Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroOlly vince Sanremo 2025: emozione e musica sul palco dell'Ariston
Inserito da (Admin), domenica 16 febbraio 2025 06:10:23
Sanremo 2025 ha il suo vincitore: Olly, pseudonimo di Federico Olivieri, ha conquistato il pubblico e la giuria con la sua intensa interpretazione di "Balorda Nostalgia". La finale del Festival, condotto da Carlo Conti, ha regalato una serata di grandi emozioni, con una classifica che ha visto al secondo posto Lucio Corsi con "Volevo essere un duro" e al terzo Brunori Sas con "L'albero delle noci".
Olly, giovane cantautore genovese, ha espresso tutta la sua gioia sul palco dell'Ariston: "Non avrei mai immaginato di arrivare fin qui, è un sogno che si realizza". Il suo brano, una ballata intensa che esplora i sentimenti di nostalgia e rimpianto, ha conquistato il pubblico con un mix di melodia e testi profondi.
La 75esima edizione del Festival della Musica Italiana è stata caratterizzata da performance memorabili, tra cui il duetto di Olly con Goran Bregović nella serata delle cover, eseguendo "Il pescatore" di Fabrizio De André, un omaggio alla grande musica d'autore.
Sanremo 2025 si chiude con una delle edizioni più seguite degli ultimi anni, con ascolti record e una competizione serrata tra i 30 artisti in gara. Tra i favoriti, Fedez si è classificato al quarto posto con "Battito", mentre Simone Cristicchi ha chiuso la top five con "Quando sarai piccola".
Un Festival che ha unito generazioni, confermando il suo ruolo centrale nel panorama musicale italiano e internazionale. Ora l'attenzione si sposta sull'Eurovision Song Contest, dove Olly rappresenterà l'Italia con il brano vincitore, portando la sua "Balorda Nostalgia" sul palco europeo.
Carlo Conti, alla sua quarta conduzione del Festival, si conferma l'uomo dei record e, come ha ironizzato Benigni durante il suo intervento sul palco, grazie alla sua precisione svizzera e alla gestione del tempo in modo impeccabile, ha regalato agli italiani una settimana di grande musica e intrattenimento.
Durante la serata delle cover, Giorgia e Annalisa hanno vinto eseguendo "Skyfall" di Adele.
Foto: Screenshot da RayPlay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10585107
TORRE DEL GRECO - Sarà l'Arena Molini Marzoli, il prossimo 12 settembre alle ore 21.00, a ospitare una delle tappe più attese del tour nazionale di "VIVA DE ANDRÉ", lo spettacolo che da oltre sette anni racconta in chiave jazz l'arte e la poesia di Fabrizio De André. Ideato e diretto da Luigi Viva, autore...
Proseguono le date in Italia de "L'ULTIMA NOTTE ROSA - THE FINAL TOUR", la tournée mondiale in 4 continenti con cui UMBERTO TOZZI dà il suo addio alla scena live. Oggi, giovedì 31 luglio, il tour continua con il concerto all'Arena Musa di BENEVENTO, nell'ambito del Bct Music Festival. Le altre due le...
ROMA -"Mi interessano più le maestranze e i lavoratori precari che i produttori". È con questo approccio diretto che il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha tracciato in Aula al Senato il quadro attuale del cinema italiano, illustrando strategie, numeri e prospettive nel corso di un'informativa...
Dopo "NEK HITS - LIVE 2025", il tour con cui sta attualmente attraversando tutta l'Italia, salendo sui palchi delle principali location estive portando dal vivo i brani più amati di oltre trent'anni di carriera, NEK Filippo Nevianida marzo 2026 si esibirà live in Italia e in Europa, con NEK HITS - EUROPEAN...
Sarà un appuntamento di grande forza evocativa quello in programma venerdì 25 luglio (ore 20) al Ravello Festival 2025: sul palcoscenico sospeso del Belvedere di Villa Rufolo arriva la SWR Symphonieorchester di Stoccarda, tra le più autorevoli compagini sinfoniche europee, diretta da Robert Treviño per...