Tu sei qui: CulturaNasce l'Orchestra di Fiati Giovanile “Costa d'Amalfi”, successo per il primo concerto a Minori
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 11 luglio 2022 08:20:58
Sabato 9 luglio, Minori ha ospitato, in piazza Cantilena, il primo concerto della neo orchestra di Fiati Giovanile Costa d'Amalfi. Il successo dell'iniziativa e della serata è il risultato di un grande impegno del direttore e Maestro Paolo D'Amato che, e insieme a docenti di alcune realtà formative musicali del territorio, ha voluto offrire alle ragazze ed ai ragazzi che fanno musica una possibilità di esibirsi in luogo pubblico.
Questa occasione importante dopo un periodo di difficoltà assume una particolare valenza e la passione e l'impegno dei partecipanti ne è stata la prova.
Il concerto è stato realizzato in collaborazione con l' A.M.C.A. (Associazione Musicale Costiera Amalfitana) e l'associazione E. Grieg, con il patrocinio del Comune di Minori e di Vietri Sul Mare e con la collaborazione della Pro Loco di Minori e Vietri Sul Mare.
L'orchestra e composta da circa 40 elementi provenienti dalle scuole ad indirizzo musicale, licei musicali, e conservatori, con un'età compresa tra i 13 e 19 anni.
I brani musicali eseguiti fanno parte del repertorio tratto per la maggior parte da brani originali per orchestra di fiati.
"Una cornice di pubblico attento e caloroso in una piazza Cantilena a Minori gremita di tanti estimatori e numerosi turisti ha seguito il concerto con applausi a scena aperta e tanta passione musicale. Appuntamento al prossimo concerto che vedrà questi musicisti impegnati a fare della musica momenti di incontro nel linguaggio universale. Congratulazioni a tutti ad maiora semper", dichiara il sindaco di Minori, Andrea Reale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10938101
Domenica 11 maggio, a partire dalle ore 10 e fino alle 12:30, nel tratto di strada che va dall'ingresso del Parco Archeologico di Ercolano di Corso Resina verso l'Ufficio postale, saranno esposti i lavori realizzati dai giovanissimi studenti delle classi quarte e quinte elementari dell'I.C. Giulio Rodinò...
Quella di ieri non è stata una giornata straordinaria solo per l'elezione del nuovo Pontefice. La 27esima edizione del "Premio Capo d'Orlando", organizzata dal Museo Mineralogico Campano Fondazione Discepolo in collaborazione con l'Università "Federico II" di Napoli, CNR,UGIS, Regione Campania e Città...
Il Parco Archeologico di Ercolano conferma ancora una volta il proprio impegno verso l'inclusione sociale e la partecipazione attiva della comunità locale, promuovendo iniziative che mirano a rinsaldare il legame tra i cittadini e il patrimonio culturale che li circonda. Le mamme di Ercolano, assieme...
Visitare il Museo Mineralogico Campano in modo del tutto nuovo, più coinvolgente, interattivo e al passo coi tempi. Sarà possibile giovedì 8 maggio, giorno della 27esima edizione del Premio Scientifico Internazionale "Capo d'Orlando". In mattinata, infatti, John Jumper, Nobel per la Chimica 2024 e distinguished...
Al via il progetto "Pompei tra le mani" un percorso multisensoriale in più azioni per "toccare con mano la storia" e favorire l'accessibilità culturale al sito di Pompei, promosso dal Parco Archeologico di Pompei e realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura attraverso i fondi del PNRR - Investimento...