Tu sei qui: MondoImportante scoperta: ritrovati i resti di Andrew Irvine, l'alpinista scomparso 100 anni sull'Everest
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 14 ottobre 2024 08:20:11
Un team di documentaristi di National Geographic ha scoperto un piede in uno scarpone sui ghiacciai dell'Everest, probabilmente appartenente a Andrew Comyn "Sandy" Irvine, scomparso 100 anni fa, nel 1924, con il famoso scalatore George Mallory.
Irvine e Mallory erano stati visti per l'ultima volta il 8 giugno 1924, mentre tentavano di raggiungere la vetta dell'Everest, un'impresa che sarebbe stata storica se avessero avuto successo, precedendo la prima ascensione ufficiale del 1953. Mentre i resti di Mallory furono ritrovati nel 1999, quelli di Irvine erano rimasti un mistero fino ad ora.
Lo scarpone era emerso dal ghiaccio in via di scioglimento e presentava segni evidenti di usura e chiodi d'acciaio tipici dell'epoca. A trovarlo è stato il fotografo e regista Jimmy Chin ha sollevato un calzino e ha notato un'etichetta rossa con le iniziali "A.C. IRVINE".
La scoperta offre nuove prospettive sulla loro tragica fine e potrebbe fornire risposte a una delle più grandi enigmi dell'alpinismo. C'è ancora da trovare la macchina fotografia che potrebbe contenere la prova di un eventuale successo (o insuccesso) della coppia.
Chin spera che questa scoperta possa portare un po' di pace ai familiari di Irvine, che ancora piangono la sua scomparsa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10596108
di Massimiliano D'Uva Le dichiarazioni del Ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov, rilanciate dalla pagina ufficiale dell'Ambasciata della Federazione Russa in Italia, non possono essere archiviate come semplice propaganda. Al contrario, meritano una riflessione profonda, soprattutto da parte di chi...
La tregua pasquale annunciata dal presidente russo Vladimir Putin, con l’intento di fermare temporaneamente le ostilità durante le festività religiose, si è trasformata in una nuova miccia di accuse reciproche tra Mosca e Kiev. Il cessate il fuoco, proclamato sabato pomeriggio con validità dalle 17 di...
Il Cremlino ha annunciato che, su ordine del presidente Vladimir Putin, da oggi - sabato 19 aprile – a partire dalle ore 18:00 di Mosca (le 13:00 GMT), tutte le operazioni militari russe verranno sospese in occasione della Pasqua ortodossa. La tregua pasquale durerà fino alle ore 00:00 tra domenica e...
di Massimiliano D'Uva Ho letto un post virale sui social, uno dei tanti sulla tragedia di Gaza, che però mi ha colpito per l'inedito punto di vista. Non sono riuscito a risalire alla fonte ed ho deciso di farle mie, condividendole in questo mio scritto. Di fronte alle immagini che arrivano da Gaza, non...
Nelle prime ore successive al raid russo su Sumy, avvenuto domenica 13 aprile, numerosi media internazionali avevano parlato di un vile attacco contro la popolazione civile, intenta a partecipare alla funzione della Domenica delle Palme. Tuttavia, sono stati gli stessi media ucraini a sollevare dubbi...