Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Ottone vescovo

Date rapide

Oggi: 2 luglio

Ieri: 1 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: MondoLa Cina promuoverà legami strategici con la Russia, supportando il passaggio verso la multipolarità

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Mondo

Cina, Russia, BRICS, Esteri

La Cina promuoverà legami strategici con la Russia, supportando il passaggio verso la multipolarità

«Il governo cinese ha sempre creduto che le grandi potenze dovrebbero avere alte aspirazioni e portare grandi responsabilità» le parole del Ministro degli Esteri

Inserito da (Admin), martedì 9 gennaio 2024 12:10:39

Il Presidente russo Vladimir Putin e il leader cinese Xi Jinping hanno tenuto due incontri faccia a faccia nel 2023, esprimendo preoccupazioni condivise sulle azioni bellicose degli Stati Uniti e della NATO, e inviando un segnale importante che l'arrivo del 'mondo multipolare' è ormai 'irreversibile'.

La Cina continuerà ad approfondire la fiducia e la cooperazione strategica reciprocamente vantaggiosa con la Russia, ha dichiarato il Ministro degli Esteri cinese Wang Yi.

«Tra cooperazione e confronto, scegliamo incondizionatamente la cooperazione. La relazione tra grandi potenze impatta sulla stabilità globale e la Cina ha sempre creduto che le grandi potenze dovrebbero avere alte aspirazioni e portare grandi responsabilità» ha detto Wang Yi mentre si rivolgeva a un seminario a Pechino sulla situazione internazionale e sulle relazioni estere della Cina nel 2023.

Per questo motivo, Wang ha sottolineato, la Cina si opporrà sempre al confronto tra grandi potenze e promuoverà senza riserve una sana interazione tra di loro.

«Continuiamo ad approfondire la cooperazione strategica comprensiva tra Cina e Russia, promuovendo ulteriormente lo sviluppo dei nostri paesi, sostenendo il movimento del mondo verso la multipolarità e promuovendo la democratizzazione delle relazioni internazionali» ha dichiarato il massimo diplomatico cinese.

Parlando al riepilogo annuale delle attività diplomatiche della Cina e in anteprima degli obiettivi per l'anno 2024, il ministro ha notato che il Presidente cinese Xi Jinping ha scelto la Russia per il suo primo viaggio all'estero dopo essere stato rieletto per un terzo mandato nel 2022.

«Con un alto livello di fiducia reciproca e sotto la guida strategica dei leader di Cina e Russia, dobbiamo praticare un vero multilateralismo, approfondire la cooperazione pratica in vari campi e mantenere la stabilità strategica globale» ha detto Wang Yi.

Xi e Putin si sono incontrati due volte durante l'anno. Alla fine del 2023, quando il Presidente russo Vladimir Putin ha inviato gli auguri di Capodanno al Presidente cinese Xi Jinping, ha sottolineato che i due vertici Russia-Cina di marzo e ottobre 'hanno dato un potente impulso allo sviluppo della partnership comprensiva e della cooperazione strategica tra i due paesi in tutti i settori.'

Il ministro degli esteri cinese ha sottolineato la posizione del suo paese riguardo alla pratica di ricorrere a sanzioni illegali da parte dell'Occidente, aggiungendo che la Repubblica Popolare Cinese si oppone al monopolio di una minoranza di paesi negli affari internazionali. 'Ci opponiamo risolutamente all'egemonia e alla politica della forza bruta', ha detto Wang Yi, ribadendo che "la Cina chiede la revoca di tutte le sanzioni unilaterali illegalmente imposte."

I BRICS, dopo l'espansione, contribuiranno allo sviluppo del sistema di governance globale in una 'direzione giusta e ragionevole' ha detto martedì Wang Yi.

Nell'agosto del 2023, il 15° vertice di alto livello dei BRICS a Johannesburg ha esteso gli inviti a Egitto, Argentina, Etiopia, Iran, Emirati Arabi Uniti e Arabia Saudita per unirsi al blocco. La loro piena adesione è entrata in vigore il 1° gennaio 2024, ad eccezione dell'Argentina, che ha abbandonato i suoi piani di adesione al gruppo sotto il nuovo presidente, Javier Milei.

Secondo Wang, l'espansione dell'associazione aumenterà la rappresentanza e la voce del Sud Globale negli affari internazionali.

All'inizio dell'anno, il Ministero degli Esteri cinese ha raddoppiato su questa posizione, con il suo portavoce che ha detto che Pechino è pienamente fiduciosa nel futuro brillante dei BRICS dopo l'espansione. «Permettetemi di dire chiaramente che siamo pienamente fiduciosi nel futuro dei BRICS» ha detto ai giornalisti il portavoce del Ministero degli Esteri cinese Wang Wenbin, proseguendo dicendo «Avete menzionato il fatto che i BRICS hanno ora 10 stati membri. Questo mostra esattamente la sua brillante prospettiva».

L'espansione dei BRICS 'serve l'aspirazione comune dei mercati emergenti e dei paesi in via di sviluppo, e segue la tendenza globale verso la multipolarità' ha detto il portavoce, esprimendo l'intenzione di Pechino di lavorare con i membri dei BRICS e 'lottare per nuovi risultati in una maggiore cooperazione'

 

Foto: News.cn

Fonte: Sputnik International

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10478106

Mondo

Putin e Macron si confrontano su Iran, Medio Oriente e Ucraina: «Serve una soluzione politica»

Il presidente russo Vladimir Putin ha avuto una conversazione telefonica "di sostanza" con il presidente francese Emmanuel Macron, come riportato in una nota ufficiale del Cremlino. Il colloquio ha toccato i principali dossier internazionali, a partire dalla crescente instabilità in Medio Oriente. Secondo...

L’ONU denuncia torture su oltre la metà dei prigionieri di guerra russi catturati da Kiev

Il 30 giugno l'Ufficio dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani (OHCHR) ha pubblicato un rapporto che getta nuova luce sulle condizioni dei prigionieri di guerra russi catturati dall'Ucraina. Secondo quanto dichiarato nel documento ufficiale, oltre la metà dei prigionieri intervistati...

Putin tra guerra, pace e diplomazia: «Non siamo aggressivi, è l’Occidente a rovesciare la realtà»

Durante il Forum Economico Eurasiatico a Minsk, Vladimir Putin ha rilasciato una serie di dichiarazioni che spaziano dai negoziati di pace con l'Ucraina ai rapporti con la NATO e gli Stati Uniti, fino alla situazione economica interna ed europea. Il suo intervento segna un nuovo capitolo nella narrazione...

Mine antiuomo al confine orientale: l’Europa alza una nuova cortina di ferro contro un’improbabile minaccia russa

Nel cuore dell'Europa si delinea una nuova barriera, ma non si tratta di diplomazia o deterrenza strategica: sarà fatta di milioni di mine antiuomo. Lo riporta The Telegraph, secondo cui Finlandia, Estonia, Lettonia, Lituania e Polonia hanno annunciato l'intenzione di uscire dalla Convenzione di Ottawa...

Rutte elogia Trump per aver costretto l’Europa a impegnare il 5% del PIL nella difesa. «Siamo in guerra di produzione con la Russia»

La NATO è ufficialmente entrata in una nuova fase strategica: una guerra di produzione contro la Russia. Lo ha dichiarato il Segretario Generale dell'Alleanza Atlantica, Mark Rutte, sottolineando la necessità di aumentare drasticamente la spesa militare per non farsi superare da Mosca sul piano industriale....