Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Leone XIV è il nuovo Papa della Chiesa Cattolica. Habemus Papam

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroStefano Senardi ha ricevuto il premio alla carriera al Sorrento Film & Food Festival

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Musica, Cinema e Teatro

Mercoledì 1° gennaio, Stefano Senardi ha ricevuto il PREMIO ALLA CARRIERA al Sorrento Film & Food Festival, diretto dal giornalista Pascal Vicedomini

Stefano Senardi ha ricevuto il premio alla carriera al Sorrento Film & Food Festival

Il premio è stato consegnato dal leggendario chitarrista Phil Palmer e dal Sindaco della città, Massimo Coppola

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 3 gennaio 2025 08:00:56

Mercoledì 1° gennaio, Stefano Senardi ha ricevuto il PREMIO ALLA CARRIERA al Sorrento Film & Food Festival, diretto dal giornalista Pascal Vicedomini. Il premio è stato consegnato dal leggendario chitarrista Phil Palmer e dal Sindaco della città, Massimo Coppola.

Questo importante riconoscimento arriva solo qualche giorno dopo la consegna, al Festival Capri, Hollywood, del premio come "Miglior Documentario" al docufilm "Pino Daniele - Nero a metà" di Marco Spagnoli e Stefano Senardi, che sarà al cinema solo sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 gennaio.

A 10 anni dalla scomparsa di Pino Daniele, il documentario (prodotto da Fidelio ed Eagle Pictures e distribuito Eagle Pictures) sarà l'occasione per riscoprire l'uomo dietro l'artista, grazie ai racconti e alle emozioni racchiuse in uno dei suoi album più rappresentativi.

"Pino Daniele - Nero a metà" è diretto da Marco Spagnoli, scritto da Stefano Senardi e Marco Spagnoli. Dopo il successo per Franco Battiato - La Voce del Padrone, Miglior documentario al Nastro D'Argento 2022, Spagnoli e Senardi continuano il loro viaggio nella storia della canzone d'autore italiana.

Il documentario, interamente girato a Napoli, ha la voce narrante e consulenza musicale di Stefano Senardi ed è prodotto da Daniele Basilio e Silvio Maselli per Fidelio e da Roberto Proia per Eagle Pictures.

Produttori esecutivi sono Francesca Andriani e Guglielmo D'Avanzo, organizzatore generale Carmine Daniele.

Direttore della fotografia è Gianluca Rocco Palma, il montaggio è affidato a Jacopo Reale.

Il montaggio del suono è affidato a Marco Furlani, mentre le musiche originali all'interno del documentario sono diPasquale Catalano.

STEFANO SENARDI

Laureato in Lettere e Filosofia all'Università degli Studi di Genova conseguendo nell'anno 2007-2008 con una votazione di 110 e lode la Laurea sulla canzone popolare e di protesta in Italia.

Inizia la carriera, ancora studente, in Cgd-Sugar all'inizio degli anni ‘80.

In poco tempo raggiunge l'apice della carriera discografica ricoprendo vari ruoli: da direttore generale della CGD East West (Gruppo Warner) a fine anni ‘80, a Presidente della PolyGram Italia dal 1992 al 1997 (amministratore delegato e presidente più giovane d'Italia nel settore discografico).

Durante il periodo WEA (Warner, Elekra, Atlantic) ha contribuito al raggiungimento di best seller internazionali, realizzando la raccolta "Le più belle canzoni di Frank Sinatra", il cui grande successo è stato il motore del primo grande concerto italiano dell'artista. Pubblica per primo nel mondo il disco dei Simply Red e si occupa della promozione/marketing di artisti come Madonna (video "Live in Italy" e lancio europeo dell'album "Like a virgin"), Tracy Chapman con 800mila copie vendute (record di vendite europeo); è al Festival di Sanremo insieme a George Harrison, Paul Simon, Eric Clapton e molti altri. Con Cgd/East West lavora al successo dei best seller di Enrico Ruggeri, Raf, Litfiba, i Pooh, Vinicio Capossela, Paolo Conte, Pino Daniele e Ornella Vanoni. Alla Polygram contribuisce al successo di artisti come Biagio Antonacci, Zucchero, Carmen Consoli. Firma Jovanotti, Franco Battiato, Gianluca Grignani, Gianna Nannini. È leader europeo con le vendite di U2, Cranberries e Sting.

