Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Lanfranco martire

Date rapide

Oggi: 23 giugno

Ieri: 22 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: LibriVietri sul Mare, 30 novembre Vito Pinto presenta il suo libro dedicato alla città della Costa d'Amalfi

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Libri

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, libro

Vietri sul Mare, 30 novembre Vito Pinto presenta il suo libro dedicato alla città della Costa d'Amalfi

L’autore ha inteso raccogliere in un unico volume, “Graffiti vietresi”, una serie di testimonianze sia scritte che fotografiche, di personaggi nazionali e locali.

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 28 novembre 2023 12:02:59

Nell'aula del Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, alle ore 18 di giovedì 30 novembre 2023, sarà presentato il volume "Graffiti vietresi" di Vito Pinto, edito da Graus Edizioni con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare.

Trattasi di una antologia della memoria del paese costiero, che è sempre stata meta di letterati, artisti, giornalisti ed ha annoverato tra i suoi cittadini personaggi caratteristici di un'epoca, che hanno lasciato un segno nella memoria collettiva.

L'autore ha così inteso raccogliere in un unico volume una serie di testimonianze sia scritte che fotografiche, di personaggi nazionali e locali.

Sono pertanto riportati testi relativi a Vietri sul Mare scritti da Giuseppe Prezzolini,Gioconda Savini Prezzolini, Emilio Cecchi (Il vasaio), da Piero Bargellini (La ceramica di Vietri a casa mia), Niccola Maria Salerno (Novelle - curate da Luigi Reina), Bernardo Saddumene (La zita n'galera) e Gabriele Fasano (Lo Tasso napoletano). Ma vi sono anche testi di personaggi più recenti quali Gigi Amaturo, Pierino Guariglia, don Attilio Della Porta, Eduardo Gisolfi, Giustiniani Benatti. L'autore Vito Pinto ha invece tracciato il profilo di alcuni artisti e ceramisti, nonché di personaggi caratteristici di Vietri sul Mare. Tra gli avvenimenti sono ricordati la squadra di calcio "Vietrese", la fondazione dell'Unione Sportiva, della Pro Loco, l'alluvione del 1954 ricordata dai protagonisti (don Attilio Della Porta parroco di Marina e Don Alceste Miranda, parroco di Molina) e il film Cerasella girato a Marina di Vietri con una diciottenne Claudia Mori ed il giovanissimo Massimo Gironi che sarà, in seguito, Terence Hill.

Ricco anche il corredo fotografico che riporta alla memoria i volti di persone amate e che si sono adoperate per la crescita di Vietri, quali il Sindaco Lorenzo Carrano, il parroco Don Luigi Magliano, Giovanni Imperato, Vittorio Mendozzi, Vittorio Tredici, Vincenzo Solimene ed altri.

Una antologia della memoria collettiva, come si diceva prima, per non dimenticare ciò che è stata una comunità che nei secoli ha costruito una civiltà fatta di argilla.

In presentazione Giovanni De Simone, sindaco di Vietri sul Mare, scrive: «Oggi, con questo volume, viene consegnata ai vietresi, in unicum, una identità culturale a rischio di dispersione, fatta di testi letterari e giornalistici, ma anche di personaggi che hanno concorso a dare a Vietri una immagine di comunità colta, aperta agli altri, disponibile al dialogo e all'accoglienza. E non sono pochi i personaggi presenti in queste pagine dove la storia si intreccia con le storie, le leggende con i miti: una combinazione che, in definitiva, è una importante componente della identità di un paese, una identità da non dimenticare e che ogni vietrese dovrebbe conoscere e tenere a mente nel corso della sua quotidianità a costruzione di futuro. Nel 1975, in "Scritti corsari", Pier Paolo Pasolini annotava: "la memoria si perde nell'oblio dell'etere televisivo". Noi preferiamo ancora che la memoria storica, personale e collettiva, venga affidata alle pagine di un libro da leggere e conservare nella propria libreria, perché sia, per la nostra comunità, fonte di crescita equilibrata nel futuro».

