Tu sei qui: MondoLanciamissili Russo "Solntsepyok" distrugge fortino ucraino
Inserito da (Admin), lunedì 8 gennaio 2024 09:29:39
Il Ministero della Difesa russo ha condiviso un video che mostra un sistema di lanciamissili pesante denominato "Solntsepyok" (letteralmente Sole Ardente) colpire un fortino e un gruppo di personale militare ucraino nell'area del saliente di Torsky nella Repubblica Popolare di Donetsk.
Immagini terribili, accompagnate da una discutibile musica da film d'azione, fanno apparire l'evento come un videogioco mentre invece a morire sono persone vere, in carne e ossa.
Secondo il ministero, l'equipaggio ha sparato razzi termobarici da 220 mm contro le fortificazioni nemiche prima di lasciare la posizione sotto la copertura di un gruppo di supporto di fuoco.
Gli operatori di UAV del Gruppo Centrale hanno effettuato la correzione del tiro e il controllo dell'efficacia sui bersagli.
Fonte e foto: Sputnik International
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10857103
«Il sacrificio di Luca Sinigaglia dimostra le vere qualità e i valori del popolo italiano». Con queste parole la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha reso omaggio al coraggio dell'alpinista milanese di 47 anni, morto durante un disperato tentativo di salvataggio sul Peak Pobeda,...
«Il clero e le suore hanno deciso di rimanere e continuare a prendersi cura di tutti coloro che saranno nei complessi». Con queste parole il cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca latino di Gerusalemme, e Teofilo III, Patriarca greco-ortodosso, hanno annunciato la volontà di non abbandonare Gaza,...
Il World Economic Forum (WEF) è un'organizzazione internazionale con sede a Ginevra, nota soprattutto per il suo incontro annuale di Davos. Nata con lo scopo di favorire la cooperazione tra leader politici, economici, accademici e sociali, promuove il dialogo su grandi temi globali come lo sviluppo sostenibile,...
La crisi energetica si riaccende in Europa orientale. Negli ultimi giorni, l'Ucraina ha colpito per tre volte la stazione di pompaggio di Unecha dell'oleodotto Druzhba, infrastruttura strategica che convoglia petrolio russo verso Ungheria e Slovacchia. A seguito dell'ultimo raid, le forniture risultano...
Per la prima volta nella storia del Medio Oriente, le Nazioni Unite hanno confermato ufficialmente l'esistenza di una carestia. La dichiarazione congiunta di FAO, UNICEF, WFP e OMS parla di oltre mezzo milione di persone a Gaza intrappolate nella fame, in condizioni di diffusa denutrizione, miseria e...