Tu sei qui: MondoTv, 50 anni fa la prima puntata di: "Happy Days"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 14 gennaio 2024 19:22:56
Era il 15 gennaio 1974: sul network Usa Abc debuttò quella che sarebbe diventata una delle sitcom più iconiche della storia della tv, Happy Days, creata da Garry Marshall.
Buon compleanno Happy Days: 50 anni per una delle serie più amate durate 11 stagioni (dal gennaio 1974 al al 24 settembre 1984 per 255 puntate) dove la felicità, pareva una cosa semplicissima, a portata di mano.
O di un Hey, per dirla alla Fonzie impersonato da Henry Winkler.
Un cast di attori di tutto rispetto che comprendeva Ron Howard (poi regista e produttore da Oscar), interprete del bravo ragazzo protagonista Richie Cunningham; Henry Winkler, Marion Ross, Tom Bosley (anche sceriffo nella serie, altrettanto di successo: "La signora in giallo"), poi, ancora, Erin Moran, Anson Williams, e Don Most.
In Italia, non arrivò subito: ci mise quasi 4 anni.
Approdò nel dicembre del 1977 grazie alla televisione commerciale e, nello specifico, con Italia 1.
Grazie alla famiglia che era al centro di tutto: quella dolce e tranquilla famiglia Cunningham, sempre serena e unita.
Con loro: un 'ribelle' in giacca di pelle con ciuffo alla Elvis, simpatico e rassicurante, Arthur Fonzarelli detto Fonzie (Winkler) e gli amici allegri e spensierati (come tutti) guidati da Ralph (Most) e Potsie (Williams) che si riunivano nel mitico locale Arnold's.
Il successo diventa un fenomeno mondiale, da poco celebrato anche dall'uscita in Italia del primo libro enciclopedico:
"La nostra storia - Tutto il mondo di Happy Days" (Edizioni Minerva), firmato da Emilio Targia e Giuseppe Ganelli.
Friends, anni dopo, è stato considerato da molti, l'erede di Happy Days.
Intanto: tanti auguri Happy Days!
Fonte Foto: pagina FB Happy days Italia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109511105
«Il sacrificio di Luca Sinigaglia dimostra le vere qualità e i valori del popolo italiano». Con queste parole la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha reso omaggio al coraggio dell'alpinista milanese di 47 anni, morto durante un disperato tentativo di salvataggio sul Peak Pobeda,...
«Il clero e le suore hanno deciso di rimanere e continuare a prendersi cura di tutti coloro che saranno nei complessi». Con queste parole il cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca latino di Gerusalemme, e Teofilo III, Patriarca greco-ortodosso, hanno annunciato la volontà di non abbandonare Gaza,...
Il World Economic Forum (WEF) è un'organizzazione internazionale con sede a Ginevra, nota soprattutto per il suo incontro annuale di Davos. Nata con lo scopo di favorire la cooperazione tra leader politici, economici, accademici e sociali, promuove il dialogo su grandi temi globali come lo sviluppo sostenibile,...
La crisi energetica si riaccende in Europa orientale. Negli ultimi giorni, l'Ucraina ha colpito per tre volte la stazione di pompaggio di Unecha dell'oleodotto Druzhba, infrastruttura strategica che convoglia petrolio russo verso Ungheria e Slovacchia. A seguito dell'ultimo raid, le forniture risultano...
Per la prima volta nella storia del Medio Oriente, le Nazioni Unite hanno confermato ufficialmente l'esistenza di una carestia. La dichiarazione congiunta di FAO, UNICEF, WFP e OMS parla di oltre mezzo milione di persone a Gaza intrappolate nella fame, in condizioni di diffusa denutrizione, miseria e...