 

Il volume

 

Questa pubblicazione è una antologia della memoria collettiva di Vietri sul Mare, paese da cui inizia l'immaginifico itinerario della Costiera Amalfitana. In questa raccolta i lettori potranno ritrovare luoghi, personaggi, testi, poesie. È un libro per non dimenticare, da conservare e consegnare a chi verrà dopo di noi perché non si disperda un patrimonio con il quale si è costruito una comunità di artigiani, artisti, imprenditori, letterati, scrittori. Si ritrovano insieme testi dedicati a Vietri da scrittori di fama internazionale, recenti e dei secoli passati, nonché di giornalisti e letterati di anni più a noi vicini, personaggi raccontati in articoli o recuperati in foto d'epoca. Una raccolta, in sintesi, di un patrimonio diffuso nel tempo, in varie e diversificate pubblicazioni che qui è stato messo insieme per un immediato riscontro con un passato che ci appartiene e che dovrà appartenere alle generazioni future.

 

L'autore

 

Vito Pinto, giornalista, ha iniziato la sua attività come redattore de L'Amico di Vietri e come corrispondente de Il Tempo di Roma. Ha collaborato con la terza pagina de La Città di Salerno, nonché con diversi periodici nazionali e locali ed è stato direttore responsabile di emittente televisiva e di giornali mensili e settimanali. Numerose sono le pubblicazioni sulla ceramica e sul territorio tra le quali Iconografie ceramiche vietresi (1986), Giovannino ceramista vietrese (1997), La ricerca della forma - Carmine Carrera (2002), Storia di un ceramista - Giuseppe Cassetta (2003), Irene Kowaliska 1939 (2018), Racconti della Costa (2000) nonché numerosi cataloghi di mostre realizzate nell'ambito del "Laboratorio di Idee & Emozioni" da lui ideato e curato. Con la Graus Edizioni ha pubblicato Viaggio inverso (1a ed. giugno 2016, 2a ed. maggio 2018); i romanzi La pittrice di Tindarìa (2019) e Il Diario del Priore (2022). Sempre con la Graus Edizioni ha curato la ristampa di Positano di John Steinbeck. Ha ricevuto numerosi premi, gli ultimi sono: il Premio Internazionale "Spoleto Art Festival" 2022 e il Premio "Approdi d'Autore" S. Angelo d'Ischia 2023.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Vietri sul Mare, 30 novembre Vito Pinto presenta il suo libro dedicato alla città della Costa d'Amalfi Vietri sul Mare, 30 novembre Vito Pinto presenta il suo libro dedicato alla città della Costa d'Amalfi

rank: 101614104

Libri

Giulio Napolitano presenta “Il mondo sulle spalle” a "Positano Mare, Sole e Cultura"

Sarà Giulio Napolitano uno dei protagonisti della XXXIII edizione di Positano Mare, Sole e Cultura, con la presentazione del suo nuovo libro "Il mondo sulle spalle" (Mondadori), in programma mercoledì 19 giugno alle ore 21 nella suggestiva cornice di Piazza Flavio Gioia. Il volume - a metà tra memoir...

Nicola Gratteri a Piano di Sorrento per il secondo appuntamento del "Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’Inchiesta"

Lunedi 23 giugno , con inizio alle 20:30, a Villa Fondi si terrà il secondo appuntamento del Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d'Inchiesta - V edizione, patrocinato dal Comune di Piano di Sorrento, nell'ambito della rassegna "Estate Blu 2025 - Davanti al Golfo di Surriento". Protagonista...

Praiano, 19 giugno Luigi De Magistris protagonista della 19a edizione di "..incostieraamalfitana .it"

Luigi De Magistris, già sindaco di Napoli, è il protagonista degli "Incontri d'Autore" alla 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, giovedì 19 giugno a Praiano. Appuntamento alle ore 20.00 in piazza San Gennaro per la presentazione del suo ultimo libro "Poteri occulti....

Gennaro Sangiuliano stasera a Piano di Sorrento per il Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’Inchiesta

Questa sera, lunedì 9 giugno a Villa Fondi, alle 20.30, si terrà, con il patrocinio del Comune di Piano di Sorrento, il primo appuntamento della V edizione del Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d'Inchiesta. Gennaro Sangiuliano, giornalista ed ex ministro, presenta il suo libro "Trump...

Scala ricorda Mons. Giuseppe Imperato senior: la presentazione del libro di Don Giuseppe Imperato

Oggi pomeriggio, venerdì 16 maggio 2025, alle ore 18.30, nella splendida cornice del Duomo di San Lorenzo, si terrà la presentazione del volume "Il ministero pastorale e culturale di Mons. Giuseppe Imperato senior (1914-2003)", scritto da Don Giuseppe Imperato. Il libro ripercorre con rigore e sensibilità...