Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroCapri, successo per il Festival "Il Cinema in Certosa"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 12 agosto 2025 16:51:43
Oltre tremila spettatori a Capri per "il Cinema in Certosa" che chiude con evidente e legittima soddisfazione degli organizzatori la sua settima edizione. Molto positivo il bilancio della manifestazione che conferma il gradimento del pubblico e degli artisti, da Peppino Di Capri a Barbara Ronchi, Giovanni Esposito e Susy Del Giudice, per la nuova formula proposta quest'anno dal festival diretto da Remigio Truocchio, finanziato e promosso dalla Città di Capri con il sostegno della Direzione Musei e Parchi Archeologici, la collaborazione di Federalberghi e l'organizzazione di Cineventi.
Un risultato di grande rilievo che accredita la manifestazione tra gli appuntamenti più importanti dell'estate caprese tanto da offrire al Sindaco dell'Isola azzurra, Paolo Falco, l'occasione di confermarne la programmazione ed annunciare, tra il 31 luglio e il 9 agosto 2026, le date della sua ottava edizione.
"L'edizione di quest'anno - sottolinea il Sindaco - ci ha regalato serate intense e ricche di emozioni, confermando il valore di una rassegna che unisce arte, cultura e il fascino unico della nostra Certosa. La nuova formula, con le interviste ai protagonisti e la collaborazione con il Giffoni Film Festival, ha saputo coinvolgere ancora di più il pubblico, dai più piccoli agli ospiti dell'isola. La grande partecipazione e l'entusiasmo ci spingono a proseguire con convinzione: stiamo già lavorando alla prossima edizione, con l'obiettivo di far crescere ancora di più un evento che è ormai parte integrante della nostra offerta turistica e un'occasione speciale per valorizzare il nostro patrimonio storico e artistico".
11 film sul grande schermo, questo nella settimana appena trascorsa, di cui 4 nella speciale sezione dedicata ai ragazzi e curata dal Giffoni Film Festival, con una serie di incontri al chiar di luna nell'incantevole scenario della Certosa di San Giacomo che ha aperto al pubblico il suo Chiostro Grande trasformato per l'occasione in un'arena cinematografica open air con 500 posti a sedere. Dopo l'emozionante serata - tributo a Peppino Di Capri (e la sua inattesa e sorprendente esibizione) e l'incontro condotto da Flavio Natalia con l'attrice Barbara Ronchi che ha ritirato in questa occasione il Ciak d'oro del Pubblico per il film di Cristina Comencini "Il treno dei bambini", il ciclo si è concluso con la coppia (d'arte e di vita) Giovanni Esposito e Susy del Giudice che insieme a Remigio Troucchio hanno ripercorso tra aneddoti e ricordi (a tratti esilaranti) le tappe principali della loro carriera. Il divertente talk show ha preceduto la visione del film "Nero" che segna il debutto alla regia per Giovanni Esposito. "Il gradimento del pubblico verso questa nuova formula - sottolinea Remigio Truocchio - era tutt'altro che scontato. Introdurre elementi nuovi nella consolidata modalità di una rassegna già apprezzata nelle sue precedenti edizioni è stata una scommessa, un azzardo dettato dalla volontà di far crescere questa manifestazione e portarla all'attenzione dei circuiti nazionali ed internazionali. La strada è stata aperta e, grazie all'unanime consenso del pubblico e delle istituzioni, potremmo lavorare nell'ampliarne gli ambiti con determinazione ancora maggiore".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10953102
Un incontro tra giganti della musica e del cinema in Penisola Sorrentina. Sting, Bruce Springsteen (accompagnato dalla moglie Patti Scialfa) e Steven Spielberg sono stati immortalati insieme al celebre ristorante "Lo Scoglio" di Nerano, frazione di Massa Lubrense, in un'atmosfera di totale relax e complicità....
TORRE DEL GRECO - Sarà l'Arena Molini Marzoli, il prossimo 12 settembre alle ore 21.00, a ospitare una delle tappe più attese del tour nazionale di "VIVA DE ANDRÉ", lo spettacolo che da oltre sette anni racconta in chiave jazz l'arte e la poesia di Fabrizio De André. Ideato e diretto da Luigi Viva, autore...
Proseguono le date in Italia de "L'ULTIMA NOTTE ROSA - THE FINAL TOUR", la tournée mondiale in 4 continenti con cui UMBERTO TOZZI dà il suo addio alla scena live. Oggi, giovedì 31 luglio, il tour continua con il concerto all'Arena Musa di BENEVENTO, nell'ambito del Bct Music Festival. Le altre due le...
ROMA -"Mi interessano più le maestranze e i lavoratori precari che i produttori". È con questo approccio diretto che il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha tracciato in Aula al Senato il quadro attuale del cinema italiano, illustrando strategie, numeri e prospettive nel corso di un'informativa...
Dopo "NEK HITS - LIVE 2025", il tour con cui sta attualmente attraversando tutta l'Italia, salendo sui palchi delle principali location estive portando dal vivo i brani più amati di oltre trent'anni di carriera, NEK Filippo Nevianida marzo 2026 si esibirà live in Italia e in Europa, con NEK HITS - EUROPEAN...