Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroLa "Qua qua dance" tra i momenti più imbarazzanti di Sanremo: Travolta non firma la liberatoria per ritrasmettere il ballo in tv
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 febbraio 2024 12:27:52
Ospite della seconda serata del Festival di Sanremo 2024, John Travolta si è trovato a ballare la "Qua qua dance" con Amadeus e Fiorello fuori dal teatro Ariston.
Un momento che non è piaciuto a molti telespettatori e neanche allo stesso attore a giudicare dalla sua espressione e dal fatto che si è rifiutato di indossare il cappellino arancione a becco d'oca.
Passare dai balli in Grease, La febbre del sabato sera, Pulp Fiction a quello di Sanremo non deve essere stato certo facile per la star che non era nemmeno a conoscenza del siparietto con il conduttore e lo showman.
Pertanto, al termine della serata, Travolta si è rifiutato di firmare la liberatoria con la Rai per l'utilizzo delle immagini.
L'episodio ha generato un caso mediatico, con implicazioni anche sulla pubblicità occulta delle scarpe indossate dall'attore, appartenenti al marchio U-Power. Sui social si scatenano reazioni dei telespettatori, che definiscono il ballo come uno dei momenti più imbarazzanti nella storia del Festival di Sanremo. Lo ha ammesso anche Fiorello a Viva Rai 2, dichiarando: "Abbiamo fatto una delle gag più terrificanti della storia. Lì ho detto: la nostra carriera è finita. Quella di Travolta forse, la nostra di sicuro".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104920107
A Peppino di Capri sarà consegnata la Chiave della Città di Capri. La cerimonia si terrà lunedì 24 marzo alle ore 16:30 presso il Cinema Auditorium - Centro Congressi di Capri. L'evento sarà l'occasione per celebrare e omaggiare la vita e la carriera di uno degli artisti più amati e rappresentativi della...
Dopo il grande successo del concerto-evento allo Stadio Diego Armando Maradona, che ha visto oltre 40 mila fan cantare a squarciagola in una serata indimenticabile, Nino D'Angelo annuncia un nuovo grande evento nella sua amata città. Si aggiunge un’imperdibile data al tour estivo "I MIEI MERAVIGLIOSI...
"Napule è", "Terra Mia", "‘Na Tazzulella ‘e cafè", "Furtunato" e "Cammina Cammina" sono solo alcuni titoli delle canzoni che hanno reso leggendario "Terra mia" del 1977, primo album di Pino Daniele. Considerato unanimemente uno dei migliori album d'esordio dell'intera storia della musica italiana, quel...
"In questo palazzo visse la sua giovinezza il grande cantautore, poeta e compositore Pino Daniele. Qui sono nate ‘Napule è', ‘Terra Mia' e tante altre canzoni che hanno illuminato i cuori di una Città e di un intero popolo": queste sono le parole incise sulla targa commemorativa che la Municipalità 2...
Si è concluso con un bilancio più che positivo la prima edizione del Napoli Film and Audiovisual Festival (NAFAFE'), il primo festival napoletano dedicato ai cortometraggi e ai documentari brevi, svoltosi dal 10 al 13 marzo presso il Cinema America Hall di Napoli con la direzione artistica di Raffaele...