Tu sei qui: NecrologiAddio a Cesare Scannapieco: una vita tra devozione, musica e il suo adorato mare
Inserito da (Admin), domenica 25 agosto 2024 12:24:19
Cesare Scannapieco si è spento oggi, 25 agosto, all'età di 69 anni, lasciando un vuoto profondo nel cuore della comunità maiorese.
Devoto alla Madonna di Santa Maria a Mare, Cesare è stato uno dei volti più riconoscibili della tradizione locale, portando con sé un'infinita passione per la sua terra e le sue radici.
Il Comitato Festeggiamenti Civili Santa Maria a Mare ha espresso profondo cordoglio alla famiglia Scannapieco, ricordando Cesare come "storico portatore della Madonna." La sua fede e il suo impegno nella comunità erano visibili a tutti, soprattutto durante le celebrazioni della solenni, alle quali, finché ha potuto, non ha mai fatto mancare il suo contributo.
Oltre alla devozione religiosa, Cesare era noto per la sua inconfondibile presenza nel Gran Carnevale Maiorese. Il suono potente della sua tromba ha accompagnato l'evento fin dalla sua nascita, creando un'identità unica e inimitabile. Anche negli ultimi anni, nonostante le difficoltà di salute, Cesare ha voluto esserci, regalando alla sua comunità un'ultima sfilata carica di emozione. "Ora continua a seguirci e a suonare dal cielo durante le nostre sfilate" è il messaggio toccante che gli amici del Carnevale hanno voluto dedicargli.
Cesare ha avuto due grandi amori, la famiglia e il mare. Giuseppe Roggi lo ricorda come un "gigante dal cuore buono" la cui presenza imponente a bordo della sua imbarcazione al porto era diventata un'icona del paesaggio maiorese. Le domeniche invernali trascorse a chiacchierare e ridere con lui sul molo sono un ricordo che resterà impresso nella memoria di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo.
Ma la vita di Cesare non è stata priva di difficoltà. Come racconta sua nipote Lucia Mammato, ha affrontato con coraggio una malattia che, purtroppo, lo ha strappato alla vita troppo presto. Nonostante le sofferenze, Cesare ha sempre trovato conforto nei suoi cari, nei ricordi delle sue traversate come capitano e nelle riunioni familiari, che tanto amava.
La sua casa, sempre aperta agli amici e alla famiglia, era un rifugio di calore e affetto. I pranzi preparati da lui erano famosi, e la sua gioia più grande era vedere riunita la sua grande famiglia. Anche nei momenti più difficili, come durante le sedute di dialisi, Cesare riusciva a conquistare un posto speciale nei cuori di chiunque lo incontrasse.
Maiori oggi perde un cittadino esemplare, un pezzo di storia moderna radicata nelle sue tradizioni. Il funerale si terrà il 26 agosto 2024, presso la Collegiata di Santa Maria a Mare, dove la comunità si raccoglierà per dare l'ultimo saluto a un uomo che ha dato tanto alla sua terra e alla sua gente.
La redazione di Positano Notizie si stringe alla famiglia a cui porge i sentimenti del più accorato e sincero cordoglio.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100126102
La comunità di Positano piange la scomparsa di Marco Predieri, persona conosciuta e stimata, ricordata con affetto da amici e conoscenti. A darne il triste annuncio sono il fratello Massimo, la cognata Rosaria e tutti coloro che gli hanno voluto bene. A cremazione avvenuta, il rito funebre si terrà stasera,...
È venuto a mancare all'affetto dei suoi cari Nicodemo Rispoli, di anni 67, presso l'Ospedale Cardarelli di Napoli. La notizia della sua scomparsa ha suscitato profonda commozione tra quanti lo conoscevano e gli volevano bene. A darne il triste annuncio sono la moglie, i figli, la sorella e tutti i parenti....
Lutto a Maddaloni, in provincia di Caserta, e nel mondo accademico: si è spenta nella mattinata di ieri, all'età di 47 anni, Francesca Crispo, professoressa ordinaria di Fisica all'Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli". La docente lottava da tempo contro una malattia. Lascia il marito...
Salvatore Caso, pescatore di 75 anni, è morto all'alba di domenica 29 giugno dopo essere stato investito da un'auto mentre rientrava in paese in sella alla sua bicicletta elettrica. Come era solito fare ogni mattina, l'uomo stava tornando da Erchie lungo la Strada Statale Amalfitana, in località Collata,...
Profondo cordoglio ha colpito in queste ore le comunità di Ravello e Atrani per la scomparsa della signora Teresa Esposito, vedova Savo, madre di don Aldo Savo, parroco di San Michele Arcangelo a Torello e della parrocchia di San Pietro alla Costa. Circondata dall'affetto dei figli e sorretta dalla fede,...