Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroSalerno, Anna Mazzamauro omaggia Paolo Villaggio: l'attrice riceverà anche il Premio Peppe Natella

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Musica, Cinema e Teatro

Salerno, spettacolo, Anna Mazzamauro, teatro, rassegna

Salerno, Anna Mazzamauro omaggia Paolo Villaggio: l'attrice riceverà anche il Premio Peppe Natella

Il riconoscimento, una scultura originale del maestro ceramista Nello Ferrigno “Il Longobardo”, sarà consegnato da Chiara Natella, che continua con grande impegno l’opera del padre

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 24 agosto 2023 09:52:06

Venerdì 25 agosto 2023, alle ore 21.30, in largo Santa Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, per la XXXVII edizione della rassegna estiva di teatro "Barbuti Festival", consegna del Premio Peppe Natella ad Anna Mazzamauro che andrà in scena con "Com'è ancora umano lei caro Fantozzi" - parole e musica per Paolo Villaggio. Di e con Anna Mazzamauro. Musica dal vivo di Sasà Calabrese (chitarra e pianoforte). Uno spettacolo prodotto da Nicola Canonico per la Good Mood (Ingresso 15 euro).

"Se all'improvviso chiudo con nostalgia gli occhi della memoria mi ritrovo di fronte, come uno specchio appannato dal tempo, gli occhi innamorati del ragionier Ugo Fantozzi che guardano me oramai per sempre signorina Silvani e le parole non dette in venti anni di assidua frequentazione con Paolo Villaggio si tramutano in quelle scritte...e allora "caro Fantozzi...". Comincia così la dichiarazione d'intenti di Anna Mazzamauro, per uno spettacolo che rappresenta il suo sentito omaggio ad un grande artista: "Dal cinema che ti ha reso leggenda io, riconoscente e in debito, ho l'ardire di raccontarti in teatro proprio per restituire a Paolo Villaggio la grazia. Ho usato a volte la signorina Silvani come alibi per raccontare i suoi difetti e Anna per raccontare gli strepitosi aneddoti che hanno legato gli anni dal nostro primo disastroso incontro, fino a quando ci hai salutato agitando il tuo tragico basco blu e dopo aver sistemato le mutande ascellare (che nessuno ha mai osato far diventare di moda) per raggiungere la tua nuvoletta. Ma non sarebbe stato teatro se avessi composto un'angiografia. Il teatro ha bisogno di emozioni da raccontare provocandole nel pubblico. Allora i racconti scritti da Paolo si uniscono ai miei in un rimbalzo di emozioni che fanno la storia dei mostruosi incontri dietro le quinte, della Silvani, del suo storico "labbruzzo", del suo pensiero sul matrimonio dopo che Fantozzi ha raccontato il suo con un "cesso bianco maleodorante". E ancora la piccola mostruosa Mariangela al concorso per bimbi belli, il ristorante giapponese, il ricordo di Visconti e Filini, l'odiato e invidiato collega. E poi Paolo avido di cibo e le sue diete mostruose, la sua paura di vivere la sua carriera, il suo incontro con Giorgio Strehler che avrebbe voluto quel Grande di Genova nel suo Piccolo di Milano. E se non bastassero le parole c'è la musica dal vivo di Sasà Calabrese. Il suo pianoforte, la sua chitarra, i miei costumi e le scene, perché "Come è ancora umano lei...caro Fantozzi" non è un semplice monologo...ma uno spettacolo completo".

Prima di andare in scena, nella serata di gala condotta da Paolo Romano e Gilda Ricci, Mazzamauro riceverà il Premio Natella, intitolato all'ideatore e organizzatore della storica rassegna dei Barbuti. Il riconoscimento, una scultura originale del maestro ceramista Nello Ferrigno "Il Longobardo", sarà consegnato da Chiara Natella, che continua con grande impegno l'opera del padre. Il Premio Natella è tributato ogni anno ad una personalità del mondo dello spettacolo che ha intrecciato il suo percorso con la storica rassegna dei Barbuti. Nell'albo d'oro figurano personalità del calibro di Michele Placido, Massimo Venturiello, Peppe Barra, solo per citare alcuni nomi.

