Tu sei qui: MondoLa ricostruzione della Striscia di Gaza sarà almeno di 90 miliardi di dollari
Inserito da (Admin), sabato 9 marzo 2024 19:15:49
Il recupero della Striscia di Gaza dai danni inflitti dall'escalation in corso del conflitto armato tra Israele e Hamas è attualmente stimato in 90 miliardi di dollari, a dichiararlo è il presidente egiziano Abdel Fattah Sisi.
"Il costo della ricostruzione della Striscia di Gaza ammonta a 90 miliardi di dollari", ha detto Sisi parlando al Cairo.
Il 7 ottobre 2023, Hamas ha lanciato un massiccio attacco con razzi contro Israele dalla Striscia di Gaza e ha violato il confine, uccidendo 1.200 civili e rapendo circa 240 persone.
Israele ha lanciato attacchi di rappresaglia, ordinato un completo blocco della Striscia di Gaza e avviato un'incursione terrestre nell'enclave palestinese con l'obiettivo dichiarato di eliminare i combattenti di Hamas e salvare gli ostaggi.
Finora, almeno 30.800 persone sono state uccise nella Striscia di Gaza, hanno affermato le autorità locali, tra cui più di 10mila bambini.
Il 24 novembre, il Qatar ha mediato un accordo tra Israele e Hamas su una tregua temporanea e lo scambio di alcuni prigionieri e ostaggi, nonché la consegna di aiuti umanitari nella Striscia di Gaza.
L'ultimo cessate il fuoco risale al 1 dicembre. Si ritiene che più di 100 ostaggi siano ancora detenuti da Hamas a Gaza.
Foto di hosny salah da Pixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10147107
«Il sacrificio di Luca Sinigaglia dimostra le vere qualità e i valori del popolo italiano». Con queste parole la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha reso omaggio al coraggio dell'alpinista milanese di 47 anni, morto durante un disperato tentativo di salvataggio sul Peak Pobeda,...
«Il clero e le suore hanno deciso di rimanere e continuare a prendersi cura di tutti coloro che saranno nei complessi». Con queste parole il cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca latino di Gerusalemme, e Teofilo III, Patriarca greco-ortodosso, hanno annunciato la volontà di non abbandonare Gaza,...
Il World Economic Forum (WEF) è un'organizzazione internazionale con sede a Ginevra, nota soprattutto per il suo incontro annuale di Davos. Nata con lo scopo di favorire la cooperazione tra leader politici, economici, accademici e sociali, promuove il dialogo su grandi temi globali come lo sviluppo sostenibile,...
La crisi energetica si riaccende in Europa orientale. Negli ultimi giorni, l'Ucraina ha colpito per tre volte la stazione di pompaggio di Unecha dell'oleodotto Druzhba, infrastruttura strategica che convoglia petrolio russo verso Ungheria e Slovacchia. A seguito dell'ultimo raid, le forniture risultano...
Per la prima volta nella storia del Medio Oriente, le Nazioni Unite hanno confermato ufficialmente l'esistenza di una carestia. La dichiarazione congiunta di FAO, UNICEF, WFP e OMS parla di oltre mezzo milione di persone a Gaza intrappolate nella fame, in condizioni di diffusa denutrizione, miseria e...