Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Musica, Cinema e CulturaMaiori, prosegue "Giardini in Arte": Gea Martire e Valerio Virzo portano in scena "Sottosopra"
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 14 luglio 2022 08:38:14
Ultimo aggiornamento giovedì 14 luglio 2022 08:38:14
Proseguono gli appuntamenti del progetto "Giardini in Arte" di Costieraarte che si svolgono ai Giardini di Palazzo Mezzacapo a Maiori. "Sottosopra" è il titolo del reading che Gea Martire e Valerio Virzo porteranno in scena dopodomani, venerdì 15 luglio a partire dalle ore 21, nella splendida location del comune costiero. Uno spettacolo tratto liberamente dalla commedia "Dicerie sui Santi e altri malumori" di Davide Morganti, con le musiche di Valerio Virzo al sax live.
Lo spettacolo, ideato durante il difficile periodo del lockdown, nella primavera del 2020, prova a rendere, con il classico sarcasmo tipico della comicità napoletana, l'emblematico "rovesciamento" di un mondo occidentale finito "sottosopra", capovoltosi nelle sue abitudini e consuetudini. Un piacevole reading tutto partenopeo, così come Napoli rappresenta l'ambientazione dello spettacolo.
Protagonista è Antonietta Formisano, donna del popolo, che, attraverso la propria esperienza e quella delle sue amiche e commarelle, riesce a riportare un quadro perfetto del difficile periodo del 2020, degno di un vero e proprio reportage giornalistico, con una dovizia di particolari che soltanto una popolana napoletana doc può esprimere. Il tutto accade realizzando una vera e propria fotografia delle tantissime assurdità verificatesi durante il periodo cruciale della pandemia, e a cui si stenterebbe a credere se non fosse per la particolarissima trama dello spettacolo.
L'opera, che si caratterizza per una forte teatralità, impiega un caratteristico dialetto napoletano. Comprensibile è, ovviamente, la scelta della lingua: la sua versatilità è quella che consente alla parola di farsi musica.
Gea Martire è senza ombra di dubbio una delle maggiori rappresentanti del cinema e del teatro partenopeo. Nel corso della sua carriera ha avuto la possibilità di mettere in mostra le sue indescrivibili qualità artistiche.
Lo spettacolo, grazie all'impegno e allo sforzo del presidente di Costieraarte Silvio Amato, del direttore artistico Adele Filomena e del direttore teatrale Tonia Filomena, sarà gratuito.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10043108
La televisione italiana e, in particolar modo, la famiglia di Zelig dicono addio ad Anna Rita Luceri, scomparsa in circostanze improvvise alla prematura età di 48 anni. Originaria di Martano, nota soprattutto per la sua esperienza nel trio comico "Ciciri e Tria" con Carla Calò e Chicca Sanna, la Luceri...
Dopo la breve pausa per il Ferragosto la programmazione della 70esima edizione del Ravello Festival vedrà il ritorno nella Città della Musica di uno dei più seguiti, idolatrati ma anche discussi direttori di oggi, Teodor Currentzis. Figura singolare e affascinante, protagonista della scena musicale internazionale,...
PAESTUM. Il caravan of love, la carovana degli spiriti liberi sta per travolgere il Dum Dum Republic per l'evento più allegro dell'estate, il grande happening di Ferragosto. Quattro giorni di festa no-stop per poeti e sognatori, marinai e sirene, per ballare a piedi scalzi in spiaggia e con i fiori tra...
Addio ad Anne Heche. L'attrice americana è morta dopo che le macchine alle quali era stata attaccata, in seguito ad un incidente stradale in cui è stata coinvolta il 5 agosto, sono state staccate stasera. L'annuncio della famiglia al 'Guardian'. L'attrice, 53enne, era stata ricoverata in ospedale al...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.