Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroFisciano, "Il fiore che ti mando l'ho baciato": mercoledì 29 maggio al Teatro di Ateneo
Inserito da (Admin), domenica 26 maggio 2024 15:53:29
Mercoledì 29 maggio, alle ore 11, al Teatro di Ateneo Campus UniSa di Fisciano, si terrà la presentazione del quaderno, a cura dell'Associazione Centro Studi Teatro Napoletano, Meridionale ed Europeo presieduto da Antonia Lezza, edito da Dante & Descartes, "Il fiore che ti mando l'ho baciato", dedicato alla memoria di Rossella Nobile, docente Unisa con la passione per il teatro. Dopo i saluti di Roberto Pantani - Direttore DIIN - UNISA e di Annamaria Sapienza - Presidente C.D. Davimus DISPAC - UNISA, Antonia Lezza introdurrà l'incontro; intervengono Elvira Buonocore, drammaturga; Antonio Grimaldi, regista ed Anna Rita Vitolo, attrice. Seguirà lo spettacolo teatrale "Il fiore che ti mando l'ho baciato".
Il volume contiene la corrispondenza amorosa tra Stamura Segarioli, maestra di scuola elementare, e Francesco Fusco, tra il 1913 e il 1915: lui, medico tenente dell'esercito, non sposò mai la sua amata e morì prima di tornare dal fronte. A noi sono rimaste le loro lettere e grazie alla nipote Rosa Fusco e su iniziativa del Centro Studi sul Teatro, è stato possibile pubblicare il carteggio da cui è nato l'omonimo spettacolo, che è stato realizzato in occasione delle Celebrazioni del Centenario della Prima Guerra Mondiale; scrittura scenica e drammaturgica di Elvira Buonocore e Anna Rita Vitolo, regia di Antonio Grimaldi: un raffinato, toccante monologo in cui la protagonista costruisce sulle lettere il racconto della sua sfortunata battaglia d'amore. Il progetto scaturisce dal forte interesse della professoressa Lezza verso testi inediti o legati agli Archivi di persona; il quaderno ospita anche il testo della pièce, le fotografie dei protagonisti del carteggio e le immagini di scena dello spettacolo.
Lo spettacolo ha debuttato nell'agosto del 2015 nella casa di Stamura e Francesco (Sessa Aurunca -Caserta); sono seguite numerose repliche che hanno sempre riscosso un grande consenso di pubblico.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10738103
Mert Ramazan Demir, noto per il suo ruolo da protagonista nella serie "Yalı Çapkını", è stato avvistato questa mattina a Positano. L'attore turco ha scelto di concedersi una pausa gastronomica al celebre Ristorante Chez Black. Riconosciuto dallo staff del locale, l'attore ha concesso anche una foto ricordo,...
Nei giorni scorsi, dopo essere sbarcato ad Ischia ed aver visitato al Reggia di Caserta, l'attore e regista Michael B. Jordan è arrivato anche in Costiera Amalfitana. Diventato famoso per i ruoli di Adonis Creed nella trilogia di "Creed" (spin-off della serie di film su "Rocky") ed Erik Killmonger, nemico...
Ieri, 1° maggio, Ultimo, al secolo Nicolò Moriconi, ha fatto tappa in Costiera Amalfitana. Arrivato in barca ad Amalfi, il noto cantante ha passeggiato per il centro storico come un turista qualunque, godendosi il sole primaverile e la bellezza del borgo marinaro. Ultimo non è certamente passato inosservato...
Quando la bellezza senza tempo di Positano incontra l’energia di una giovane band funk, il risultato è un’esplosione di ritmo, colori e suggestioni internazionali. È questo lo spirito di "Positown", il nuovo singolo dei C’ammafunk, in uscita venerdì 18 aprile su tutte le piattaforme digitali, accompagnato...
Valentina Tomada, nota interprete di diverse fiction italiane, è scomparsa a soli 55 anni dopo una lunga malattia. La sua carriera è stata segnata da ruoli memorabili in serie come "Centovetrine", "Il paradiso delle signore", "Provaci ancora Prof", "Don Matteo" e "Incantesimo". La notizia della sua scomparsa...