Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroA Napoli si presenta il libro con le foto di scena de "Il Commissario Ricciardi": in 80 scatti il successo della fiction Rai con Lino Guanciale
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 17 dicembre 2022 10:59:46
Napoli, 17 dicembre 2022 - Più di ottanta fotografie per raccontare le indagini, le storie, i volti, i luoghi e le straordinarie ricostruzioni anni '30 de Il Commissario Ricciardi, la fiction Rai di successo con Lino Guanciale. È "LUIGI ALFREDO RICCIARDI diario dal set",il libro con le foto di scena di Anna Camerlingo promosso dalla Regione Campania e dalla Film Commission Regione Campania (Programma POC "Nuove Strategie per il Cinema in Campania 2" - DGRC n.566/2021) che sarà presentato mercoledì 21 dicembre alle ore 17,00 al Circolo Artistico Politecnico in Piazza Trieste e Trento, 48 (ingresso libero fino a esaurimento posti). Intervengono Titta Fiore e Maurizio Gemma, Presidente e Direttore della Film Commission Regione Campania. A raccontare l'esperienza sul set saranno lo scrittore Maurizio de Giovanni, autore dei romanzi de Il Commissario Ricciardi (editi da Einaudi Stile Libero) da cui è tratta la serie, e gli attori Antonio Milo, Adriano Falivene, Nunzia Schiano e Mario Pirrello.
Il volume raccoglie la vita dentro e fuori dal set della prima stagione della fortunata fiction diretta da Alessandro D'Alatri, coproduzione Rai Fiction-Clemart, che Regione Campania e FCRC hanno supportato nella realizzazione con un grande impegno nella ricerca dei luoghi, nella selezione dei siti più adatti a ricreare ambienti e scenografie, riscoprendo anche location di prestigio meno note. Per un più di un anno di riprese, la Fondazione regionale ha coinvolto tutto il territorio campano per restituire allo spettatore il mondo di Ricciardi: piazze, chiese ed edifici monumentali di Napoli, con via Toledo ricostruita nell'area del Parco San Laise (ex base Nato) a Bagnoli, insieme con il centro storico di Capua, l'ex Caserma Tofano di Nocera Inferiore, la Reggia di Portici, e ancora la Spiaggia di Acquamorta, Monte di Procida e la Riserva Naturale Regionale Foce Volturno.
Le emozioni della narrazione televisiva tornano dunque con tutte le suggestioni dell'epoca negli scatti di una delle più importanti fotografe di scena italiane che ha catturato con maestria le storie e il tempo del Commissario Ricciardi, in arrivo prossimamente con la seconda stagione.
La fiction Il Commissario Ricciardi è un'opera selezionata nell'ambito del progetto POC "Potenziamento dell'azione di promozione turistica e valorizzazione dell'immagine della Campania attraverso le produzioni audiovisive" con l'acquisizione di contenuti finalizzati a future iniziative di promozione territoriale.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10793105
Si è spento all'età di 78 anni l'attore Sergio Solli. Se ne va un altro pezzo da novanta del panorama culturale napoletano. Fu scoperto dal grande Eduardo De Filippo che lo volle nella sua compagnia teatrale dove ha recitato in diverse commedie tra cui "Gli esami non finiscono mai" "Le voci di Dentro",...
Lutto nel mondo del cinema e della televisione. È morta il 25 gennaio 2023 all'età di 75 anni a seguito di una breve malattia l'attrice statunitense Cindy Williams, nota per l'interpretazione di Shirley nella sit-com Laverne & Shirley, spin-off di Happy Days. "La morte della nostra gentile, divertente...
Il 7 febbraio, alle 21, presso al Teatro Carlo Gesualdo di Avellino, andrà in scena "Amori e sapori nelle cucine del Principe" di Roberto Cavosi con Tosca D'Aquino e Giampiero Ingrassia con Giancarlo Ratti e con Tommaso D'Alia, Rossella Pugliese e Francesco Godina, regia di Nadia Baldi. Nato da un'idea...
Lutto nel mondo della televisione. Si è spenta a soli 64 anni Lisa Loring, l'attrice che interpretò Mercoledì Addams nella serie originale "La famiglia Addams" girata dal 1964 al 1966. La Loring è morta sabato 28 gennaio a causa di un ictus. A confermare la triste notizie è stato Deadline che ha citato...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.