Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroCompleanno a Pompei per Madonna: l'artista finanzia “Sogno di volare”, progetto teatrale degli adolescenti del territorio
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 17 agosto 2024 08:20:02
Nella sera di venerdì 16 agosto, giorno del suo compleanno, Madonna ha visitato l'area archeologica di Pompei, dove ha incontrato un gruppo di adolescenti e bambini che partecipano al progetto "Sogno di Volare", promosso dal Parco Archeologico con l'obiettivo di coinvolgere la comunità locale nella vita culturale del sito Unesco. Come reso noto durante l'incontro, l'artista ha deciso di sostenere il progetto, che vede i giovani impegnati in un percorso creativo che culmina nella messa in scena di una commedia classica nel Teatro Grande della città antica, finanziando tutto l'anno 2024/25, il quarto dall'avvio dell'iniziativa, tramite la sua fondazione "Ray of Light". Quello che poche settimane fa ha avuto inizio come un'ipotesi di una visita serale, si è così trasformato in una partnership che mette al centro il futuro del sito archeologico e della sua "heritage community".
I ragazzi hanno dato una piccola prova del loro lavoro all'uscita dalla casa del Menandro, visitata insieme al direttore del sito, Gabriel Zuchtriegel, che ha fatto da guida. La tappa successiva è stata la casa dei Ceii, famosa per il grande affresco nel giardino con rappresentazioni di animali esotici e paesaggi idilliaco-sacrali, prima di approdare al Teatro Grande, scenario di altre performance artistiche e di un rinfresco a conclusione dell'itinerario.
"'Sogno di volare', il progetto sostenuto così generosamente da Madonna, è strategico per Pompei - ha dichiarato il Direttore di Pompei, Gabriel Zuchtriegel - perché si rivolge alle persone che vivono in questo territorio meraviglioso e complesso, in particolare ai giovani, e li rende protagonisti di un'esperienza con la quale abbiamo voluto dimostrare che l'arte e la cultura veramente possono cambiare le nostre vite. Certo, mai avrei immaginato, quando abbiamo iniziato nel 2021 tra mille difficoltà, che saremmo arrivati a questo, ma evidentemente sognare di volare funziona davvero: ringrazio di cuore Madonna per la sua generosità, visione e umanità che sarà una grande fonte di ispirazione per andare avanti. Da Madonna le ali per Sogno di volare e per i ragazzi che vi partecipano, un bellissimo regalo che ci ha fatto nel giorno del suo compleanno. Vi invitiamo sin d'ora allo spettacolo che realizzeremo grazie al suo contributo e che andrà in scena a maggio 2025 nel Teatro Grande."
"Sogno di Volare", negli ultimi tre anni, ha coinvolto circa trecento ragazzi e bambini dell'area vesuviana, dove è ancora sentito il rischio di dispersione scolastica, disoccupazione ed emigrazione giovanile, che hanno partecipato come attori, musicisti e sceneggiatori agli spettacoli "Gli Uccelli", "Acarnesi: Stop the War" e "Pluto: God of Gold", riscritture da Aristofane con la regia di Marco Martinelli, musica: Ambrogio Sparagna, costumi: Roberta Mattera. Ideata da Gabriel Zuchtriegel, l'iniziativa ha fatto incontrare adolescenti e bambini da Pompei, Scafati, Castellammare di Stabia, Torre Annunziata, Torre del Greco, Boscoreale e Napoli all'interno di un percorso creativo e artistico che li ha portati anche fuori: dopo la prima nel Teatro Grande di Pompei, una tournée li ha visti sui palchi di Bologna e Ravenna; per questo autunno è in programma un'esibizione a Vicenza.
Non è ancora stato scelto il testo del quarto anno, anche se certamente sarà di nuovo una commedia di Aristofane, rielaborata dagli stessi ragazzi per dare voce, oltre alla realtà del mondo antico, alle loro esperienze in un miscuglio di classicità, contemporaneità e battute in napoletano che hanno conquistato i pubblici di Pompei, Bologna e Ravenna. Il primo anno di attività è raccontato nel documentario "Sogno di Volare" (2022), regia Marcello Adamo, disponibile su Sky e Prime Video. Il budget annuale del progetto ammonta a circa 250mila Euro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103397108
TORRE DEL GRECO - Sarà l'Arena Molini Marzoli, il prossimo 12 settembre alle ore 21.00, a ospitare una delle tappe più attese del tour nazionale di "VIVA DE ANDRÉ", lo spettacolo che da oltre sette anni racconta in chiave jazz l'arte e la poesia di Fabrizio De André. Ideato e diretto da Luigi Viva, autore...
Proseguono le date in Italia de "L'ULTIMA NOTTE ROSA - THE FINAL TOUR", la tournée mondiale in 4 continenti con cui UMBERTO TOZZI dà il suo addio alla scena live. Oggi, giovedì 31 luglio, il tour continua con il concerto all'Arena Musa di BENEVENTO, nell'ambito del Bct Music Festival. Le altre due le...
ROMA -"Mi interessano più le maestranze e i lavoratori precari che i produttori". È con questo approccio diretto che il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha tracciato in Aula al Senato il quadro attuale del cinema italiano, illustrando strategie, numeri e prospettive nel corso di un'informativa...
Dopo "NEK HITS - LIVE 2025", il tour con cui sta attualmente attraversando tutta l'Italia, salendo sui palchi delle principali location estive portando dal vivo i brani più amati di oltre trent'anni di carriera, NEK Filippo Nevianida marzo 2026 si esibirà live in Italia e in Europa, con NEK HITS - EUROPEAN...
Sarà un appuntamento di grande forza evocativa quello in programma venerdì 25 luglio (ore 20) al Ravello Festival 2025: sul palcoscenico sospeso del Belvedere di Villa Rufolo arriva la SWR Symphonieorchester di Stoccarda, tra le più autorevoli compagini sinfoniche europee, diretta da Robert Treviño per...