Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Vittore martire

Date rapide

Oggi: 8 maggio

Ieri: 7 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Leone XIV è il nuovo Papa della Chiesa Cattolica. Habemus Papam

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: CulturaLe Giornate Professionali di Cinema di Sorrento alla Mostra di Venezia, obbiettivo rilanciare l'industria cinematografica dopo la pandemia

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cultura

Sorrento, Penisola Sorrentina, cinema, Venezia, mostra di Venezia

Le Giornate Professionali di Cinema di Sorrento alla Mostra di Venezia, obbiettivo rilanciare l'industria cinematografica dopo la pandemia

Sottotitolo delle Giornate 2022, giunte alla 45ma edizione, è “New challenges - Together”, con l’obiettivo di suggellare il pieno rilancio del cinema dopo due anni difficili.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 7 settembre 2022 10:16:12

Anche quest'anno le Giornate Professionali di Cinema di Sorrento compiono una tappa obbligata alla Mostra di Venezia. Si è svolta ieri mattina all'Italian Pavilion dell'Hotel Excelsior del Lido la presentazione della manifestazione di riferimento per l'industria del cinema, organizzata dall'Anec, l'Associazione nazionale esercenti cinema, in collaborazione con l'Anica, l'Associazione nazionale industrie cinematografiche audiovisive e digitali, con il sostegno e il patrocinio del Comune di Sorrento.

Sottotitolo delle Giornate 2022, giunte alla 45ma edizione, è "New challenges - Together", con l'obiettivo di suggellare il pieno rilancio del cinema dopo due anni difficili.

Ad annunciare le date, dal 28 novembre al 1 dicembre all'Hilton Sorrento Palace, e i principali appuntamenti in programma, sono stati il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, il presidente dell'Anec, Mario Lorini, e il presidente della Sezione Distributori Editori Anica, Luigi Lonigro, coadiuvati dal delegato Anec per le Giornate, Giorgio Ferrero, e dal direttore generale Anec, Simone Gialdini.

"Dopo l'edizione di transizione dello scorso anno, questa 2022 rappresenta un vero momento di ripartenza per l'industria cinematografica, tra i comparti più colpiti dalla pandemia - ha dichiarato Massimo Coppola - Sorrento si sta già preparando ad accogliere questo importante appuntamento, che trasforma la nostra città nella capitale nazionale del cinema. Ampio spazio è stato riservato anche stavolta ai cittadini, con anteprime, proiezioni per le scuole ed eventi come l'attesa serata dei Biglietti d'oro. Un momento di crescita e di arricchimento culturale per l'intera comunità, e un'occasione per fare conoscere il nostro territorio, le sue attrattive e peculiarità ad un vasto e selezionato pubblico di ospiti".

"Quella a cavallo tra novembre e dicembre sarà un'edizione particolarmente importante per il mercato e gli oltre 1.200 accreditati di tutta l'industria - ha sottolineato Mario Lorini - Negli ultimi mesi alcuni blockbuster hanno riportato al cinema gli spettatori più giovani. Adesso, complice la Mostra di Venezia, tocca al cinema d'autore e alle produzioni nazionali riguadagnare il favore di tutte le fasce di pubblico, in un momento critico che vede l'impennata dei costi energetici sommarsi alle precedenti difficoltà. Con la campagna Cinema in Festa, che vede il Ministero della Cultura al fianco delle imprese, contiamo di trasmettere un messaggio di ritrovata normalità, a dimostrazione del forte investimento delle nostre sale che guardano avanti, proponendo grandi film e anteprime per cinque giorni a un prezzo molto promozionale. A Sorrento celebreremo, accanto a seminari e aggiornamenti professionali, alle anteprime e al Trade Show, un'edizione dei Biglietti d'Oro all'insegna dell'ottimismo".

"La capacità di dialogo che l'industria al suo interno ha coltivato negli ultimi anni - ha fatto eco Luigi Lonigro - si è rafforzata con l'organizzazione di nuove iniziative congiunte per il rilancio del cinema e sarà supportata a Sorrento dalla presentazione di contenuti cinematografici più forti che mai, per proiettarci nel 2023 con una ritrovata consapevolezza della forza dello spettacolo cinematografico. Il cinema italiano già a Venezia sta dimostrando la sua ritrovata competitività e i risultati in sala non si faranno attendere".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10716102

Cultura

Ercolano, al Parco Archeologico una visita esclusiva in occasione della Festa della Mamma

Il Parco Archeologico di Ercolano conferma ancora una volta il proprio impegno verso l'inclusione sociale e la partecipazione attiva della comunità locale, promuovendo iniziative che mirano a rinsaldare il legame tra i cittadini e il patrimonio culturale che li circonda. Le mamme di Ercolano, assieme...

Vico Equense: al Museo Mineralogico Campano arriva la “realtà aumentata” in occasione del Premio “Capo d’Orlando”

Visitare il Museo Mineralogico Campano in modo del tutto nuovo, più coinvolgente, interattivo e al passo coi tempi. Sarà possibile giovedì 8 maggio, giorno della 27esima edizione del Premio Scientifico Internazionale "Capo d'Orlando". In mattinata, infatti, John Jumper, Nobel per la Chimica 2024 e distinguished...

Parte il progetto “Pompei tra le mani”: un percorso multisensoriale in più azioni per “toccare con mano la storia”

Al via il progetto "Pompei tra le mani" un percorso multisensoriale in più azioni per "toccare con mano la storia" e favorire l'accessibilità culturale al sito di Pompei, promosso dal Parco Archeologico di Pompei e realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura attraverso i fondi del PNRR - Investimento...

Ravello Festival 2025, sindaco Vuilleumier: “Opportunità per rafforzare l’immagine della nostra regione nel mondo”

Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...

Bloccano la porta con un letto, poi la morte: la nuova scoperta da Pompei racconta la fuga impossibile

Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....