Tu sei qui: MondoLarry Fink (BlackRock) e André Hoffmann (Roche) nominati co-presidenti ad interim del World Economic Forum
Inserito da (Admin), mercoledì 27 agosto 2025 16:19:18
Il World Economic Forum (WEF) è un'organizzazione internazionale con sede a Ginevra, nota soprattutto per il suo incontro annuale di Davos. Nata con lo scopo di favorire la cooperazione tra leader politici, economici, accademici e sociali, promuove il dialogo su grandi temi globali come lo sviluppo sostenibile, l'innovazione tecnologica, i cambiamenti climatici e la crescita economica.
Alla guida del Forum vi è un consiglio di amministrazione, che ora sarà temporaneamente presieduto da due figure di primo piano in qualità di co-presidenti ad interim: una nomina provvisoria, in attesa di una nuova leadership stabile.
Il fondatore e storico presidente del WEF, Klaus Schwab, ha rassegnato le dimissioni il 21 aprile 2025, interrompendo anche la sua partecipazione al Board of Trustees con effetto immediato. In seguito, è stato nominato come chair ad interim il direttore uscente di Nestlé, Peter Brabeck-Letmathe, e si è costituito un comitato di ricerca per individuare il futuro presidente permanente
Il 15 agosto 2025 il WEF ha annunciato la scelta di Larry Fink, amministratore delegato di BlackRock, e André Hoffmann, vicepresidente del consiglio di amministrazione di Roche.
BlackRock è uno dei più grandi fondi di investimento al mondo, con sede negli Stati Uniti, che gestisce patrimoni finanziari globali e svolge un ruolo significativo nei mercati internazionali. Roche, invece, è una delle più importanti aziende farmaceutiche e biotecnologiche, con sede in Svizzera, nota per la ricerca scientifica e per lo sviluppo di terapie innovative.
Le nomine di Fink e Hoffmann riflettono l'intento del World Economic Forum di garantire continuità e stabilità nella fase di transizione. Entrambi hanno già collaborato con il WEF negli anni, portando contributi in tema di sostenibilità, responsabilità sociale e innovazione.
Va sottolineato che, al momento, non è stata fissata una data per la conclusione di questa fase transitoria né per l'elezione del nuovo presidente del WEF.
La selezione della futura leadership avverrà attraverso un processo interno al Forum, i cui tempi non sono stati resi pubblici.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10033104
«Il clero e le suore hanno deciso di rimanere e continuare a prendersi cura di tutti coloro che saranno nei complessi». Con queste parole il cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca latino di Gerusalemme, e Teofilo III, Patriarca greco-ortodosso, hanno annunciato la volontà di non abbandonare Gaza,...
La crisi energetica si riaccende in Europa orientale. Negli ultimi giorni, l'Ucraina ha colpito per tre volte la stazione di pompaggio di Unecha dell'oleodotto Druzhba, infrastruttura strategica che convoglia petrolio russo verso Ungheria e Slovacchia. A seguito dell'ultimo raid, le forniture risultano...
Per la prima volta nella storia del Medio Oriente, le Nazioni Unite hanno confermato ufficialmente l'esistenza di una carestia. La dichiarazione congiunta di FAO, UNICEF, WFP e OMS parla di oltre mezzo milione di persone a Gaza intrappolate nella fame, in condizioni di diffusa denutrizione, miseria e...
Il vertice in Alaska tra Donald Trump e Vladimir Putin continua a produrre reazioni e sviluppi diplomatici. Dopo l'incontro, il presidente statunitense ha definito la giornata «molto positiva» e ha spiegato su Truth Social che tutti i partecipanti sono giunti alla conclusione che «il modo migliore per...
Nessun cessate il fuoco immediato, ma un passo importante sul piano diplomatico. Il vertice tra Donald Trump e Vladimir Putin, svoltosi il 15 agosto ad Anchorage, Alaska, ha segnato la riapertura ufficiale del canale di dialogo diretto tra Russia e Stati Uniti. L'incontro, ospitato nella base militare...