Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Leone XIV è il nuovo Papa della Chiesa Cattolica. Habemus Papam

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroRavello Festival, con Fiorella Mannoia due strumentisti salernitani: Danilo Gloriante e Antonio Rufo

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Musica, Cinema e Teatro

Ravello, Ravello Festival, Fiorella Mannoia, musica, evento, concerto

Ravello Festival, con Fiorella Mannoia due strumentisti salernitani: Danilo Gloriante e Antonio Rufo

L'XXII edizione del Ravello Festival romanticamente pop lunedì 29 luglio, quando alle 21, dinanzi all’Orchestra Sinfonica Saverio Mercadante di Altamura, diretta da Rocco De Bernardis, comparirà Fiorella Mannoia per ripercorrere i grandi successi del suo repertorio, declinati con nuove sfumature e, per proporre la massima varietà di espressione, riarrangiati dai compositori del momento, Valeriano Chiaravalle, Alterisio Paoletti, Clemente Ferrari, Emanuele Bossi, Stefano Zavattoni e Pippo Caruso

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 29 luglio 2024 09:27:37

L'XXII edizione del Ravello Festival romanticamente pop lunedì 29 luglio, quando alle 21, dinanzi all'Orchestra Sinfonica Saverio Mercadante di Altamura, diretta da Rocco De Bernardis, comparirà Fiorella Mannoia per ripercorrere i grandi successi del suo repertorio, declinati con nuove sfumature e, per proporre la massima varietà di espressione, riarrangiati dai compositori del momento, Valeriano Chiaravalle, Alterisio Paoletti, Clemente Ferrari, Emanuele Bossi, Stefano Zavattoni e Pippo Caruso.

Un' orchestra che saluterà in formazione due musicisti salernitani, colonne dell'orchestra del Teatro Verdi l'oboista Antonio Rufo e il violinista Danilo Gloriante, già protagonisti in piazza del Plebiscito a Napoli, al seguito di Renato Zero.

Fiorella Mannoia è l'unica cantante ad aver vinto più di una volta la targa Tenco quale miglior interprete e dire che la "vocazione" le si è rivelata ben tardi. La scaletta della serata prenderà il via proprio con "Caffè nero bollente" con cui quasi senza accorgersene fu scaraventata a Sanremo, un rock arrabbiato scrittole da Mimmo Cavallo che scandalizzò sembra a tutti un evidente elogio all'autoerotismo. Ma si passerà anche attraverso Pescatore, la sua esperienza in Cgd, al fianco di Pierangelo Bertoli, la nuova competizione a Sanremo con "Come si cambia", che nel 1984, le stava come un guanto: già qui la Mannoia si fece interprete ideale della fragilità femminile dopo un amore sbagliato, con cui si candida a diventare lo strumento ideale per quegli autori che avessero voluto indagare cosa ci fosse nell'altra metà del cielo. Ed ecco i grandi successi "Quello che le donne non dicono" nel 1987 e "I dubbi dell'amore", lavori colmi di grazia che faranno scrivere a certa critica che Fiorella Mannoia è un'interprete nel vero senso della parola, una cantante, ovvero che riesce a rispettare le idee degli altri, il loro feeling, e a riproporle come fosse un attrice che veste i panni di un particolare personaggio. Confessioni femminili struggenti, sussurrate quindi l'intesa con Piero Fabrizi che si accolla l'onere della produzione per l'album "Canzoni per parlare" pagine di gran classe con arrangiamenti sofisticati e atmosfere soffuse. Tocco vocale sempre più delicato e profondo quello della Mannoia e profondo al tempo stesso, con la sua maestria nel saper dosare i chiaroscuri, il fraseggio, i silenzi del racconto cantato. Non mancherà Sally di Vasco Rossi, e nemmeno il suo particolare omaggio alla musica latina, con "Besame mucho" e "Quizas Quizas Quizas", per la quale ebbe la consacrazione da Chico Buarque nell'incisione di Oh che sarà. A metà giugno, poi, la cantautrice ha pubblicato il nuovo brano Domani è primavera in collaborazione con Michele Bravi. La canzone si è inserita nella lista dei tormentoni di questa estate e farà il doppio con il brano Mariposa, già disco d'oro, un manifesto di donne per le donne, dove canta le voci di ognuna di loro, nel tempo, nella storia, nel sentimento e nel mistero, raccontandole nella loro libertà, forza, dolore, gioia, amore... donne sottomesse e donne protagoniste si uniscono tra i versi di Mariposa e un po' di ogni canzone, che gridano insieme l'identità eterna e inviolabile di ogni persona. Una proposta questa Fiorella Sinfonica, ideata per festeggiare i settant'anni della cantante che vedrà in orchestra anche il gruppo di base dell'artista romana, ovvero il direttore artistico Carlo Di Francesco alle percussioni, Raul Scebba alle percussioni, Sebastiano Burgio al pianoforte, Pierpaolo Ranieri al basso elettrico e double bass e Massimiliano Rosati alle chitarre, che pone un aureo sigillo sia sulla voce che sull'animo di un'artista unica e versatile, sofisticata quanto basta, appassionata oltre ogni limite. Facciamo nostro il pensiero della Mannoia, la quale crede che un artista debba sempre cambiare e che non si possono fare le stesse cose per tutta la vita. Bisogna lasciarsi contaminare, sentire intorno che aria tira, lasciandosi affascinare dal cambiamento, poiché resta l'unica cosa certa.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Danilo Gloriante e Antonio Rufo con Fiorella Mannoia Danilo Gloriante e Antonio Rufo con Fiorella Mannoia

