Tu sei qui: MondoGaza, bambini palestinesi feriti saranno curati in ospedali pediatrici italiani
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 30 gennaio 2024 16:08:35
Dopo l'atttacco di Hamas a Tel Aviv, e la risposta israeliana a Gaza, le immagini che arrivano dalla Striscia, insieme alle notizie tragiche e drammatiche relative anche al continuo numero di vittime civili, sembrano 'aiutarci' a perdere la speranza: invece, è proprio un ponte di speranza per il presente e per il futuro di una decina di bambini palestinesi in arrivo da Gaza (il cui numero aumenterà nei prossimi giorni), quello che il nostro Paese con 4 ospedali pediatrici offrirà a chi, ancora nei suoi primi anni di vita, ha già visto le barbarie della guerra; offrendo loro, la possibilità di curarsi ma anche di dimenticare la violenza e gli orrori che hanno già dovuto subire loro malgrado.
Sono giunti in Italia con un volo dell'Aeronautica Militare: feriti ed accompagnati dai loro familiari, riceveranno le cure in quattro ospedali pediatrici del nostro Paese.
L'iniziativa rientra nell'ambito di una più ampia operazione che proseguirà nei prossimi giorni, con l'obiettivo di concludere il trasferimento complessivo di 100 minori palestinesi feriti, con relativi accompagnatori, presso gli ospedali Bambino Gesù di Roma, Gaslini di Genova, Meyer di Firenze e Rizzoli di Bologna.
Tutto questo è stato reso possibile con il coordinamento dell'Unità di Crisi della Farnesina - insieme a personale della nostra Ambasciata al Cairo, della Difesa, dell'Intelligence, del ministero della Salute e delle strutture ospedaliere coinvolte, le nostre sedi diplomatiche a Tel Aviv e a Gerusalemme.
Solo al momento del loro arrivo i sanitari italiani avranno il quadro della loro situazione clinica dei bambini palestinesi presi in cura.
Il ministro della Difesa, Guido Crosetto ha voluto sottolineare il grande valore di questa iniziativa:
"Voglio esprimere la mia profonda gratitudine alle istituzioni e ai sanitari egiziani per il loro supporto, che ha reso possibile questa missione umanitaria. Solo con la cooperazione internazionale possiamo affrontare sfide così grandi e garantire la sicurezza delle persone più vulnerabili. Il nostro Paese - ha aggiunto - continuerà ad aiutare la popolazione civile palestinese, vittima incolpevole dei terroristi di Hamas. Siamo pronti ad accogliere questi bambini palestinesi e i loro familiari".
Fonte foto: Foto dihosny salahdaPixabay (entrambe)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10446100
di Massimiliano D'Uva Le dichiarazioni del Ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov, rilanciate dalla pagina ufficiale dell'Ambasciata della Federazione Russa in Italia, non possono essere archiviate come semplice propaganda. Al contrario, meritano una riflessione profonda, soprattutto da parte di chi...
La tregua pasquale annunciata dal presidente russo Vladimir Putin, con l’intento di fermare temporaneamente le ostilità durante le festività religiose, si è trasformata in una nuova miccia di accuse reciproche tra Mosca e Kiev. Il cessate il fuoco, proclamato sabato pomeriggio con validità dalle 17 di...
Il Cremlino ha annunciato che, su ordine del presidente Vladimir Putin, da oggi - sabato 19 aprile – a partire dalle ore 18:00 di Mosca (le 13:00 GMT), tutte le operazioni militari russe verranno sospese in occasione della Pasqua ortodossa. La tregua pasquale durerà fino alle ore 00:00 tra domenica e...
di Massimiliano D'Uva Ho letto un post virale sui social, uno dei tanti sulla tragedia di Gaza, che però mi ha colpito per l'inedito punto di vista. Non sono riuscito a risalire alla fonte ed ho deciso di farle mie, condividendole in questo mio scritto. Di fronte alle immagini che arrivano da Gaza, non...
Nelle prime ore successive al raid russo su Sumy, avvenuto domenica 13 aprile, numerosi media internazionali avevano parlato di un vile attacco contro la popolazione civile, intenta a partecipare alla funzione della Domenica delle Palme. Tuttavia, sono stati gli stessi media ucraini a sollevare dubbi...