Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroA Ravello la magia del “Ring senza parole” con la SWR Symphonieorchester diretta da Robert Treviño
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 24 luglio 2025 09:03:02
Sarà un appuntamento di grande forza evocativa quello in programma venerdì 25 luglio (ore 20) al Ravello Festival 2025: sul palcoscenico sospeso del Belvedere di Villa Rufolo arriva la SWR Symphonieorchester di Stoccarda, tra le più autorevoli compagini sinfoniche europee, diretta da Robert Treviño per un programma interamente wagneriano.
La SWR Symphonieorchester di Stoccarda e Robert Treviño proporranno infatti Der Ring ohne Worte (Il Ring senza parole) il celebre adattamento orchestrale della Tetralogia wagneriana ideato da Lorin Maazel nel 1987. Si tratta di una poderosa sequenza sinfonica che condensa, in poco più di un'ora, i momenti salienti dell'Anello del Nibelungo, dall'Oro del Reno all'apocalittico Crepuscolo degli dei, senza l'intervento del canto ma preservando integralmente i materiali musicali originali. Non si tratta di un semplice montaggio, ma di una vera "drammaturgia strumentale" che restituisce, attraverso l'orchestra, la potenza simbolica e l'architettura sonora del capolavoro wagneriano. Un'occasione preziosa per ascoltare la grandiosità del Ring da una prospettiva nuova, quasi immersiva e accessibile, che esalta la scrittura orchestrale di Wagner in tutta la sua varietà e tensione narrativa.
Il concerto assume un significato ulteriore nel contesto del Ravello Festival: com'è noto, Richard Wagner, durante la visita a Ravello nel 1880, trovò nei giardini di Villa Rufolo l'ispirazione per il "giardino incantato di Klingsor" del Parsifal. Un legame fondativo, che diede origine nel 1953 ai primi "Concerti wagneriani" da cui ebbe inizio la storia del Festival. Oggi, a oltre settant'anni di distanza, quel dialogo ideale tra musica e paesaggio si rinnova continuamente.
La SWR Symphonieorchester di Stoccarda è un'orchestra nata nel 2016 dalla fusione delle due storiche formazioni radiofoniche ed è rinomata per la sua raffinatezza timbrica, per l'ampiezza di repertorio e per la lunga tradizione di interpretazioni di altissimo profilo. Robert Treviño, attuale direttore musicale della Basque National Orchestra e direttore principale ospite dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI ha conquistato in pochi anni i podi più importanti del mondo grazie a un gesto elegante e a una profonda intelligenza musicale.
Prosegue con successo la mostra Le Donne dell'Antichità di Anselm Kiefer (in collaborazione con la Galleria Lia Rumma) visitabile nel percorso di Villa Rufolo sino al 2 settembre.
www.ravellofestival.com | boxoffice@ravellofestival.com | tel. 089 858422
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10372107
Dopo "NEK HITS - LIVE 2025", il tour con cui sta attualmente attraversando tutta l'Italia, salendo sui palchi delle principali location estive portando dal vivo i brani più amati di oltre trent'anni di carriera, NEK Filippo Nevianida marzo 2026 si esibirà live in Italia e in Europa, con NEK HITS - EUROPEAN...
La Costiera Amalfitana torna sotto i riflettori internazionali grazie a una trovata scenografica firmata Netflix. Questa mattina, 23 luglio, ad Amalfi è apparsa un'enorme installazione nera a forma di pallone, decorata con due lunghe trecce nere e la scritta: «Il bello dell'estate? Finisce». Un messaggio...
Il set a cielo aperto di Piazza della Libertà si prepara ad accogliere la penultima serata di grande musica: dopo la straordinaria apertura del "giovane fuoriclasse" di casa Capo Plaza, il live potente e autentico di Irama con il duetto a sorpresa con Rocco Hunt, l’emozionante concerto di Brunori Sas,...
Dopo aver annunciato l'arrivo di "GRANDE ANIMA"(Epic Records Italy / Sony Music Italy), il suo nuovo album in uscita venerdì 25 luglio, Clementino svela oggi la tracklist completa del disco, pronto a segnare una tappa fondamentale nella sua carriera. Un album di 15 tracce che racchiudono il racconto...
Caserta, 22 luglio 2025 - Torna la grande opera lirica nell'incantevole scenario della Reggia di Caserta con due serate d'eccezione, il 23 e il 25 luglio (ore 21), dedicate a La traviata di Giuseppe Verdi, uno dei capolavori assoluti del teatro musicale. Sotto la direzione del Maestro Daniel Oren, tra...