Tu sei qui: CulturaSorrento, Toni Servillo riceve il Premio Internazionale Torquato Tasso
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 4 novembre 2022 10:08:30
Celebrare uno dei più importanti esponenti della letteratura di ogni tempo, nato a Sorrento e figlio illustre di questa terra. Premiare personalità che con il proprio lavoro hanno contribuito a diffondere l'amore per cultura, per la pace e per la solidarietà umana. E' la finalità del Premio Internazionale Torquato Tasso la cui giuria, alla sua prima edizione, ha scelto come interprete di questo spirito Toni Servillo.
Il noto attore ha ricevuto, nel corso della sua lunga carriera, molti importanti riconoscimenti tra cui quattro David di Donatello come migliore attore protagonista, cinque Nastro d'Argento, due Globo d'oro, tre Ciak d'oro e 2 European Film Awards.
Promossa dal Comune di Sorrento ed organizzata dall'Istituto di Cultura Torquato Tasso, l'iniziativa si è tenuta ieri sera, 3 novembre, a partire dalle 20, presso la sala Ulisse dell'Hilton Sorrento Palace. Nel corso dell'evento, condotto da Nuccio Ordine, docente di Letteratura italiana all'Università della Calabria, saggista e firma del "Corriere della Sera" e di "El País", Servlillo ha incontrato il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, che, visibilmente emozionato, ha consegnato all'attore l'ambito riconoscimento.
"Ci auguriamo che con questo progetto, che vede insieme il Comune di Sorrento e l'Istituto di Cultura Torquato Tasso, si possa finalmente dare il giusto tributo da parte della sua città, ad un autore immortale, troppo a lungo dimenticato", ha spiegato Coppola.
"Ringrazio la Città di Sorrento e l'Istituto di Cultura Torquato Tasso per questo premio - ha dichiarato Servillo - Sono molto affezionato a questa città, dove ho tanti amici, e dove da anni trascorro con la mia famiglia la notte di Capodanno. Al grandissimo poeta mi lega invece un'esperienza, ormai lontana nel tempo, di teatro, nella sua forma più semplice, più popolare e forse più sincera e diretta. Al teatro di Buti, nel senese, recitai i versi della Gerusalemme liberata insieme ai maggianti. Si tratta persone di estrazione umilissima, capaci di mandare a memoria interi poemi che poi recitano in piazza. Quel ricordo è tra quelli che conservo, tra i più cari, della mia carriera".
"Questa prima edizione ha visto premiare un grande protagonista della vita teatrale e cinematografica del nostro tempo come Toni Servillo - ha spiegato Luciano Russo, presidente dell'Istituto di Cultura Torquato Tasso - Le sue interpretazioni sul palcoscenico di grandi classici europei, come Molière, De Filippo, Goldoni, Marivaux, Jouvet, e i suoi ruoli principali in film di grande successo, come la "Grande bellezza" di Paolo Sorrentino, testimoniano la sua grande professionalità. Un grazie al sindaco di Sorrento, Massimo Coppola e alla giuria, costituita tra gli altri da Luigi Pane e Pietro Venanzio".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10437109
Il Parco Archeologico di Ercolano conferma ancora una volta il proprio impegno verso l'inclusione sociale e la partecipazione attiva della comunità locale, promuovendo iniziative che mirano a rinsaldare il legame tra i cittadini e il patrimonio culturale che li circonda. Le mamme di Ercolano, assieme...
Visitare il Museo Mineralogico Campano in modo del tutto nuovo, più coinvolgente, interattivo e al passo coi tempi. Sarà possibile giovedì 8 maggio, giorno della 27esima edizione del Premio Scientifico Internazionale "Capo d'Orlando". In mattinata, infatti, John Jumper, Nobel per la Chimica 2024 e distinguished...
Al via il progetto "Pompei tra le mani" un percorso multisensoriale in più azioni per "toccare con mano la storia" e favorire l'accessibilità culturale al sito di Pompei, promosso dal Parco Archeologico di Pompei e realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura attraverso i fondi del PNRR - Investimento...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....