 

ANNA MAZZAMAURO. Al suo attivo innumerevoli spettacoli teatrali come protagonista, 23 film, 51 anni di carriera, due nomination al Nastro d'Argento. Anna Maria Mazzamauro è davvero la veterana del palcoscenico italiano. Inizia la carriera di attrice sul finire degli anni sessanta, quando diventa impresaria di se stessa, aprendo nel centro di Roma un piccolo teatro per spettacoli di prosa, Il Carlino. Il punto di svolta la chiamata da parte di Paolo Villaggio per il ruolo della signorina Silvani nella serie di film sul ragionier Fantozzi. L'attrice ha infatti mantenuto il ruolo per quasi tutta la serie, dal 1975 al 1999. Recita in molti altri film della commedia all'italiana diretta tra gli altri da Sergio Corbucci, Neri Parenti, Pier Francesco Pingitore, Luciano Salce e Fausto Brizzi. Protagonista anche a teatro, fra le interpretazioni più interessanti ed efficaci quelle in Raccontare Nannarella, un monologo di Mario Moretti dedicato ad Anna Magnani (nato nel 1970 e riproposto negli anni novanta). Sempre di Moretti mette in scena Carmen, quindi Cyrano de Bergerac, dove l'attrice interpretava la parte del nasuto protagonista, parte certamente non facile per una donna. Risulta, ad oggi, l'unica donna nel mondo ad aver interpretato tale ruolo. In televisione ha condotto Scuola serale per aspiranti italiani per la regia di Enzo Trapani su Rai 2, è stata chiamata da Corrado a far parte del cast del programma in diretta dal Teatro delle Vittorie in Roma Gran Canal, fra gli altri, con Tullio Solenghi e Patrizia Pellegrino (1981 su Rai 2).

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Fantozzi e la signorina Silvani<br />&copy; Screenshot tratto dal film Fantozzi Fantozzi e la signorina Silvani © Screenshot tratto dal film Fantozzi

rank: 10569101

Musica, Cinema e Teatro

La Rai valuta il trasferimento del Festival di Sanremo: tra le nuove location spunta il nome di Sorrento

La Rai sarebbe decisa a dire addio a Sanremo. A partire dal 2027, il Festival della Canzone Italiana potrebbe lasciare la storica sede del Teatro Ariston per abbracciare un format nuovo e itinerante, e tra le ipotesi più accreditate spunta Sorrento, in Penisola Sorrentina. L'indiscrezione, riportata...

Dua Lipa in vacanza a Napoli: la celebre popstar conquistata dall'ospitalità e dalla cucina partenopea

Vacanza napoletana per Dua Lipa. La celebre postar britannica ha scelto il suggestivo ristorante Cicciotto a Marechiaro per una cena all'insegna della cucina mediterranea e dell'ospitalità partenopea. Ad accoglierla e coccolarla, Vincenzo e Gianluca Capuano. Dua Lipa, vincitrice di tre Grammy Awards...

Tappa di gusto a Vico Equense per Bono Vox, storico frontman e fondatore degli U2

Tappa di gusto a Vico Equense per Bono Vox, storico frontman e fondatore degli U2. L'artista di fama internazionale ha scelto la suggestiva Marina di Equa per trascorrere un pomeriggio di relax, concedendosi un pranzo d'autore presso il celebre ristorante "Torre del Saracino". Ad accoglierlo personalmente...

Paul McCartney, l'ex Beatles si rilassa in Costiera Amalfitana dopo il suo 83esimo compleanno

Dopo aver compiuto il suo 83esimo compleanno lo scorso 18 giugno, Paul McCartney ha scelto di concedersi una vacanza tra la Costiera Amalfitana e Capri. Atterrato con il suo jet privato all'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi lo scorso 20 giugno, l'icona della musica mondiale ha poi il Marina d'Arechi,...

A Minori le riprese del nuovo crime drama britannico "A Taste of Murder"

Minori si è recentemente trasformata in un set cinematografico a cielo aperto per le riprese della serie britannica A Taste of Murder. Come riporta Il Vescovado, nelle prime ore del mattino, intorno alle 5, la troupe ha iniziato a girare scene sulla spiaggia del lido Chalet de Mar, regalando ai primi...