Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Musica, Cinema e CulturaAl via “La Magia degli Elementi”, alla scoperta della costiera Amalfitana e della costiera Cilentana
Scritto da (PNo Editorial Board), martedì 26 luglio 2022 11:31:15
Ultimo aggiornamento martedì 26 luglio 2022 11:31:15
Alla scoperta della costiera Amalfitana e della costiera Cilentana, delle loro storie, delle loro tradizioni e dei loro paesaggi.
La Magia degli elementi è una rassegna di eventi, percorsi ed itinerari che coinvolgerà alcuni dei luoghi più belli e ricchi di tradizione delle costiere Amalfitana e Cilentana: con Maiori capofila, vede insieme Padula, Montesano sulla Marcellana, Praiano e Cetara.
L'intervento co-finanziato dal POC Campania 2014-2020 rientra nei progetti di rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura.
Sarà un viaggio intenso e all'insegna delle emozioni, una scoperta che comincerà il 29 luglio con il taglio del nastro che avverrà a Montesano sulla Marcellana e che terminerà a dicembre quando toccherà a Maiori diventare protagonista della rassegna "La Magia degli elementi", ideata con il chiaro intento di far scoprire tutte le bellezze delle due costiere che di fatto rendono speciale e affascinante la provincia di Salerno. Tutto questo sarà possibile attraverso una serie di tour in diversi luoghi del territorio (tra gli altri Praiano, Cetara e Maiori) che metteranno al centro dell'attenzione elementi fondamentali come luce, acqua, pietra, cartapesta e ceramica.
Quello che si preannuncia un grande viaggio comincerà nel corso del weekend prossimo (venerdì 29 e sabato 30 luglio) a Montesano sulla Marcellana. Due giorni durante i quali sarà possibile visitare la Foresta Cerrata Cognole, ammirare il 29 dalle ore 21 presso Piazza Filippo Gagliardi lo spettacolo di luci e acqua Dominici's, degustare i piatti tipici del territorio, immergersi nella natura grazie alla visita ai luoghi lambiti dall'acqua (Magorno, Vulcano, Cessuta, Spigno), visitare l'antico mulino ad acqua del 700 ancora oggi funzionante, assistere il 30 allo spettacolo dell'Associazione Toko Film, nonché partecipare a diversi laboratori con personaggi di caratura nazionale del mondo del cinema.
Dal 2 al 7 agosto toccherà a Padula raccontarsi. Lasciarsi scoprire. Ogni giorno in una location differente (Largo Municipio, Belvedere Santa Croce, San Clemente, San Francesco) sarà possibile ammirare la lavorazione della pietra, assistere a diversi workshop e godersi alcuni spettacoli teatrali organizzati dalla Skenai Impresa Sociale e dall'Associazione Casa del Contemporaneo.
Non manca davvero nulla, e allora non resta che andare alla scoperta della Campania Divina.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104210104
La televisione italiana e, in particolar modo, la famiglia di Zelig dicono addio ad Anna Rita Luceri, scomparsa in circostanze improvvise alla prematura età di 48 anni. Originaria di Martano, nota soprattutto per la sua esperienza nel trio comico "Ciciri e Tria" con Carla Calò e Chicca Sanna, la Luceri...
Dopo la breve pausa per il Ferragosto la programmazione della 70esima edizione del Ravello Festival vedrà il ritorno nella Città della Musica di uno dei più seguiti, idolatrati ma anche discussi direttori di oggi, Teodor Currentzis. Figura singolare e affascinante, protagonista della scena musicale internazionale,...
PAESTUM. Il caravan of love, la carovana degli spiriti liberi sta per travolgere il Dum Dum Republic per l'evento più allegro dell'estate, il grande happening di Ferragosto. Quattro giorni di festa no-stop per poeti e sognatori, marinai e sirene, per ballare a piedi scalzi in spiaggia e con i fiori tra...
Addio ad Anne Heche. L'attrice americana è morta dopo che le macchine alle quali era stata attaccata, in seguito ad un incidente stradale in cui è stata coinvolta il 5 agosto, sono state staccate stasera. L'annuncio della famiglia al 'Guardian'. L'attrice, 53enne, era stata ricoverata in ospedale al...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.