Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro“Figlia d’a Tempesta”: La Niña e Alfredo Maddaluno firmano il brano-rivelazione da 3 milioni di visualizzazioni
Inserito da (Admin), mercoledì 16 luglio 2025 21:55:45
Un battito di tamburi che diventa grido collettivo, una voce che squarcia il silenzio e restituisce dignità alle ferite invisibili della storia femminile. È "Figlia d'a Tempesta", il brano scritto e interpretato da La Niña e composto insieme ad Alfredo Maddaluno, che in appena quattro mesi ha quasi raggiunto la soglia di 3 milioni di visualizzazioni su YouTube, raccogliendo consensi in tutta Italia e non solo.
Prodotta e mixata dallo stesso Maddaluno e masterizzata da Giovanni Roma presso lo studio L'Arte dei Rumori di Napoli, la canzone mescola sonorità contemporanee e tradizione partenopea, con un testo in dialetto che colpisce dritto al cuore. Un canto di ribellione, memoria e rinascita, che si fa portavoce di un'identità femminile fiera e indomabile:
"So' figlia d'a tempesta e nun me ponn' 'ncatenà / Faciteme passà", recita uno dei versi più emblematici.
Tra ferite mai rimarginate, promesse tradite e sorelle scomparse che "nun so' turnat'", La Niña costruisce un racconto intimo e politico, collettivo e personale. È la voce di chi non ha più paura, la voce di chi vuole tutto, dopo essere stata ridotta a niente:
"Sta femmena ‘e niente mo' vo' tutt' cos'".
Il videoclip ufficiale, disponibile su YouTube, accompagna visivamente la potenza del brano, rafforzandone l'impatto emotivo. Lontano dai cliché e vicino alle battaglie vere, "Figlia d'a Tempesta" si impone oggi come un inno contemporaneo di resistenza e rinascita, destinato a lasciare il segno nel panorama musicale e culturale italiano.
🎬 Guarda il video nella video gallery in basso
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10334105
Sarà un appuntamento di grande forza evocativa quello in programma venerdì 25 luglio (ore 20) al Ravello Festival 2025: sul palcoscenico sospeso del Belvedere di Villa Rufolo arriva la SWR Symphonieorchester di Stoccarda, tra le più autorevoli compagini sinfoniche europee, diretta da Robert Treviño per...
La Costiera Amalfitana torna sotto i riflettori internazionali grazie a una trovata scenografica firmata Netflix. Questa mattina, 23 luglio, ad Amalfi è apparsa un'enorme installazione nera a forma di pallone, decorata con due lunghe trecce nere e la scritta: «Il bello dell'estate? Finisce». Un messaggio...
Il set a cielo aperto di Piazza della Libertà si prepara ad accogliere la penultima serata di grande musica: dopo la straordinaria apertura del "giovane fuoriclasse" di casa Capo Plaza, il live potente e autentico di Irama con il duetto a sorpresa con Rocco Hunt, l’emozionante concerto di Brunori Sas,...
Dopo aver annunciato l'arrivo di "GRANDE ANIMA"(Epic Records Italy / Sony Music Italy), il suo nuovo album in uscita venerdì 25 luglio, Clementino svela oggi la tracklist completa del disco, pronto a segnare una tappa fondamentale nella sua carriera. Un album di 15 tracce che racchiudono il racconto...
Caserta, 22 luglio 2025 - Torna la grande opera lirica nell'incantevole scenario della Reggia di Caserta con due serate d'eccezione, il 23 e il 25 luglio (ore 21), dedicate a La traviata di Giuseppe Verdi, uno dei capolavori assoluti del teatro musicale. Sotto la direzione del Maestro Daniel Oren, tra...