Tu sei qui: Necrologi2022, il lungo elenco di persone illustri che ci hanno lasciato
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 31 dicembre 2022 19:21:40
Un anno di addii quello del 2022 che proprio nei suoi ultimi giorni ci ha 'portato via' il più forte giocatore di tutti i tempi, Pelé e - proprio oggi - il papa emerito Ratzinger.
L'elenco degli scomparsi illustri è trasversale: il giornalista e fondatore del quotidiano: "La Repubblica", Eugenio Scalfari, David Mario Sassoli ex giornalista ed ex presidente del parlamento europeo ora sotto accusa per l'affaire Qatar.
Non solo, in ordine sparso: Olivia Newton-John, cantante e attrice vera e propria icona nel film: "Grease" accanto a John Travolta.
E ancora: Lando Buzzanca, Jean-Louis Trintignant, Asor Rosa, Renato Balestra.
Nella categoria 'letteraria' che può tenere insieme gli scrittori e i giornalisti, rientrano uomini che hanno fatto la storia della comunicazione e della informazione in Italia, come Piero Angela, il re dei divulgatori scientifici televisivi, ideatore di programmi di successo della Rai come 'Quark' e 'Superquark', morto all'età di 91 anni.
E a proposito di miti, ci ha lasciati - sempre nel 2022 - lo scorso ottobre, Angela Lansbury, attrice e produttrice, protagonista indiscussa della serie cult: "La signora in giallo".
All'elenco potremmo aggiungere anche Letizia Battaglia, la fotografa dei delitti di mafia. E poi, Gianni Bisiach giornalista fra informazione e storia; Angelo Guglielmi mitico direttore di Rai3; Tito Stagno il cui ricordo è indissolubilmente legato alla telecronaca dal primo uomo sulla Luna; Donatella Raffai, la prima conduttrice della popolare trasmissione Rai 'Chi l'ha visto?'e Mario Sconcerti, una vita per lo sport.
Ancora più lunga è la lista dei lutti nel mondo del cinema e del teatro, fra registi e attori italiani e internazionali: tra loro c'è stata Monica Vitti, la cui vita terrena si è spenta a 90 anni lasciando il ricordo di interpretazioni memorabili.
Anche il mondo della moda, infine, ha avuto i suoi lutti celebri, da Renato Balestra a Franca Fendi, da Giusi Ferrè a Nino Cerruti senza dimenticare Vivienne Westwood.
Fonte foto: CommonsWikimedia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103313105
Salvatore Caso, pescatore di 75 anni, è morto all'alba di domenica 29 giugno dopo essere stato investito da un'auto mentre rientrava in paese in sella alla sua bicicletta elettrica. Come era solito fare ogni mattina, l'uomo stava tornando da Erchie lungo la Strada Statale Amalfitana, in località Collata,...
Profondo cordoglio ha colpito in queste ore le comunità di Ravello e Atrani per la scomparsa della signora Teresa Esposito, vedova Savo, madre di don Aldo Savo, parroco di San Michele Arcangelo a Torello e della parrocchia di San Pietro alla Costa. Circondata dall'affetto dei figli e sorretta dalla fede,...
Maiori piange la scomparsa dell'avvocato Vittorio Torino, spentosi all'età di 81 anni. Originario del paese costiero, Torino è stato una personalità di rilievo non solo per la sua terra natale, ma anche per la città di Napoli e per il panorama culturale e professionale italiano. Ultimo di sei fratelli,...
Dopo una vita vissuta all'insegna dell'umiltà e della dignità, si è spenta all'età di 54 anni Patrizia Gentile. La notizia della sua scomparsa ha suscitato profonda commozione nella comunità di Maiori, dove era molto conosciuta e stimata. Sempre sorridente e disponibile, Patrizia era iscritta al centro...
ROMA - È morto oggi, all’età di 75 anni, Alvaro Vitali, attore simbolo della commedia all'italiana degli anni ’70 e ’80, reso immortale dal personaggio di "Pierino", scolaro impertinente e irresistibilmente sboccato, che ha fatto epoca. Ricoverato da alcune settimane a causa di una broncopolmonite recidivante,...