Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroAtrani, 26 luglio un concerto per omaggiare il Premio Oscar Ennio Morricone
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 23 luglio 2024 07:23:57
Atrani, uno dei borghi più belli e il più piccolo d'Italia, incastonato nella Divina Costiera Amalfitana, omaggia il Premio Oscar Ennio Morricone con un concerto, ad ingresso libero, che si svolge venerdì 26 luglio alle 20,30 in Piazzetta Umberto I°.
Saranno i giovani esecutori delle ensembles cameristiche, con la direzione artistica del M° Colomba Capriglione, ad eseguire alcune delle eccezionali opere di uno dei compositori più talentuosi al mondo, premio Oscar alla carriera nel 2007 e nel 2016 per le partiture composte per il film "The Hateful Eight" di Quentin Tarantino.
Morricone ha saputo conquistare il mondo con le sue inconfondibili melodie, capaci di toccare le corde segrete dell'animo umano al di là di ogni confine geografico. Durante la sua lunga carriera, il maestro, venuto a mancare a 91 anni, il 6 luglio 2020, ha composto più di duecento colonne sonore, veri e proprio capolavori che hanno reso indimenticabili alcuni grandi film senza tempo, da "Il buono, il brutto e il cattivo" a "I giorni del cielo", da "Mission" a "Gli Intoccabili". Dagli anni settanta ad oggi Morricone ha composto centinaia di brani, ma furono proprio le vibranti colonne sonore del genere "italian western" a incoronarlo re del cinema, collaborando con registi del calibro di Sergio Leone, Duccio Tessari e Sergio Corbucci. Ai tempi del suo ruolo di giovane arrangiatore della RCA, ha dato un contributo fondamentale alla nascita di quel famoso "sound" anni sessanta che ha accompagnato la vita degli italiani attraverso brani come "Sapore di sale", "Se telefonando", e i successi di Edoardo Vianello. Chiamato a Hollywood, Ennio Morricone ha firmato musiche indimenticabili per grandi registi americani come John Carpenter, Brian De Palma, Barry Levinson, Mike Nichols, Oliver Stone, salendo così gli scalini del prestigioso palco dell'Academy Award con I giorni del cielo, Mission e The Untouchables - Gli intoccabili.
DICHIARAZIONI SINDACO E CONSIGLIERE DELEGATO
"Siamo felici di ospitare questo concerto omaggio ad Ennio Morricone e le fasi finali del concorso dedicato ai giovani esecutori - dichiarano il sindaco Michele Siravo e il consigliere delegato Giuseppe Pisacane- Atrani, location cinematografica internazionale non poteva far mancare il suo tributo ad un grande genio di musica per film e sostenere i giovani musicisti, laureati di conservatori italiani che saranno premiati nel nostro borgo, durante la serata".
DICHIARAZIONI DIRETTORE ARTISTICO
Entusiasta il direttore artistico, il maestro Colomba Capriglione, docente di composizione corale e direzione di coro del Conservatorio Licinio Refice di Frosinone. "E' un onore per me organizzare questo concerto omaggio ad Ennio Morricone che è stato docente di composizione proprio nel nostro conservatorio. Ho avuto il privilegio di conoscerlo alcuni anni fa, durante i tre giorni della registrazione della colonna sonora "Al cuore si comanda" con la regia del figlio Giovanni - dichiara il maestro Capriglione - Ringrazio Atrani e le associazioni coinvolte "Diabolus in Musica" e Aps Guestitaly per aver condiviso anche l'organizzazione della fasi conclusive del premio che dedichiamo ai giovani esecutori, nel segno dell'eccezionale genio del Maestro Morricone".
DICHIARAZIONI PRESIDENTI APS GUESTITALY E DIABOLUS IN MUSICA
"Ringraziamo l'amministrazione comunale di Atrani, con il sindaco Michele Siravo e il consigliere delegato Giuseppe Pisacane che hanno accolto con entusiasmo la proposta di dedicare un concerto omaggio ad Ennio Morricone ed ospitare giovani esecutori con il lancio del Premio Atrani - dichiara Agostino Ingenito - La nostra aps è nata per promuovere politiche giovanili nei settori cultura e turismo, per dare un sostegno concreto a tanti giovani talenti che spesso fanno fatica ad affermarsi. Dichiarazioni condivise anche dal maestro Federico Mileo, presidente dell'associazione Diabolus in Musica".
E' vasto il repertorio scelto per il concerto omaggio con le colonne sonore: C'era una volta il west, Nuovo Cinema Paradiso, Totò e Alfredo, Deborah's Theme, C'era una volta in America, The Mission, Gabriel's Oboe, Malena, Nocturne with no moon, Playing Love, Giù la testa, La Califfa, Love Affair, Metti una sera a cena, Estasi dell'oro, Here's to you, Il cielo in una stanza, C'era un ragazzo, Il mondo, Se telefonando, La solitudine. Ad eseguirle, al sassofono: Andrea Bruni e Antonio Jarell Saylors. Al pianoforte: Antonella Di Lauro, Francesco Lombardi, Federico Mileo e Giuliano Grella. Al violoncello: Giorgia Quattrociocchi e Hanna Moiseieva. Al violino: Giovanna Moro, Angela Musco. Al flauto: Miriam Borelli. Al sax: Vittorio Bruni. Le voci coinvolte sono: il mezzosoprano Deborah Castrichella, il soprano Viviana Battista, il baritono Michele Migliori e il cantante Bartolo Valerio. I giovani esecutori saranno poi valutati e premiati da una giuria tecnica composta dal direttore artistico e i maestri Federico Mileo e Giancarlo Amorelli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10078102
La Rai sarebbe decisa a dire addio a Sanremo. A partire dal 2027, il Festival della Canzone Italiana potrebbe lasciare la storica sede del Teatro Ariston per abbracciare un format nuovo e itinerante, e tra le ipotesi più accreditate spunta Sorrento, in Penisola Sorrentina. L'indiscrezione, riportata...
Vacanza napoletana per Dua Lipa. La celebre postar britannica ha scelto il suggestivo ristorante Cicciotto a Marechiaro per una cena all'insegna della cucina mediterranea e dell'ospitalità partenopea. Ad accoglierla e coccolarla, Vincenzo e Gianluca Capuano. Dua Lipa, vincitrice di tre Grammy Awards...
Tappa di gusto a Vico Equense per Bono Vox, storico frontman e fondatore degli U2. L'artista di fama internazionale ha scelto la suggestiva Marina di Equa per trascorrere un pomeriggio di relax, concedendosi un pranzo d'autore presso il celebre ristorante "Torre del Saracino". Ad accoglierlo personalmente...
Dopo aver compiuto il suo 83esimo compleanno lo scorso 18 giugno, Paul McCartney ha scelto di concedersi una vacanza tra la Costiera Amalfitana e Capri. Atterrato con il suo jet privato all'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi lo scorso 20 giugno, l'icona della musica mondiale ha poi il Marina d'Arechi,...
Minori si è recentemente trasformata in un set cinematografico a cielo aperto per le riprese della serie britannica A Taste of Murder. Come riporta Il Vescovado, nelle prime ore del mattino, intorno alle 5, la troupe ha iniziato a girare scene sulla spiaggia del lido Chalet de Mar, regalando ai primi...