Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroCinema, il film di Paola Cortellesi è da record
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 5 novembre 2023 12:16:27
Il cinema italiano dà segnali di ripresa e lo fa anche e soprattutto grazie all'ultimo film dell'attrice Paola Cortellesi: "C'è ancora domani" dove veste per la prima volta i panni della regista.
Più che i commenti dei critici cinematografici a volte anche tiepidi, colpisce il grande successo che il film ha riscontrato con un pubblico che è andato numerosissimo in sala a guardarlo e ad applaudirlo.
Acclamata lei e la sua opera sui social, Paola Cortellesi incassa i complimenti e si dichiara felice del successo di una pellicola che parla di donne, di speranza, di ottimismo per il futuro.
Tornando al pubblico, per questo film si sono registrate file davanti ai cinema (e chi se le ricordava più?), gli applausi in sala anche a scena aperta, e una grande performance anche al botteghino - 3 milioni 800mila euro, dati Cinetel fino a venerdì - che salta agli occhi come una rivincita, e assai attesa - del cinema italiano dopo stagioni deludenti.
Come detto sono in molti a lodare il film di Cortellesi: da Monica Guerritore, a Gianni Morandi, da Anna Foglietta a Gabriele Muccino:
"Paola Cortellesi ha diretto magnificamente il suo primo film. Mi ha preso per mano dal primo fotogramma e trascinato in un cinema classico eppur modernissimo con un twist finale potentissimo che mi ha travolto, commosso e trasportato in un fiume di suggestioni profonde in cui ho ritrovato rappresentazioni di uomini, mogli, figlie, dinamiche disfunzionali, poesia e sapienza drammaturgica che sono entrate come lance nello stomaco e resteranno in circolo per un bel po'. Grazie Paola".
Riportare tante persone in sala per un film italiano fatto di semplicità e di messaggi di valore è un grande successo: con storie che vanno dritte al cuore, emozionanti, sembra -finalmente - il ritorno ad un cinema popolare nel senso più alto che sembrava ormai relegato al passato.
A leggere i post sui social c'è da emozionarsi per come molte persone ne scrivano con trasporto, dopo aver assistito alla storia di una donna del popolo che cerca di emanciparsi.
Un racconto civile e politico fortissimo, sulla lunga faticosa strada della conquista dei diritti, in un'epoca dove per le donne raccontiamo troppo spesso di femminicidi, di qualità del lavoro bassa o inesistente, o di un lavoro di cura che troppo spesso è sempre e solo sulle loro spalle.
Per vedere un rinnovato futuro, occorre ripartire (anche) dalle lezioni del passato.
Perché, davvero, se lo si vuole: c'è ancora domani.
Norman di Lieto
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10367109
Dal 16 novembre scorso su Netflix abbiamo inaugurato la stagione cinematografica natalizia con l'uscita di "Best. Christmas. Ever!". Diretta Mary Lambert, questa commedia romantica regala non solo risate ma anche un intrattenimento di qualità in grado di emozionare. La trama si svolge intorno a Charlotte,...
Come consuetudine per Amadeus gli annunci si fanno al Tg1, così anche oggi, dopo aver svelato chi ci sarebbe stato al suo fianco, nel ruolo di coconduttori, ovvero: Marco Mengoni (nella prima serata del festival, il martedì), Giorgia (mercoledì), Teresa Mannino (giovedì), Lorella Cuccarini (venerdì)...
Da martedì 5 a domenica 17 dicembre al teatro Cometa Off di Roma sarà in scena lo spettacolo Spose • le nozze del secolo con Marianella Bargilli e Silvia Siravo. Scritto da Fabio Bussotti e diretto da Matteo Tarasco, Spose racconta la vera storia d'amore tra Elisa e Marcela che l'8 giugno del 1901 alle...
"C'è ancora domani" di Paola Cortellesi, si è aggiudicato il primo posto nella classifica del Biglietto d'Oro, che premia la pellicola campione al botteghino. A consegnare il riconoscimento all'attrice e regista è stato il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, nel corso di una cerimonia che si è tenuta...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.