Tu sei qui: CulturaPagani, Rocco Hunt sceglie l'auditorium Sant'Alfonso per le prove del suo tour
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 6 ottobre 2022 08:36:20
Proprio in concomitanza con l'inizio dei lavori al terzo piano dell'auditorium Sant'Alfonso di Pagani, è stato ospite del teatro il cantante rapper Rocco Hunt, che ha scelto la città salernitana e il teatro cittadino per le prove del suo tour lunedì 3 e martedì 4 ottobre.
L'artista salernitano, che ha soggiornato a Pagani per due giorni con tutta la sua squadra di venti persone, tra tecnici e musicisti, ha molto apprezzato il teatro auditorium Sant'Alfonso. Al suo arrivo è stato accolto dal sindaco De Lello Prisco e dal vicesindaco Valentina Oliva.
«Avendo saputo che Rocco Hunt cercava un teatro in Campania per effettuare le prove del suo seguitissimo tour "LIBERTÀ + RIVOLUZIONE" , che lo ha visto un'intera estate esibirsi in tutta Italia, e fatto ballare migliaia di persone con il tormentone "Caramello" insieme ad Elettra Lamborghini, ho subito chiesto all'esclusivista di zona di molti artisti, Alfonso Pandolfi, di mettersi in contatto con il manager dell'artista salernitano ed invitarlo nella nostra città - ha dichiarato il vicesindaco e assessore alla cultura, arte e spettacolo, Valentina Oliva -. Un invito che ha lasciato soddisfatto Rocco Hunt e tutta la sua squadra, già a conoscenza dell'esperienza positiva avuta dal cantante Ron lo scorso anno nel nostro teatro.
All'artista, che ci ha ringraziato calorosamente per l'accoglienza e tutti i servizi offerti, complimentandosi per la bellezza del nostro teatro, abbiamo voluto consegnare una targa come ringraziamento per la promozione del nostro territorio attraverso la sua musica. In questi due giorni la squadra ha soggiornato a Pagani, visitato il centro cittadino e apprezzato la ricettività e qualità dei nostri ristoranti e bar. Questa occasione è un'ulteriore dimostrazione che il nostro splendido teatro e la nostra città hanno tanto da offrire ad artisti di caratura nazionale e internazionale e che il rilancio dell'auditorium, a cui stiamo lavorando con impegno e dedizione, è da perseguire in tutti i modi possibili, anche rilanciando sempre di più l'immagine e la conoscenza della nostra città e di tutte le sue risorse. Naturalmente non è mancato in questo incontro con Rocco Hunt, una proposta di un possibile futuro concerto nella nostra bella città»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104610109
Il Parco Archeologico di Ercolano conferma ancora una volta il proprio impegno verso l'inclusione sociale e la partecipazione attiva della comunità locale, promuovendo iniziative che mirano a rinsaldare il legame tra i cittadini e il patrimonio culturale che li circonda. Le mamme di Ercolano, assieme...
Visitare il Museo Mineralogico Campano in modo del tutto nuovo, più coinvolgente, interattivo e al passo coi tempi. Sarà possibile giovedì 8 maggio, giorno della 27esima edizione del Premio Scientifico Internazionale "Capo d'Orlando". In mattinata, infatti, John Jumper, Nobel per la Chimica 2024 e distinguished...
Al via il progetto "Pompei tra le mani" un percorso multisensoriale in più azioni per "toccare con mano la storia" e favorire l'accessibilità culturale al sito di Pompei, promosso dal Parco Archeologico di Pompei e realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura attraverso i fondi del PNRR - Investimento...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....