Tu sei qui: MondoIl presidente Petro annuncia: «La Colombia uscirà dalla NATO»
Inserito da (Admin), giovedì 17 luglio 2025 21:14:57
La Colombia si prepara a voltare pagina nei rapporti con l'Alleanza Atlantica. Ad annunciarlo è stato il presidente Gustavo Petro nel corso della Conferenza internazionale su Gaza, conclusasi ieri a Bogotá, durante un intervento che ha suscitato reazioni a livello globale.
«Dalla NATO dobbiamo uscire, non c'è altra strada» ha affermato con fermezza il presidente colombiano, primo esponente della sinistra a guidare il Paese. Una presa di posizione netta, destinata a segnare un punto di svolta nella politica estera della nazione sudamericana, finora unico partner globale della NATO in America Latina.
Nel suo intervento, Petro ha rivolto dure critiche anche ai rapporti tra Europa e governi latinoamericani, accusando alcuni esecutivi occidentali di tradire i propri popoli: «La relazione con l'Europa non può più passare attraverso governi che tradiscono il loro popolo e stanno aiutando a lanciare bombe sui bambini». E ha aggiunto con tono deciso: «Il carbone colombiano non si trasformerà in bombe per uccidere bambini».
Il presidente ha poi nuovamente criticato il suo omologo statunitense, Donald Trump, rivelando di non aver ricevuto risposta a una richiesta ufficiale d'incontro da parte della CELAC, la Comunità degli Stati Latinoamericani e Caraibici, che Petro rappresenta come leader di turno. «Trump non vuole incontrare la CELAC perché preferisce parlare con ciascun Paese individualmente piuttosto che confrontarsi con un blocco» ha dichiarato.
L'ingresso della Colombia nella NATO come partner globale risale al 31 maggio 2018, quando fu annunciato dall'allora presidente di destra Juan Manuel Santos. In seguito, l'ex segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, aveva ricevuto sia Santos sia il suo successore Iván Duque. Ulteriori accordi di cooperazione erano stati firmati il 22 gennaio 2021, in un incontro ad alto livello presso la sede dell'Alleanza, con la partecipazione del viceministro degli Esteri Adriana Mejía, del viceministro della Difesa Jairo García e dei rappresentanti NATO.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10795107