Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Rosa da Viterbo

Date rapide

Oggi: 4 settembre

Ieri: 3 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: CulturaFesta del Cinema, Pennac: "Maradona capro espiatorio come Maulassène"

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cultura

festa cinema, roma, pennac, maradona, maulassene

Festa del Cinema, Pennac: "Maradona capro espiatorio come Maulassène"

Lo scrittore francese è a Roma per la presentazione del documentario: "Daniel Pennac: ho visto Maradona"

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 16 ottobre 2022 17:40:19

Per chi ama lo scrittore francese Daniel Pennac sentirlo raccontare oggi al Festival del Cinema di Roma del suo personaggio Benjamin Maulassène e del quartiere parigino di Belleville dove il famoso 'ciclo' è ambientato, deve essere stato senz'altro qualcosa di sublime. Risulta difficile però, anche per i più 'temerari' provare a fare un parallelo con il grande fuoriclasse argentino Diego Armando Maradona e Villa Fiorito, dove è nato il Pibe de Oro. Oppure Fuorigrotta dove le gesta del campione ancora risultano indelebili agli occhi dei tifosi, quando militava nelle fila del Napoli.

Eppure l'impensabile è accaduto oggi durante la presentazione di "Daniel Pennac: ho visto Maradona!", il documentario girato da Ximo Solano con la partecipazione straordinaria di Maurizio De Giovanni, Roberto Saviano e Luciano Ferrara, presentato oggi alla Festa del cinema di Roma da Feltrinelli Real Cinema (sarà poi su Sky Arte e in streaming su Now) e che ha visto lo scrittore francese raccontare il senso di questo documentario e di questo originale 'parallelismo' tra i due 'eroi'.

Sostanzialmente il documentario ti mette davanti ad una sorta di ibrido che mescola teatro e cinema, un viaggio dentro la Napoli di Maradona, persino un musical dove anziane signore della Sanità si affacciano alla finestra per cantare 'ho visto Maradona ho visto Maradona'. E poi le tre firme: Ferrara che è l'autore della fotografia storica di Diego che sale per la prima volta gli scalini dello stadio San Paolo, il 5 luglio del 1984, e poi De Giovanni e Saviano.

"Non un film su Maradona o sul suo mito ma sull'effetto Maradona sulle persone, quel legame viscerale incredibile, quasi una magia", ha proseguito Pennac.

Dopo tutto questo viaggio ora cosa ne pensa di Diego?

"Il calcio mi era del tutto estraneo come dicevo, ma vedere all'opera Maradona mi ha fatto ricredere, lui è poesia e coreografia, è la Pina Bausch del calcio - ha proseguito all'ANSA - e la cosa interessante è che non aveva certo il Phisique du role del danzatore, era tracagnotto, più largo che lungo eppure con un pallone tra i piedi si trasformava in un danzatore. Un miracolo assoluto, una reincarnazione poetica. Da allora mi capita di guardare partite in TV, io che non ne avevo vista una, ma nessuno mi sembra somigli a lui".

Maradona e Maulassène, così diversi e così uguali?

 

Fonte foto: Commons Wikimedia e Flickr

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100811108