Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 28 minuti fa S. Saturnino martire

Date rapide

Oggi: 29 novembre

Ieri: 28 novembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera AmalfitanaPositano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria PansaIl San Pietro di Positano, innamoratevi della Costiera. Luxury Five Star Hotel. Relais & Chateaux in Costiera Amalfitana, Positano Luxury Accommodation, Hotel 5 Stelle Lusso a Positano, Amalfi CoastGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniSal De Riso Costa d'Amalfi. I miei dolci di Natale. Dal 1 novembre è possibile ordinare tutti i panettoni del Maestro pasticciere Salvatore De RisoCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"

Positano Notizie

Il principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria PansaIl San Pietro di Positano, innamoratevi della Costiera. Luxury Five Star Hotel. Relais & Chateaux in Costiera Amalfitana, Positano Luxury Accommodation, Hotel 5 Stelle Lusso a Positano, Amalfi CoastGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniSal De Riso Costa d'Amalfi. I miei dolci di Natale. Dal 1 novembre è possibile ordinare tutti i panettoni del Maestro pasticciere Salvatore De RisoCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroSalerno, in occasione della XXXI Fiera del Crocifisso un gemellaggio con la Repubblica di San Marino

Musica, Cinema e Teatro

Salerno, fiera del crocifisso, gemellaggio, San Marino

Salerno, in occasione della XXXI Fiera del Crocifisso un gemellaggio con la Repubblica di San Marino

Ci sarà anche una delegazione della Repubblica di San Marino, da sempre tra i simboli mondiali del medioevo d’oro, all’inaugurazione della XXXI edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato, organizzata dalla Bottega San Lazzaro con il Comune di Salerno.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 27 aprile 2023 09:18:19

Venerdì 28 aprile, prima del tramonto alle ore 17.30 in piazza Duomo la partenza del corteo storico in abiti d'epoca che percorrerà le strade del centro storico di Salerno per portarsi in piazza Portanova, dove alle 18.00 circa ci sarà il taglio del nastro, alla presenza del sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli e Maestro di Fiera, Gianluca Foresi, della direttrice organizzativa dell'evento, Chiara Natella e una delegazione della Federazione Balestrieri Sanmarinesi, che recherà il Gonfalone dell'antica Repubblica e ricambierà così la presenza di una delegazione della Fiera salernitana in quel di San Marino la scorsa estate.

Gli sbandieratori del Gruppo Città de la Cava "Li quattro distretti - Luca Barba" e gli artisti delle antiche arti terranno il primo spettacolo da non perdere.

Quella che è ormai attestata tra le maggiori fiere medievali d'Italia proseguirà poi fino al 1 maggio 2023, nel centro storico di Salerno.

Durante i quattro giorni della kermesse, nei vicoli e nelle piazze della parte antica della città si faranno rivivere la cultura, le tradizioni, i cibi, i giochi, i profumi, i colori, gli abiti e le atmosfere del mondo medievale. La manifestazione, ideata da Peppe Natella, ha superato il traguardo dei 3 decenni di vita, facendo registrare ad ogni edizione numeri da record in termini di presenze. Nel nome del suo ideatore, la Fiera continua con la direzione organizzativa della figlia Chiara e dell'intera famiglia Natella. Sarà un vero e proprio tuffo nel passato tra mercati medievali, rievocazioni storiche, attrazioni, artigianato, degustazioni, mostre, momenti di spettacolo e monumenti aperti. Diversi i siti del centro storico interessati, centinaia gli artisti di strada: per ricreare il clima medievale ci saranno menestrelli, saltimbanchi, giocolieri, trampolieri, mangiafuoco, giullari, cantastorie, artisti di strada, statue viventi. Insieme al patrocinio morale di Regione Campania, Provincia di Salerno, Ministero della Cultura, Coldiretti e Fondazione della Comunità Salernitana, la manifestazione è sostenuta da: Comune di Salerno, Camera di Commercio, CNA.

LA MONETA DELLA FIERA.

I visitatori che compiranno l'intero percorso della Fiera del Crocifisso Ritrovato, riceveranno in omaggio la moneta commemorativa della Fiera, battuta a caldo nella zecca allestita ad hoc negli stand.

