Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroSorrento: al regista Marco Bellocchio il Premio Internazionale Torquato Tasso
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 16 novembre 2023 08:59:39
Sarà conferito al regista Marco Bellocchio il Premio Internazionale Torquato Tasso, giunto alla seconda edizione, in programma sabato 18 novembre, alle ore 19, presso l'hotel Bellevue Syrene di Sorrento, nel corso di una cerimonia che sarà aperta dai saluti del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola.
A consegnare il riconoscimento, promosso dal Comune di Sorrento ed organizzato dall'Istituto di Cultura Torquato Tasso, presieduto da Luciano Russo, sarà il vincitore della passata edizione, l'attore e regista Toni Servillo, che per l'occasione interpreterà brani del Tasso e dal volume "L'utilità dell'inutile", di Nuccio Ordine, esperto internazionale di letteratura rinascimentale recentemente scomparso.
A condurre la serata, Italo Moscati, giornalista, scrittore, regista e critico teatrale, cinematografico e televisivo, mentre la cantante Francesca Maresca per l'occasione interpreterà alcuni madrigali scritti da Tasso, oltre a brani del repertorio classico napoletano.
Figura di spicco internazionale, reduce dal recente successo di pubblico e critica per il film Rapito, artista complesso e proteiforme, regista e sceneggiatore cinematografico, pittore e principale animatore del progetto Bobbio Cinema, Marco Bellocchio attraversa la settima arte da sessant'anni: dall'exploit giovanile da enfant terrible de I Pugni in tasca (1965), vero e proprio culto della generazione cinefila post-neorealista, al cinema politico in presa diretta sul '68 (La Cina è vicina, Discutiamo, discutiamo), dai poco astratti furori scagliati contro le aporie delle Istituzioni (Nel nome del padre, Marcia trionfale, L'ora di religione), ai ripieghi intimistici e al cinema di matrice psicanalitica, individuale e collettiva (Salto nel vuoto, Gli occhi, la bocca, La condanna, Il sogno della farfalla, ma anche il recente - straordinario - Marx può aspettare), giungendo all'esplorazione coraggiosamente poetica dei traumi della Nazione (il ‘caso Moro' di Buongiorno, notte e il recentissimo serial Esterno, notte), l'opera del Maestro di Bobbio ha anche saputo attraversare gli umori controversi dell'epoca controriformistica in cui il Tasso visse, con lavori enigmatici e visionari come La Visione del Sabba (1988) e Sangue del mio sangue (2015).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10867104
Estate in Costiera Amalfitana anche per Tony Effe, che nelle scorse ore è stato avvistato a bordo del suo yacht al largo di Positano. Il rapper romano, come testimonia una sua foto su Instagram, si sta concedendo una pausa al sole, tra tuffi rinfrescanti, bagni di mare e momenti di relax circondato dal...
Terrence Stamp, celebre attore britannico, è morto all'età di 87 anni. Con una carriera che abbraccia oltre sei decenni, Stamp è ricordato per ruoli che spaziano dal dramma alla fantascienza, diventando un volto iconico del cinema internazionale. Nato a Londra nel 1938, Stamp conquistò la fama negli...
Fabio Concato, uno dei cantautori più amati della musica italiana, ha comunicato sui suoi canali ufficiali di essere costretto a interrompere il tour estivo a causa di problemi di salute. L’artista, 71 anni, ha spiegato di essersi fermato a fine giugno per affrontare un tumore, rassicurando il pubblico:...
Oltre tremila spettatori a Capri per "il Cinema in Certosa" che chiude con evidente e legittima soddisfazione degli organizzatori la sua settima edizione. Molto positivo il bilancio della manifestazione che conferma il gradimento del pubblico e degli artisti, da Peppino Di Capri a Barbara Ronchi, Giovanni...
Un incontro tra giganti della musica e del cinema in Penisola Sorrentina. Sting, Bruce Springsteen (accompagnato dalla moglie Patti Scialfa) e Steven Spielberg sono stati immortalati insieme al celebre ristorante "Lo Scoglio" di Nerano, frazione di Massa Lubrense, in un'atmosfera di totale relax e complicità....