Tu sei qui: MondoImportante scoperta: ritrovati i resti di Andrew Irvine, l'alpinista scomparso 100 anni sull'Everest
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 14 ottobre 2024 08:20:11
Un team di documentaristi di National Geographic ha scoperto un piede in uno scarpone sui ghiacciai dell'Everest, probabilmente appartenente a Andrew Comyn "Sandy" Irvine, scomparso 100 anni fa, nel 1924, con il famoso scalatore George Mallory.
Irvine e Mallory erano stati visti per l'ultima volta il 8 giugno 1924, mentre tentavano di raggiungere la vetta dell'Everest, un'impresa che sarebbe stata storica se avessero avuto successo, precedendo la prima ascensione ufficiale del 1953. Mentre i resti di Mallory furono ritrovati nel 1999, quelli di Irvine erano rimasti un mistero fino ad ora.
Lo scarpone era emerso dal ghiaccio in via di scioglimento e presentava segni evidenti di usura e chiodi d'acciaio tipici dell'epoca. A trovarlo è stato il fotografo e regista Jimmy Chin ha sollevato un calzino e ha notato un'etichetta rossa con le iniziali "A.C. IRVINE".
La scoperta offre nuove prospettive sulla loro tragica fine e potrebbe fornire risposte a una delle più grandi enigmi dell'alpinismo. C'è ancora da trovare la macchina fotografia che potrebbe contenere la prova di un eventuale successo (o insuccesso) della coppia.
Chin spera che questa scoperta possa portare un po' di pace ai familiari di Irvine, che ancora piangono la sua scomparsa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10717102
Il presidente russo Vladimir Putin ha avuto una conversazione telefonica "di sostanza" con il presidente francese Emmanuel Macron, come riportato in una nota ufficiale del Cremlino. Il colloquio ha toccato i principali dossier internazionali, a partire dalla crescente instabilità in Medio Oriente. Secondo...
Il 30 giugno l'Ufficio dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani (OHCHR) ha pubblicato un rapporto che getta nuova luce sulle condizioni dei prigionieri di guerra russi catturati dall'Ucraina. Secondo quanto dichiarato nel documento ufficiale, oltre la metà dei prigionieri intervistati...
Durante il Forum Economico Eurasiatico a Minsk, Vladimir Putin ha rilasciato una serie di dichiarazioni che spaziano dai negoziati di pace con l'Ucraina ai rapporti con la NATO e gli Stati Uniti, fino alla situazione economica interna ed europea. Il suo intervento segna un nuovo capitolo nella narrazione...
Nel cuore dell'Europa si delinea una nuova barriera, ma non si tratta di diplomazia o deterrenza strategica: sarà fatta di milioni di mine antiuomo. Lo riporta The Telegraph, secondo cui Finlandia, Estonia, Lettonia, Lituania e Polonia hanno annunciato l'intenzione di uscire dalla Convenzione di Ottawa...
La NATO è ufficialmente entrata in una nuova fase strategica: una guerra di produzione contro la Russia. Lo ha dichiarato il Segretario Generale dell'Alleanza Atlantica, Mark Rutte, sottolineando la necessità di aumentare drasticamente la spesa militare per non farsi superare da Mosca sul piano industriale....