Tu sei qui: Cultura"Tutti amano il Sole" è il nuovo singolo tratto dall'album "Trialogo" di Rosanna Casale, Grazia Di Michele e Mariella Nava
Inserito da (Admin), martedì 21 giugno 2022 15:38:28
Rossana Casale, Grazia Di Michele e Mariella Nava ringraziano il sole, invadendo a modo loro lo spazio del divertimento e del ritmo con una preghiera laica e corale che si ispira al mondo latinoamericano e che, grazie all'arrangiamento originale di Phil De Laura, si sviluppa nelle correnti musicali più contemporanee.
«Esiste un rapporto intenso, personale e confidenziale di ciascuno con il sole. E non è quello estivo, legato al divertimento e all'abbronzatura. È piuttosto un richiamo ancestrale e spirituale alla luce, fonte e sostanza dell'esistenza di ogni singola forma vivente. Forse per questo ‘tutti amano il sole'», dice Grazia Di Michele.
«Ma il sole - aggiunge Mariella Nava - è anche metafora della trasparenza, della verità, della chiarezza e mai come adesso se ne sente il bisogno, sommersi come siamo da paure e insicurezze.»
«Abbiamo voluto giocare con la scansione ritmica e con le parole, alternando immagini ed emozioni» conclude Rossana Casale.
Il divertente lyric video, creato da loro stesse, è una carrellata su cartoline estive, con meravigliose modelle anni 50 in costume da bagno. Sul finale si vedono tre figure femminili di spalle, immagine che rimanda alla copertina. Dopo ‘Segnali Universali', ‘Anime di Vetro', ‘Sotto un altro cielo', 'Io sono l'Amore', il brano è il nuovo singolo tratto dall'album TRIALOGO, uscito lo scorso 8 Aprile
2022 per Suoni Dall'Italia, distribuito Self e Digital Believe.
"Tutti amano il Sole" esce oggi, 21 Giugno 2022, non a caso la data in cui nell'emisfero boreale si verifica il solstizio d'estate, quando in sole raggiunge l'altezza massima possibile. Nella stessa data in più di 12 Nazioni in tutto il mondo si festeggia la Festa della Musica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102710104
Domenica 11 maggio, a partire dalle ore 10 e fino alle 12:30, nel tratto di strada che va dall'ingresso del Parco Archeologico di Ercolano di Corso Resina verso l'Ufficio postale, saranno esposti i lavori realizzati dai giovanissimi studenti delle classi quarte e quinte elementari dell'I.C. Giulio Rodinò...
Quella di ieri non è stata una giornata straordinaria solo per l'elezione del nuovo Pontefice. La 27esima edizione del "Premio Capo d'Orlando", organizzata dal Museo Mineralogico Campano Fondazione Discepolo in collaborazione con l'Università "Federico II" di Napoli, CNR,UGIS, Regione Campania e Città...
Il Parco Archeologico di Ercolano conferma ancora una volta il proprio impegno verso l'inclusione sociale e la partecipazione attiva della comunità locale, promuovendo iniziative che mirano a rinsaldare il legame tra i cittadini e il patrimonio culturale che li circonda. Le mamme di Ercolano, assieme...
Visitare il Museo Mineralogico Campano in modo del tutto nuovo, più coinvolgente, interattivo e al passo coi tempi. Sarà possibile giovedì 8 maggio, giorno della 27esima edizione del Premio Scientifico Internazionale "Capo d'Orlando". In mattinata, infatti, John Jumper, Nobel per la Chimica 2024 e distinguished...
Al via il progetto "Pompei tra le mani" un percorso multisensoriale in più azioni per "toccare con mano la storia" e favorire l'accessibilità culturale al sito di Pompei, promosso dal Parco Archeologico di Pompei e realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura attraverso i fondi del PNRR - Investimento...