Tu sei qui: MondoGaza, bambini palestinesi feriti saranno curati in ospedali pediatrici italiani
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 30 gennaio 2024 16:08:35
Dopo l'atttacco di Hamas a Tel Aviv, e la risposta israeliana a Gaza, le immagini che arrivano dalla Striscia, insieme alle notizie tragiche e drammatiche relative anche al continuo numero di vittime civili, sembrano 'aiutarci' a perdere la speranza: invece, è proprio un ponte di speranza per il presente e per il futuro di una decina di bambini palestinesi in arrivo da Gaza (il cui numero aumenterà nei prossimi giorni), quello che il nostro Paese con 4 ospedali pediatrici offrirà a chi, ancora nei suoi primi anni di vita, ha già visto le barbarie della guerra; offrendo loro, la possibilità di curarsi ma anche di dimenticare la violenza e gli orrori che hanno già dovuto subire loro malgrado.
Sono giunti in Italia con un volo dell'Aeronautica Militare: feriti ed accompagnati dai loro familiari, riceveranno le cure in quattro ospedali pediatrici del nostro Paese.
L'iniziativa rientra nell'ambito di una più ampia operazione che proseguirà nei prossimi giorni, con l'obiettivo di concludere il trasferimento complessivo di 100 minori palestinesi feriti, con relativi accompagnatori, presso gli ospedali Bambino Gesù di Roma, Gaslini di Genova, Meyer di Firenze e Rizzoli di Bologna.
Tutto questo è stato reso possibile con il coordinamento dell'Unità di Crisi della Farnesina - insieme a personale della nostra Ambasciata al Cairo, della Difesa, dell'Intelligence, del ministero della Salute e delle strutture ospedaliere coinvolte, le nostre sedi diplomatiche a Tel Aviv e a Gerusalemme.
Solo al momento del loro arrivo i sanitari italiani avranno il quadro della loro situazione clinica dei bambini palestinesi presi in cura.
Il ministro della Difesa, Guido Crosetto ha voluto sottolineare il grande valore di questa iniziativa:
"Voglio esprimere la mia profonda gratitudine alle istituzioni e ai sanitari egiziani per il loro supporto, che ha reso possibile questa missione umanitaria. Solo con la cooperazione internazionale possiamo affrontare sfide così grandi e garantire la sicurezza delle persone più vulnerabili. Il nostro Paese - ha aggiunto - continuerà ad aiutare la popolazione civile palestinese, vittima incolpevole dei terroristi di Hamas. Siamo pronti ad accogliere questi bambini palestinesi e i loro familiari".
Fonte foto: Foto dihosny salahdaPixabay (entrambe)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10637102
«Il sacrificio di Luca Sinigaglia dimostra le vere qualità e i valori del popolo italiano». Con queste parole la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha reso omaggio al coraggio dell'alpinista milanese di 47 anni, morto durante un disperato tentativo di salvataggio sul Peak Pobeda,...
«Il clero e le suore hanno deciso di rimanere e continuare a prendersi cura di tutti coloro che saranno nei complessi». Con queste parole il cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca latino di Gerusalemme, e Teofilo III, Patriarca greco-ortodosso, hanno annunciato la volontà di non abbandonare Gaza,...
Il World Economic Forum (WEF) è un'organizzazione internazionale con sede a Ginevra, nota soprattutto per il suo incontro annuale di Davos. Nata con lo scopo di favorire la cooperazione tra leader politici, economici, accademici e sociali, promuove il dialogo su grandi temi globali come lo sviluppo sostenibile,...
La crisi energetica si riaccende in Europa orientale. Negli ultimi giorni, l'Ucraina ha colpito per tre volte la stazione di pompaggio di Unecha dell'oleodotto Druzhba, infrastruttura strategica che convoglia petrolio russo verso Ungheria e Slovacchia. A seguito dell'ultimo raid, le forniture risultano...
Per la prima volta nella storia del Medio Oriente, le Nazioni Unite hanno confermato ufficialmente l'esistenza di una carestia. La dichiarazione congiunta di FAO, UNICEF, WFP e OMS parla di oltre mezzo milione di persone a Gaza intrappolate nella fame, in condizioni di diffusa denutrizione, miseria e...