I FALCONIERI DELL'IRNO: L'ARTE RICONOSCIUTA DALL'UNESCO

Alla Fiera interverranno per la prima volta "I Falconieri dell'Irno", che con una trentina di rapaci, faranno apprezzare la bellezza degli uccelli acrobatici ed i voli imprevedibili che questi effettuano. Nel 2010 l'Unesco ha riconosciuto la Falconeria come Bene Immateriale dell'Umanità. Si tratta di un'arte che vide nel colto sovrano medievale Federico II di Svevia un grande estimatore, tanto da portarlo a scrivere un trattato che è ancora oggi un capolavoro: "Il de arte venandi cum avibus", l'arte di cacciare con gli uccelli, che contempla le abitudini e le caratteristiche di centinaia di specie di uccelli ed è corredato da ricche miniature. Nel massimo rispetto degli animali. È bene, infatti, precisare che la didattica-dimostrazione di volo prevede simulazioni dicaccia su finta preda e coinvolgimento del pubblico, sempre nel rispetto degli animali: tutti i rapaci sono legalmente detenuti, nati in cattività presso allevamenti controllati e denunciati al corpo forestale dello stato. Tra le specie che si potranno ammirare: Barbagianni, Gufo reale africano, Gufo reale bengalese, Poiana di Harris, Allocco della Malesia, Falco sacro, Aquila del Cile, Avvoltoio Collorosso.

LO SPETTACOLO INTERNAZIONALE APPRODA A SALERNO

Diversi i gruppi di artisti, provenienti da tutta Italia, e specializzati nelle rievocazioni medievali in giro per l'Europa. Si va da "Gli Errabundi Musici", che si esibiscono in costume con copie di strumenti antichi ( flauti, cornamuse, pifferi, bombarde, percussioni), alle Muse del Diavolo, lì dive muse sta per cornamuse: loro intendono recuperare e far risuonare le antiche melodie andate perdute nel corso dei secoli, con l'intento di risvegliare la connessione con la Natura e l'istinto primordiale dell'uomo. Istinto che con l'avvento del medioevo è stato fiaccato e stroncato, fino a diventare proibito e demonizzato. Ci sono poi "Gli acrobati del borgo", che uniscono il teatro al circo del Medioevo, il Giullar Leo e Kalù Descalso Giullare, ovvero un giocoliere particolare, un personaggio tra l'eccentrico e il poetico, che usa piedi come mani e viceversa e che fa del fuoco un qualcosa di cui sorridere e non aver paura.

IL CROCIFISSO IN SCENA

Dal 29 aprile al 1 maggio, a sant'Apollonia ci sarà la possibilità di fruire di momenti teatrali. Alle ore 18:00 Racconto in palcoscenico di Diego De Silva: "Angeli moralisti". Con Ludovica Sguazzo e Cinzia Ugatti, per la Regia Andrea Carraro; alle ore 20:00 ‘O cunto d''o mago Barliario di Corradino Pellecchia - Interprete e regia: Andrea Carraro (Per info e prenotazioni www.postoriservato.it)

LA STORIA ATTRAVERSO LA VITA QUOTIDIANA

Partecipare alla Fiera del Crocifisso Ritrovato è un'esperienza che vale come una intensiva lezione di storia. Buona parte della didattica è stata concentrata in piazza Tempio di Pomona. Gli alunni dell'Istituto "Trani - Moscati" di Salerno, invece, con i loro disegni e i loro modelli, faranno conoscere l'abbigliamento e la moda del Medioevo.

NOVITA': APPROFONDIMENTI SULLA CULTURA DEL MEDIOEVO

Per la prima volta, in occasione della Fiera ci saranno diversi approfondimenti culturali su Medioevo e dintorni. Sabato 29 aprile, alle 11 presso l'Arco Catalano sarà presentato "Historia Guiscardi", con Brunella Caputo, Davide Curzio, Guido Pagliano, Gabriele Rosco (replica anche domenica alla stessa ora). Nel pomeriggio, alle 18.00, "Luoghi e personaggi della Salerno medievale" con Federica Garofalo e la Prof. Amalia Galdi - Modera: Paolo Romano. Alle 19:00 a San Benedetto "Alla scoperta della chiesa di San Benedetto, ultima dimora del mago Barliario..." a cura di Erchemperto (replica anche il giorno successivo, alla stessa ora). Alle 17:30 presso San Pietro a Corte, convengo a cura della CNA: "Il centro storico, cuore pulsante della città". Domenica 30 aprile, presso l'Arco Catalano, alle ore 17:00 "Alla fine della fiera. Uomini e mercato nella Salerno aragonese", con il prof. Amedeo Feniello. Negli stessi spazi, alle ore 19, presentazione del libro di Paolo Romano "Io, la Campania", autobiografia di una regione meravigliosa. Dialogherà con l'autore Alessandro Basso. Lunedì 1 maggio, alle ore 11.00, presso l'Arco Catalano, Porto delle Nebbie presenta "La notte di Barliario", un testo di Tina Cacciaglia con letture di Gennaro Rosa. Alle 11:30 presso la chiesa di San Benedetto, nell'ambito di "Incontrando San Benedetto", conferenza su "Il sistema fieristico salernitano e le produzioni agrarie nel Medioevo", a cura di Alessandro di Muro. Alle 17.30 a San Pietro a Corte convegno a cura della CNA "Vino e Cultura: natura, conoscenza e mistero", in collaborazione con In Vino Civitas - Degustazione di vino e prodotti tipici.

