaporando il senso profondo di riflessioni e domande dinanzi alle quali spesso coloro che dovrebbero fornire risposte, tacciono.
L'incontro sarà un'occasione per confrontarsi non solo sull'aspetto sociale e culturale del nostro paese, ma sulle prospettive che ci attendono, anche dal punto di vista politico e istituzionale, poichè in fin dei conti... Gli uomini son tutti uguali - disse Dio - tutti uguali dinanzi a me... Alti e bassi. Bianchi e neri. Ricchi e poveri. Ma per i neri, piccoli e poveri sarà molto dura". (Giobbe Covatta).
L'evento promosso da Officina d'Arte OutOut in collaborazione con il gallery-bistro La Cicala e la Formica sarà accompagnato dall'etichette della Cantina Vitivinicola Colle Picchioni.
L'ingresso è gratuito, ma è vivamente consigliata la prenotazione (whatsapp 3289334464).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109011105
Il "Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d'inchiesta" fa tappa a Sant'Agnello, con due appuntamenti, inseriti nel cartellone degli eventi comunali "rEstate Sintonizzati 2025". La prima data a Sant'Agnello è oggi, 30 giugno, alle 20:30 al Belvedere Marinella. L'ex vice direttore di Repubblica...
L'associazione culturale La Congrega Letteraria di Vietri sul Mare e il SalerNoir Festival le Notti d Barliario, in stretta collaborazione con il Comune di Vietri sul Mare e i Concerti d'Estate di Villa Guariglia, ospitano un incontro con Maurizio De Giovanni e la presentazione del suo libro "Il pappagallo...
Sarà presentato oggi, sabato 28 giugno, alle ore 19.00, presso la Sala Museale "Di Lieto" di Atrani, il volume fotografico Il Cammino di M. C. Escher, edito da Graus Edizioni e curato da Vito Pinto, giornalista, studioso della ceramica, scrittore e già direttore responsabile di emittenti televisive e...
Prende il via il cartellone degli eventi estivi del Comune di Sant'Agnello "rEstate Sintonizzati", con le rassegne consolidate nel tempo, il coinvolgimento delle realtà associative del territorio e la partecipazione di volti illustri del panorama nazionale. Fino al 6 settembre tanti gli appuntamenti...
Un viaggio tra biografia, identità femminile e potere, all'insegna della grazia e della profondità: è quanto promette l'incontro dal titolo "Rivoluzioni silenziose" con Paola Calvetti, in programma oggi, mercoledì 25 giugno, alle ore 21 in Piazza Flavio Gioia, nell'ambito della XXXIII edizione di Positano...