Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroIl tour estivo di Nino D'Angelo si conclude nella sua Napoli: 11 e 12 settembre due imperdibili concerti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 3 settembre 2025 07:09:19
Si conclude nella sua Napoli, con due imperdibili concerti l’11 e 12 settembre nella suggestiva cornice di Piazza del Plebiscito, il tour estivo "I MIEI MERAVIGLIOSI ANNI '80 Estate 2025" di Nino D'Angelo.
Dopo aver attraversato l’Italia registrando ovunque consensi, l’artista celebrerà insieme al pubblico delle sue canzoni un percorso musicale che ha segnato intere generazioni.
Il tour estivo, partito a giugno da Palermo, ha attraversato tutta la penisola facendo registrare ovunque grande entusiasmo. Da Firenze a Roma, passando per Genova, Torino, Agrigento, Pescara e molte altre città, Nino D’Angelo ha portato sul palco i successi senza tempo, un viaggio musicale e sentimentale negli anni ’80, reinterpretato con l’energia e la sensibilità di oggi.
Il "ragazzo della curva B" celebra, oltre 40 anni di straordinaria carriera con una grande festa anni '80, attraverso i brani come "A' Discoteca", inno nelle discoteche italiane negli anni '80, "Popcorn e Patatine" pezzo che ha accompagnato l’omonimo film e racconta la bellezza di un amore spensierato, "Maledetto Treno" un brano toccante dal testo commovente e tante altre hit, senza dimenticare "Napoli", recentemente diventato ufficialmente l’inno della squadra azzurra.
Ultimi biglietti disponibili in prevendita su https://bit.ly/ninoestate2025 ,Ticketone.it, su Ticketmaster.it, su Go2.it enei punti di vendita abituali. Per ulteriori informazioni consultare il sito:https://www.tridentmusic.it/.
Il 5 settembre sarà presentato in anteprima Fuori Concorso alla 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia "NINO. 18 GIORNI", il film documentario su Nino D’Angelo diretto dal figlio Toni D’Angelo, un racconto intenso e toccante che scava nell’anima di un artista capace di attraversare generi, palcoscenici e generazioni, restando sempre fedele alle proprie radici. "NINO. "18 GIORNI" arriverà nei cinema italiani il 20 novembre distribuito da Nexo Studios.
La carriera di Nino D'Angelo è stata segnata da una vasta produzione artistica e dalla sua versatilità come cantante, attore e musicista. Sei partecipazioni al Festival di Sanremo, un David di Donatello, un Ciak d’Oro, un Nastro d’Argento e un Globo d’oro per le musiche del film musical "Tano da morire" di Roberta Torre, co-conduttore del DopoFestival nel 1998, direttore artistico del Teatro Trianon Viviani di Napoli e un concerto al Teatro Real San Carlo per omaggiare Sergio Bruni. Sono solo alcuni dei momenti salienti di una carriera iniziata nel 1976 e che da allora ha visto Nino D’Angelo diventare uno degli artisti più amati dal pubblico e dalla critica. Tra i momenti più emozionanti della sua vita, il murales tributo dell’artista Jorit a San Pietro a Patierno, commissionato dagli stessi abitanti del quartiere napoletano dove è nato, come omaggio per essere sempre stato vicino al popolo con le sue opere.
Foto: Virginia Bettoja
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10073108