Tu sei qui: MondoPasquale Cozzolino, Ambasciatore della Dieta Mediterranea e icona della cucina italiana negli USA
Inserito da (Admin), lunedì 25 novembre 2024 09:15:53
Pasquale Cozzolino, originario di Napoli, è uno degli chef italiani più influenti negli Stati Uniti. La sua storia è un esempio di come talento, passione e dedizione possano trasformare la tradizione gastronomica di un paese in un simbolo di eccellenza mondiale.
Formatosi all'Istituto Ippolito Cavalcanti di Napoli sotto la guida di Gaetano Esposito, pronipote dell'inventore della Pizza Margherita, Cozzolino ha iniziato il suo viaggio culinario nella sua città natale. Dopo anni di esperienza e crescita professionale, nel 2011 si è trasferito a New York, dove ha fondato Ribalta, uno dei ristoranti italiani più apprezzati in America.
Ribalta è oggi sinonimo di autentica cucina napoletana, di Italia. Recentemente ha confermato per il 2024 i tre spicchi del Gambero Rosso, consolidando il suo prestigio tra le eccellenze della ristorazione italiana. Inoltre, si è classificato al terzo posto tra le migliori 50 pizzerie americane e all'undicesimo nella classifica mondiale 50 Top Pizza World.
Ma Pasquale Cozzolino non si è fermato qui. Nel 2023, sempre affiancato dall'amico Rosario Procino, ha inaugurato Amo Seafood, un nuovo ristorante a New York che propone una rivisitazione moderna dei sapori costieri italiani, con un'attenzione particolare alla qualità delle materie prime e all'innovazione nei piatti a base di pesce. Questo nuovo progetto rappresenta l'evoluzione della sua visione culinaria, che coniuga tradizione e modernità per soddisfare i palati più esigenti.
Il riconoscimento delle Nazioni Unite come Ambasciatore della Dieta Mediterranea negli Stati Uniti è l'ultimo traguardo di una carriera straordinaria. "Sono profondamente onorato di rappresentare la Dieta Mediterranea in America" ha dichiarato Cozzolino in un post social. "Porto con me il cuore della nostra cultura, la ricchezza dei nostri sapori e l'eredità delle nostre tradizioni sul palcoscenico mondiale. Questo incarico è un'opportunità per mostrare al mondo uno stile di vita che unisce salute, storia e umanità."
Celebre anche per la sua "Pizza Diet", con cui ha perso 45 kg seguendo un regime alimentare sano ma gustoso, Pasquale Cozzolino è l'esempio perfetto di come la cucina italiana possa essere ambasciatrice di benessere e cultura.
Con il suo lavoro a Ribalta, Amo Seafood e nel suo ruolo di ambasciatore, continua a rappresentare l'autenticità e l'innovazione della cucina italiana, portando un pezzo di Napoli nel cuore pulsante di New York e conquistando il mondo con la sua passione per i sapori della tradizione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10678106
«Il sacrificio di Luca Sinigaglia dimostra le vere qualità e i valori del popolo italiano». Con queste parole la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha reso omaggio al coraggio dell'alpinista milanese di 47 anni, morto durante un disperato tentativo di salvataggio sul Peak Pobeda,...
«Il clero e le suore hanno deciso di rimanere e continuare a prendersi cura di tutti coloro che saranno nei complessi». Con queste parole il cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca latino di Gerusalemme, e Teofilo III, Patriarca greco-ortodosso, hanno annunciato la volontà di non abbandonare Gaza,...
Il World Economic Forum (WEF) è un'organizzazione internazionale con sede a Ginevra, nota soprattutto per il suo incontro annuale di Davos. Nata con lo scopo di favorire la cooperazione tra leader politici, economici, accademici e sociali, promuove il dialogo su grandi temi globali come lo sviluppo sostenibile,...
La crisi energetica si riaccende in Europa orientale. Negli ultimi giorni, l'Ucraina ha colpito per tre volte la stazione di pompaggio di Unecha dell'oleodotto Druzhba, infrastruttura strategica che convoglia petrolio russo verso Ungheria e Slovacchia. A seguito dell'ultimo raid, le forniture risultano...
Per la prima volta nella storia del Medio Oriente, le Nazioni Unite hanno confermato ufficialmente l'esistenza di una carestia. La dichiarazione congiunta di FAO, UNICEF, WFP e OMS parla di oltre mezzo milione di persone a Gaza intrappolate nella fame, in condizioni di diffusa denutrizione, miseria e...