UNA GRANDE AREA CON I GIOCHI QUOTIDIANI DEL MEDIOEVO

Piazza Abate Conforti si trasformerà nella piazza dei giochi, con una gande area ludica e giochi rigorosamente in legno, verranno proposti i passatempi del Medioevo, ricostruzioni accurate dei giochi semplici e al tempo stesso ingegnosi che si facevano intorno all'anno mille, coinvolgendo adulti e bambini in attività ludiche che richiedevano anche abilità logiche e consentivano di trascorrere il tempo in momenti di grande aggregazione. I giochi sono a fruizione gratuita.

ANCHE LE SCUOLE FARANNO UN TUFFO NELLA STORIA

In Largo Barbuti si potranno degustare anche le pietanze del tempo, con le specialità preparate dalla locanda La Posteggia di piazza Portanova.

Ci saranno poi le scuole, con Il Convitto Nazionale Tasso di Salerno, sede associata "F. Trani" in piazza Tempio di Pomona. In Largo Abate Conforti l'I.I.S. "B. Focaccia" di Salerno presenta Fare medievale Banchi Didattici. A San Pietro a Corte esposizione di manufatti di Maestri orafi e progetti degli alunni del Liceo Artistico Sabatini Menna di Salerno e del Liceo Artistico Alberto Galizia di Nocera Inferiore.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Salerno, in occasione della XXXI Fiera del Crocifisso un gemellaggio con la Repubblica di San Marino
Salerno, in occasione della XXXI Fiera del Crocifisso un gemellaggio con la Repubblica di San Marino

rank: 10446101

Musica, Cinema e Teatro

Musica, Cinema e Teatro

Sabato 2 dicembre Giorgia in concerto al PalaSele di Eboli

Sabato 2 dicembre sarà in concerto al PalaSele di Eboli una delle voci più intense e straordinarie, Giorgia, tornata live nelle atmosfere vibranti dei grandi palchi nei palasport di tutta Italia con il suo "BLU LIVE - PALASPORT", il terzo capitolo del suo tour 2023 dopo "BLU LIVE - TEATRI LIRICI" che...

Musica, Cinema e Teatro

Sorrento: al via le Giornate Professionali di Cinema. Tra gli ospiti Sergio Castellitto, Paola Cortellesi e Claudio Bisio

Inizia la 46esima edizione delle Giornate Professionali di Cinema, nella nuova veste "Enforcement". La manifestazione, principale appuntamento professionale dell'industria cinematografica italiana, è organizzata dall'ANEC in collaborazione con l'ANICA, con il sostegno della Direzione generale Cinema...

Musica, Cinema e Teatro

"Chi ti è morto?”, gli Arteteca presentano la nuova commedia in anteprima nazionale al Teatro Cilea di Napoli

Per la stagione teatrale 2023-2024 del Teatro Cilea di Napoli dal 30 novembre al 3 dicembre arriva il duo Gli Arteteca. Enzo Iuppariello e Monica Lima tornano in scena - in prima nazionale - con la cab-commedia "Chi ti è morto?", scritta insieme a scritta da Ferdinando Mormone. In scena anche gli attori...

Musica, Cinema e Teatro

New York, trovato senza vita il regista irlandese Ross McDonnell

Il 44enne Ross McDonnell, regista e fotografo irlandese vincitore di un Emmy e noto soprattutto per The Trade, è morto "inaspettatamente" il 5 novembre. Lo ha annunciato la sua famiglia più di una settimana dopo che Nbc News aveva riferito del ritrovamento di un corpo su una spiaggia di New York, il...

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Umberto Carro Fashion Store Positano Ceramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesi

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.