Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroLirica, è morta a 89 anni Renata Scotto. Placido Domingo: "Ho il cuore spezzato"
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 16 agosto 2023 21:29:48
È morta oggi a Savona, Renata Scotto, soprano di 89 anni ed enfant prodige della lirica se già a soli vent'anni fu in grado di sapersi prendere la scena cantando a soli vent'anni con Renata Tebaldi e di sostituire con successo Maria Callas.
È venuta a mancare nella cittadina ligure dove nacquel il 24 febbraio del 1934: dotata di una voce e uno stile inconfondibile.
Scompare così una delle cantanti liriche più importanti del Novecento, regista e insegnante di giovani talenti.
Era rientrata da New York la settimana scorsa.
La piangono e la omaggiano i teatri di tutto il mondo, dalla Scala, al Liceu di Barcellona, dalla Fenice all'Arena, all'Opera di Roma.
"Ho il cuore spezzato" ha scritto Placido Domingo, che con lei ha cantato più di cento volte.
Capace - come detto - di cantare a soli 20 anni con Renata Tebaldi la grande svolta nella sua carriera fu però nel 1957, quando, come sostituta, partecipò alla tournée a Edimburgo della Scala: dove Maria Callas aveva un contratto per quattro recite della Sonnambula ma rifiutò di aggiungerne una quinta e così fu proprio la Scotto ad esibirsi e trionfare.
"Quel momento ha cambiato la mia vita" ha raccontato il soprano che da allora ha iniziato ad esibirsi in tutto il mondo, debuttando nei nuovi teatri quasi sempre con Madama Butterfly come ha ricordato lei stessa più volte.
Vastissimo il suo repertorio, testimoniato anche da incisioni importanti come quella di Bohème al Met con Luciano Pavarotti: dalla rara Zaira di Bellini (sua la prima registrazione novecentesca nel 1977), alla La voix humaine di Poulenc derivata dalla pièce di Jean Cocteau, dai Capuleti e i Montecchi (storico lo spettacolo diretto da Abbado alla Scala nel 1966) a Don Carlo e Rigoletto, la prima opera che ascoltò, ancora bambina.
Una carriera lunghissima con i maggiori direttori e cantanti che lascia un vuoto nella lirica italiana ed internazionale.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10594100
Come consuetudine per Amadeus gli annunci si fanno al Tg1, così anche oggi, dopo aver svelato chi ci sarebbe stato al suo fianco, nel ruolo di coconduttori, ovvero: Marco Mengoni (nella prima serata del festival, il martedì), Giorgia (mercoledì), Teresa Mannino (giovedì), Lorella Cuccarini (venerdì)...
Da martedì 5 a domenica 17 dicembre al teatro Cometa Off di Roma sarà in scena lo spettacolo Spose • le nozze del secolo con Marianella Bargilli e Silvia Siravo. Scritto da Fabio Bussotti e diretto da Matteo Tarasco, Spose racconta la vera storia d'amore tra Elisa e Marcela che l'8 giugno del 1901 alle...
"C'è ancora domani" di Paola Cortellesi, si è aggiudicato il primo posto nella classifica del Biglietto d'Oro, che premia la pellicola campione al botteghino. A consegnare il riconoscimento all'attrice e regista è stato il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, nel corso di una cerimonia che si è tenuta...
Sabato 2 dicembre sarà in concerto al PalaSele di Eboli una delle voci più intense e straordinarie, Giorgia, tornata live nelle atmosfere vibranti dei grandi palchi nei palasport di tutta Italia con il suo "BLU LIVE - PALASPORT", il terzo capitolo del suo tour 2023 dopo "BLU LIVE - TEATRI LIRICI" che...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.