Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroA Cava de' Tirreni targa in ricordo di Elvira Coda Notari, prima donna regista del cinema italiano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 9 novembre 2023 15:28:10
Sabato prossimo, 11 novembre, alle ore 11, a Cava de' Tirreni, si terrà la cerimonia di scoprimento della targa in ricordo della prima regista e produttrice donna del cinema italiano e tra le prime al mondo, Elvira Coda Notari, davanti alla abitazione dove trascorse gli ultimi anni di vita in via Formosa, 5.
Come prologo alla scoprimento della targa, in piazza Carmela Matonti, ai Pianesi, si terrà un incontro per ricordare la Notari a cui parteciperanno il Sindaco Vincenzo Servalli, il Consigliere delegato alla Cultura Armando Lamberti, il giornalista Franco Bruno Vitolo e Lucio Senatore che insieme ai figli ha donato la targa in ricordo anche della moglie Patrizia Reso, cultrice di storia locale, che con il libro "Elvira Notari - Tracce metelliane di una pioniera del cinema italiano" ha documentato lo stretto rapporto della regista con Cava de' Tirreni.
Produttrice, sceneggiatrice e regista, Elvira fu geniale imprenditrice della Films Dora, assieme al marito Nicola e al figlio Eduardo. Nacque a Salerno il 10 febbraio 1875, da Diego Coda (commerciante cavese) e Agnese Vignes (salernitana), trascorse gli ultimi anni di vita e mori a Cava de' Tirreni il 17 dicembre del 1947, di cui si sentiva pienamente cittadina e dove si rifugiava nei momenti di sconforto per l'ostracismo fascista. Tra il 1913 e il 1929 produsse sessanta lungometraggi e più di cento cortometraggi che, oltre a riscuotere successo presso un pubblico campano, furono distribuiti anche oltreoceano per gli emigranti italiani. Il cinema di Elvira Notari è stato un cinema popolare, antesignano del neorealismo, ispirato alla sceneggiata e al prezioso e infinito repertorio della canzone napoletana. Un cinema sonorizzato da orchestre e cantanti dal vivo e colorato fotogramma per fotogramma. Un cinema che ha contribuito a valorizzare quel periodo storico ricco di luoghi dove si proiettavano le "filmine", che resero Napoli una delle capitali dell'industria cinematografica italiana. La manifestazione di Sabato 11 Novembre si pone in continuità con le precedenti iniziative promosse dall'Amministrazione Servalli protese a far conoscere e a valorizzare la grande figura di Elvira Coda Notari e costituisce, al tempo stesso, un momento propedeutico alla realizzazione del Convegno e all'istituzione del Premio cinematografico a lei dedicato.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10758100
Dal 16 novembre scorso su Netflix abbiamo inaugurato la stagione cinematografica natalizia con l'uscita di "Best. Christmas. Ever!". Diretta Mary Lambert, questa commedia romantica regala non solo risate ma anche un intrattenimento di qualità in grado di emozionare. La trama si svolge intorno a Charlotte,...
Come consuetudine per Amadeus gli annunci si fanno al Tg1, così anche oggi, dopo aver svelato chi ci sarebbe stato al suo fianco, nel ruolo di coconduttori, ovvero: Marco Mengoni (nella prima serata del festival, il martedì), Giorgia (mercoledì), Teresa Mannino (giovedì), Lorella Cuccarini (venerdì)...
Da martedì 5 a domenica 17 dicembre al teatro Cometa Off di Roma sarà in scena lo spettacolo Spose • le nozze del secolo con Marianella Bargilli e Silvia Siravo. Scritto da Fabio Bussotti e diretto da Matteo Tarasco, Spose racconta la vera storia d'amore tra Elisa e Marcela che l'8 giugno del 1901 alle...
"C'è ancora domani" di Paola Cortellesi, si è aggiudicato il primo posto nella classifica del Biglietto d'Oro, che premia la pellicola campione al botteghino. A consegnare il riconoscimento all'attrice e regista è stato il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, nel corso di una cerimonia che si è tenuta...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.