Tu sei qui: MondoAttacco di Israele a Doha: ministro del Qatar in visita presso la Corte Penale Internazionale
Inserito da (Admin), giovedì 18 settembre 2025 06:37:32
Non è affatto chiuso il capitolo sulla crisi in Medio Oriente che ha visto, lo scorso 9 settembre, Israele impegnata in un raid per colpire alcuni funzionari di Hamas a Doha, capitale del Qatar. L'operazione, condotta con missili lanciati da jet dal Mar Rosso, ha preso di mira i vertici del movimento palestinese riuniti in un edificio mentre discutevano una proposta di cessate-il-fuoco mediata dagli Stati Uniti. Secondo fonti locali, almeno cinque membri di Hamas e un ufficiale della sicurezza del Qatar sono rimasti uccisi, mentre i leader di spicco, come Khalil al-Hayya, sono scampati all'attacco.
La risposta di Doha è stata immediata. Il governo ha definito l'azione israeliana "un vile attacco" e una grave violazione della propria sovranità, convocando l'ambasciatore israeliano per una protesta ufficiale. L'episodio ha scatenato reazioni in tutto il mondo: un vertice straordinario arabo-islamico si è tenuto nella capitale qatariota, condannando l'operazione e chiedendo il rispetto del diritto internazionale.
Il Qatar ha ufficialmente annunciato la sua intenzione di avviare un'azione legale presso la Corte penale internazionale (CPI) contro Israele, in seguito al raid condotto dalle Forze di Difesa israeliane (IDF) che ha preso di mira alti funzionari di Hamas nella capitale Doha.
Il ministro di Stato Mohammed bin Abdulaziz bin Saleh Al-Khulaifi, a capo del team legale designato dal gabinetto qatariota, ha incontrato ieri sia il presidente della CPI, la giudice Tomoko Akane, sia la vicepresidente, la dott.ssa Nazhat Shameem Khan, nella sede dell'Istituzione de L'Aia.
Durante i colloqui, Al-Khulaifi ha ribadito che l'operazione israeliana dell'9 settembre, denominata "Summit of Fire", costituisce una violazione della sovranità del Qatar e un atto punibile ai sensi del diritto penale internazionale. Doha definisce l'attacco come un'aggressione flagrante dello Stato e afferma che si perseguiranno tutti i canali legali per ottenere la condanna di Israele.
L'incursione era stata giustificata da Israele come una precision strike contro i leader di Hamas collegati alla strage dell'7 ottobre, ma il Qatar l'ha definita un attacco codardo e una grave violazione del diritto internazionale e della situazione di neutralità del suo territorio.
Al-Khulaifi ha sottolineato il sostegno del Qatar al «percorso della giustizia internazionale» e ha dichiarato l'impegno a garantire che «coloro che hanno commesso crimini siano ritenuti responsabili e non sfuggano alla punizione» ai sensi del diritto penale internazionale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10932102