Tu sei qui: LibriSorrento: all'Hotel Parco dei Principi una conversazione intorno al libro "I luoghi del Design in Italia"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 9 novembre 2023 09:02:36
Sabato 11 novembre alle ore 12, l'Hotel Parco dei Principi di Sorrento ospiterà una conversazione intorno al libro "I luoghi del Design in Italia" dei giornalisti Antonella Galli e Pierluigi Masini, edito da Baldini+Castoldi.
Gli autori dialogheranno con l'architetto Fabrizio Mautone, curatore del restauro dell'Hotel Parco dei Principi e con Giovanni Masucci, curatore del Parco Botanico del Parco dei Principi. L'evento è patrocinato dal Comune di Sorrento e dal Fai Campania e vedrà la partecipazione del consigliere comunale Paolo Pane.
Antonella Galli e Pierluigi Masini hanno intrapreso un viaggio in 14 tappe alla ricerca delle sorgenti nascoste del design, scoprendo la storia, le declinazioni e le curiosità̀ legate a oggetti e idee che hanno cambiato la nostra vita e le nostre abitudini. Hanno incontrato persone, esplorato archivi, raccolto aneddoti e storie di imprese, botteghe, nascite e rinascite, memorie e futuro e il risultato è una sorta di diario di viaggio e al tempo stesso una guida, che ci conduce alla Triennale di Milano, alla Fondazione Bitossi e al Museo Kartell e al Maxxi di Roma e che, nel terzo capitolo, dal titolo Il nitido incanto ci porta a Sorrento, al Parco dei Principi, unica tappa del sud Italia.
Qui, nello spazio progettato da Gio Ponti, seduti sulle sue sedie 646 e Lisa e sulle poltrone 814 di Ico Parisi, circondati dalle pareti decorate dallo scultore Fausto Melotti, coinvolto da Ponti nel progetto del Parco dei Principi, gli autori condurranno il pubblico in questo viaggio che conversa con il mondo delle cose, ma anche con i pensieri, le ispirazioni, le vite, gli azzardi, le avventure e i talenti che hanno accompagnato la nascita e lo sviluppo del grande design italiano, patrimonio indiscusso del nostro Paese.
"Siamo convinti che la cultura del progetto, che abbraccia materia e intelligenza e che tanto fa amare e conoscere l'Italia nel mondo, abbia necessità di essere scoperta, o riscoperta, prima di tutto dagli italiani - spiegano Galli e Masini - Con uno dei metodi più piacevoli e utili: il viaggio. Abbiamo quindi scelto una serie di luoghi aperti al pubblico lungo la Penisola, a partire da Milano, indiscussa capitale del design. Li abbiamo visitati (sette a testa) e raccontati in un diario che si è aperto a maggio 2021 e si è chiuso a giugno 2022. Abbiamo scritto la nostra cronaca e dato voce alle persone incontrate, che ci hanno parlato di archivi, imprese, botteghe, nascite e rinascite, memorie e futuro. Il risultato è un viaggio attorno agli oggetti che ci accompagnano nelle nostre vite e di cui, magari, non conosciamo nulla o molto poco. Ma anche un viaggio a ritroso nella mente dei creatori, inseguendo le trame, le intuizioni, le utopie condivise con gli imprenditori, gli amici, i compagni di vita: un percorso disseminato di tracce, dai disegni ai prototipi, dagli scritti alle immagini, talvolta ancor più affascinanti del suo esito".
Inaugurato nel 1962, il Parco dei Principi è stato interamente progettato da Gio Ponti su commissione dell'ingegnere Roberto Fernandes, pioniere dell'imprenditoria alberghiera degli anni del boom economico, legato a Ponti da una comunanza di visione e di intenti. Ponti progetta un edificio minimalista, incastonato su una roccia a picco sul mare e immerso in un parco botanico, ispirato in tutto e per tutto alla bellezza del luogo in cui si trova. Pensato per la fruizione turistica ma realizzato come un'opera d'arte totale.
L'ingresso all'evento è gratuito e fino ad esaurimento posti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10699106
Il "Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d'inchiesta" fa tappa a Sant'Agnello, con due appuntamenti, inseriti nel cartellone degli eventi comunali "rEstate Sintonizzati 2025". La prima data a Sant'Agnello è oggi, 30 giugno, alle 20:30 al Belvedere Marinella. L'ex vice direttore di Repubblica...
L'associazione culturale La Congrega Letteraria di Vietri sul Mare e il SalerNoir Festival le Notti d Barliario, in stretta collaborazione con il Comune di Vietri sul Mare e i Concerti d'Estate di Villa Guariglia, ospitano un incontro con Maurizio De Giovanni e la presentazione del suo libro "Il pappagallo...
Sarà presentato oggi, sabato 28 giugno, alle ore 19.00, presso la Sala Museale "Di Lieto" di Atrani, il volume fotografico Il Cammino di M. C. Escher, edito da Graus Edizioni e curato da Vito Pinto, giornalista, studioso della ceramica, scrittore e già direttore responsabile di emittenti televisive e...
Prende il via il cartellone degli eventi estivi del Comune di Sant'Agnello "rEstate Sintonizzati", con le rassegne consolidate nel tempo, il coinvolgimento delle realtà associative del territorio e la partecipazione di volti illustri del panorama nazionale. Fino al 6 settembre tanti gli appuntamenti...
Un viaggio tra biografia, identità femminile e potere, all'insegna della grazia e della profondità: è quanto promette l'incontro dal titolo "Rivoluzioni silenziose" con Paola Calvetti, in programma oggi, mercoledì 25 giugno, alle ore 21 in Piazza Flavio Gioia, nell'ambito della XXXIII edizione di Positano...