rank: 104285107

Musica, Cinema e Teatro

Mert Ramazan Demir in vacanza a Positano: per l'attore turco tappa di gusto al Ristorante Chez Black

Mert Ramazan Demir, noto per il suo ruolo da protagonista nella serie "Yalı Çapkını", è stato avvistato questa mattina a Positano. L'attore turco ha scelto di concedersi una pausa gastronomica al celebre Ristorante Chez Black. Riconosciuto dallo staff del locale, l'attore ha concesso anche una foto ricordo,...

La Costiera Amalfitana location del nuovo film di Michael B. Jordan? L'attore e regista in visita al Fiordo di Furore

Nei giorni scorsi, dopo essere sbarcato ad Ischia ed aver visitato al Reggia di Caserta, l'attore e regista Michael B. Jordan è arrivato anche in Costiera Amalfitana. Diventato famoso per i ruoli di Adonis Creed nella trilogia di "Creed" (spin-off della serie di film su "Rocky") ed Erik Killmonger, nemico...

Ultimo innamorato della Costiera: «Ma che andiamo a fare all’estero?». Per il cantante tappa ad Amalfi e Pontone

Ieri, 1° maggio, Ultimo, al secolo Nicolò Moriconi, ha fatto tappa in Costiera Amalfitana. Arrivato in barca ad Amalfi, il noto cantante ha passeggiato per il centro storico come un turista qualunque, godendosi il sole primaverile e la bellezza del borgo marinaro. Ultimo non è certamente passato inosservato...

“Positown”: la nuova hit dei C’ammafunk che racconta Positano a ritmo di funk, rap e soul

Quando la bellezza senza tempo di Positano incontra l’energia di una giovane band funk, il risultato è un’esplosione di ritmo, colori e suggestioni internazionali. È questo lo spirito di "Positown", il nuovo singolo dei C’ammafunk, in uscita venerdì 18 aprile su tutte le piattaforme digitali, accompagnato...

Morta a 55 anni Valentina Tomada, attrice di Centovetrine e Il paradiso delle signore

Valentina Tomada, nota interprete di diverse fiction italiane, è scomparsa a soli 55 anni dopo una lunga malattia. La sua carriera è stata segnata da ruoli memorabili in serie come "Centovetrine", "Il paradiso delle signore", "Provaci ancora Prof", "Don Matteo" e "Incantesimo". La notizia della sua scomparsa...