Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroNapoli omaggia Luciano De Crescenzo a 40 anni dalla prima proiezione di "Così parlò Bellavista"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 12 marzo 2024 09:17:05
Lunedì 18 marzo alle ore 20.30 presso il cinema teatro Posillipo si terrà l'omaggio a Luciano De Crescenzo con la proiezione speciale del film ‘Così parlò Bellavista' a 40 anni dalla sua prima uscita nelle sale.
Confermata la partecipazione di Marisa Laurito, Geppy Gleijeses, Benedetto Casillo e tanti altri artisti e amici di Luciano.
Ad organizzare l'evento l'associazione ‘Luciano De Crescenzo' presieduta dal nipote dello scrittore Michelangelo, il deputato Francesco Emilio Borrelli, conduttore radiofonico Gianni Simioli e il produttore cinematografico Alessandro Cannavale con la collaborazione de il Mattino.
L'accesso è gratuito fino a esaurimento posti e per la prenotazione dei biglietti è possibile rivolgersi a Radio Marte durante la trasmissione la Radiazza dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 allo 081 636363.
"Quando abbiamo istituito l'Associazione Culturale "Luciano De Crescenzo" lo abbiamo fatto con l'intento di valorizzare e diffondere la conoscenza del patrimonio artistico e culturale di Luciano. Per questo stesso motivo abbiamo deciso poi di creare un contenitore, il sito web http://www.lucianodecrescenzo.it, dove abbiamo raccolto parte dei racconti della sua vita e della sua filosofia. Quando lo scorso dicembre il sito è stato messo online, siamo stati travolti da un'ondata di affetto, un'attenzione quasi inaspettata che però ci ha confermato una cosa di cui siamo fermamente convinti, ovvero che Luciano ha lasciato un segno indelebile nei tanti lettori, napoletani e non, che hanno amato e continuano ad amare le sue opere. E il fatto che oggi, a 40 anni dalla sua prima proiezione, Napoli renda omaggio a Luciano e al suo film "Così parlò Bellavista", è l'ennesima riprova che la sua acuta ironia non ha limiti di tempo". Sono le parole della famiglia De Crescenzo che con la figlia Paola, il marito Raffaele Porzio e il nipote Michelangelo Porzio De Crescenzo, hanno dato vita all'associazione dedicata all'indimenticato scrittore e filosofo partenopeo.
"Un'iniziativa popolare e a ingresso libero doverosa per celebrare uno dei più grandi artisti a tutto tondo della nostra città - hanno dichiarato Borrelli, Simioli e Cannavale - che ha portato la cultura, la storia e la tradizione partenopea in tutto il mondo. Uno straordinario ambasciatore della ‘napoletanità' che ha contribuito in modo determinante a rilanciare l'immagine di Napoli. Sarà un giorno speciale, a dieci anni di distanza dalla proiezione del 30mo anniversario del film dove avemmo l'onore di averlo in platea e ospite d'onore osannato dai presenti. Questa iniziativa vuole altresì rinnovare con forza la proposta di realizzare il museo degli artisti partenopei affinchè le loro opere restino sempre patrimonio della città e di tutto il Paese".
foto: Francesco Emilio Borrelli
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108342108
La Costiera Amalfitana continua a essere una meta irresistibile anche per le star della musica internazionale. Nei giorni scorsi, a sorprendere residenti e turisti è stata la presenza di Michael Peter Balzary, meglio conosciuto come Flea, iconico bassista e cofondatore dei Red Hot Chili Peppers. Flea...
Sorpresa all'aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, dove domenica mattina è comparso l'attore Robert Downey Jr. La star statunitense, diventato famoso in tutto il mondo per aver interpretato Tony Stark/Iron Man nei film del Marvel Cinematic Universe, Sherlock Holmes nei due film omonimi di Guy Ritchie e Lewis...
Dal 23 maggio 2025 è disponibile su tutte le piattaforme digitali "A Positano si va", il nuovo brano di Antonio Pepe che omaggia una delle mete più amate della Costiera Amalfitana. Il singolo, scritto, arrangiato e interpretato dallo stesso artista, è un viaggio musicale pieno di vitalità e calore, capace...
È morto a 66 anni Domenico "Gigi" Canu, chitarrista e cofondatore dei Planet Funk. La band ha annunciato la notizia con un post sui social, esprimendo profondo dolore per la sua prematura scomparsa e comunicando che le informazioni sulle esequie saranno rese note a breve. Canu, nato a Napoli, lottava...
Un incontro sorprendente quello avvenuto recentemente a bordo di una delle imbarcazioni di Bluestar Boat Tour. Elisabeth Sommer, impegnata nell'imbarco dei clienti, ha incontrato Matteo Bocelli, figlio del celebre tenore Andrea Bocelli. «È stato una bella sorpresa», ha scritto Elisabeth in un post su...