Attraverso l'etichetta Black Out accompagna il successo della grande musica indipendente italiana: Subsonica, Negrita, Modena City Ramblers, CSI, Africa United, Casino Royale, Marlene Kuntz, Afterhours. A fine anni ‘90 crea Nun Entertainment pubblicando con successo i dischi di Alice, Corso Como 10, Feel Good Production, Cousteau, Simply Red, Nicola Arigliano, Paola Turci. Direttore di Radio Fandango con Domenico Procacci, realizza importanti colonne sonore come quella di "Caos Calmo" (con il tema di Ivano Fossati) e "Diaz" (entrambe le colonne sonore conquistano il premio Donatello), e collabora alla scelta delle musiche per la serie "Una Squadra", dedicata ai grandi del tennis italiano.

Ideatore, curatore e consulente artistico di "33 Giri Italian Masters" su Sky Arte.

È stato consulente di programmi TV come X-Factor, Che Tempo Che Fa, Festival di Sanremo, direttore artistico del Festival MusArt di Firenze, del Medimex insieme ad Ernesto Assante.

Ha pubblicato con Fernanda Pivano e Sergio Sacchi "I miei amici cantautori", edizioni Mondadori, con Francesco Messina per Rizzoli Lizard, "L'Alba dentro l'imbrunire", libro dedicato a Franco Battiato, ed è autore del libro "La Musica è un lampo", edizioni Fandango.

Coautore del soggetto e della sceneggiatura e direttore artistico del film documentario "La Voce del Padrone", vincitore del Nastro d'Argento 2023.

È direttore e coordinatore scientifico del Master Music Business Management 24 Ore e dal 2023 è Presidente del Club Tenco.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10145109

Musica, Cinema e Teatro

Mert Ramazan Demir in vacanza a Positano: per l'attore turco tappa di gusto al Ristorante Chez Black

Mert Ramazan Demir, noto per il suo ruolo da protagonista nella serie "Yalı Çapkını", è stato avvistato questa mattina a Positano. L'attore turco ha scelto di concedersi una pausa gastronomica al celebre Ristorante Chez Black. Riconosciuto dallo staff del locale, l'attore ha concesso anche una foto ricordo,...

La Costiera Amalfitana location del nuovo film di Michael B. Jordan? L'attore e regista in visita al Fiordo di Furore

Nei giorni scorsi, dopo essere sbarcato ad Ischia ed aver visitato al Reggia di Caserta, l'attore e regista Michael B. Jordan è arrivato anche in Costiera Amalfitana. Diventato famoso per i ruoli di Adonis Creed nella trilogia di "Creed" (spin-off della serie di film su "Rocky") ed Erik Killmonger, nemico...

Ultimo innamorato della Costiera: «Ma che andiamo a fare all’estero?». Per il cantante tappa ad Amalfi e Pontone

Ieri, 1° maggio, Ultimo, al secolo Nicolò Moriconi, ha fatto tappa in Costiera Amalfitana. Arrivato in barca ad Amalfi, il noto cantante ha passeggiato per il centro storico come un turista qualunque, godendosi il sole primaverile e la bellezza del borgo marinaro. Ultimo non è certamente passato inosservato...

“Positown”: la nuova hit dei C’ammafunk che racconta Positano a ritmo di funk, rap e soul

Quando la bellezza senza tempo di Positano incontra l’energia di una giovane band funk, il risultato è un’esplosione di ritmo, colori e suggestioni internazionali. È questo lo spirito di "Positown", il nuovo singolo dei C’ammafunk, in uscita venerdì 18 aprile su tutte le piattaforme digitali, accompagnato...

Morta a 55 anni Valentina Tomada, attrice di Centovetrine e Il paradiso delle signore

Valentina Tomada, nota interprete di diverse fiction italiane, è scomparsa a soli 55 anni dopo una lunga malattia. La sua carriera è stata segnata da ruoli memorabili in serie come "Centovetrine", "Il paradiso delle signore", "Provaci ancora Prof", "Don Matteo" e "Incantesimo". La notizia della sua scomparsa...