Tu sei qui: CulturaPagani, Rocco Hunt sceglie l'auditorium Sant'Alfonso per le prove del suo tour
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 6 ottobre 2022 08:36:20
Proprio in concomitanza con l'inizio dei lavori al terzo piano dell'auditorium Sant'Alfonso di Pagani, è stato ospite del teatro il cantante rapper Rocco Hunt, che ha scelto la città salernitana e il teatro cittadino per le prove del suo tour lunedì 3 e martedì 4 ottobre.
L'artista salernitano, che ha soggiornato a Pagani per due giorni con tutta la sua squadra di venti persone, tra tecnici e musicisti, ha molto apprezzato il teatro auditorium Sant'Alfonso. Al suo arrivo è stato accolto dal sindaco De Lello Prisco e dal vicesindaco Valentina Oliva.
«Avendo saputo che Rocco Hunt cercava un teatro in Campania per effettuare le prove del suo seguitissimo tour "LIBERTÀ + RIVOLUZIONE" , che lo ha visto un'intera estate esibirsi in tutta Italia, e fatto ballare migliaia di persone con il tormentone "Caramello" insieme ad Elettra Lamborghini, ho subito chiesto all'esclusivista di zona di molti artisti, Alfonso Pandolfi, di mettersi in contatto con il manager dell'artista salernitano ed invitarlo nella nostra città - ha dichiarato il vicesindaco e assessore alla cultura, arte e spettacolo, Valentina Oliva -. Un invito che ha lasciato soddisfatto Rocco Hunt e tutta la sua squadra, già a conoscenza dell'esperienza positiva avuta dal cantante Ron lo scorso anno nel nostro teatro.
All'artista, che ci ha ringraziato calorosamente per l'accoglienza e tutti i servizi offerti, complimentandosi per la bellezza del nostro teatro, abbiamo voluto consegnare una targa come ringraziamento per la promozione del nostro territorio attraverso la sua musica. In questi due giorni la squadra ha soggiornato a Pagani, visitato il centro cittadino e apprezzato la ricettività e qualità dei nostri ristoranti e bar. Questa occasione è un'ulteriore dimostrazione che il nostro splendido teatro e la nostra città hanno tanto da offrire ad artisti di caratura nazionale e internazionale e che il rilancio dell'auditorium, a cui stiamo lavorando con impegno e dedizione, è da perseguire in tutti i modi possibili, anche rilanciando sempre di più l'immagine e la conoscenza della nostra città e di tutte le sue risorse. Naturalmente non è mancato in questo incontro con Rocco Hunt, una proposta di un possibile futuro concerto nella nostra bella città»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108411100
Il Capodanno Bizantino compie un quarto di secolo e per questo importante traguardo Amalfi sceglie l'autorevolezza culturale e l'impegno profuso nella ricostruzione della gloriosa storia dell'Antica Repubblica Marinara designando un figlio della Città nuovo Magister di Civiltà Amalfitana. E così, vagliati...
Un mese di passeggiate notturne e performance artistiche nei venerdì e sabato di settembre fino al 4 ottobre. In tutti i siti della Grande Pompei sarà possibile fruire di una passeggiata serale dalle 20,00 alle 23,00 (ultimo ingresso alle 22,00) e in alcune giornate assistere alle performance teatrali...
Tre milioni e 100mila euro a favore del Teatro di San Carlo di Napoli come contributo straordinario, che vanno ad aggiungersi ai 2,3 mln già stanziati in precedenza, per uno stanziamento complessivo della Città Metropolitana per il Massimo napoletano di 5 milioni e 400mila euro per l'anno 2025. Un milione...
La Giunta Comunale ha varato la costituzione di "Napoli Patrimonio", la nuova società che si occuperà di gestire e valorizzare il patrimonio. Con la stessa delibera si rilancia la Napoli Holding e si riorganizza Napoli Servizi. Si conclude una lunga fase di lavoro finalizzato al riordino delle società...
Pompei fu rioccupata dopo l'eruzione del 79 d.C. Sopravvissuti che non avevano modo di ricominciare una nuova vita altrove, ma verosimilmente anche persone provenienti da altri luoghi, senza dimora, in cerca di un posto dove insediarsi e con la speranza di ritrovare oggetti di valore, avevano provato...