Tu sei qui: NecrologiDolore a Salerno per la morte di Antonello Di Cerbo: sarà ricordato con una cerimonia pubblica
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 28 luglio 2023 15:29:07
E' morto nelle scorse ore Antonello Di Cerbo, punto di riferimento del terzo settore a Salerno e non solo. Aveva 60 anni e da tempo combatteva contro un brutto male che, alla fine, non gli ha lasciato scampo.
Ideatore del progetto Rete Solidale, Di Cerbo è stato Direttore Didattico Scuola di specializzazione post università sul terzo settore "A. Gatto", nonché assistente Cattedra di Sociologia Università degli Studi di Salerno, dirigente nazionale dello Special Olympics Italia e direttore del Corso Malattie Neuromuscolari II Università degli Studi di Napoli (presso l'Azienda Ospedaliera Universitaria di Salerno).
Presidente nazionale del A.I.R. Associazione Italiana Riabilitazione, Di Cerbo è stato anche impegnato in Regione come Consulente in Qualità di Coordinatore Capo dello Staff Segreteria del Vice Presidente Commissione Sanità.
"Ci siamo incontrati pochi giorni fa a Roma - scrive il Presidente FGI Gherardo Tecchi in un comunicato stampa sul sito federale "e abbiamo avuto un bellissimo colloquio, come tra due vecchi amici. Antonello ha fatto tanto per la ginnastica e non solo. Era un uomo pieno di vita, un visionario, capace di trasformare i sogni in realtà. Il nostro movimento perde un dirigente di grande valore, un punto di riferimento per tutto il meridione. Ci mancherà!» I suoi funerali come ha voluto la famiglia, si terranno in forma strettamente privata".
Il cordoglio del sindaco Vincenzo Napoli: "Ricorderemo Antonello Di Cerbo in una cerimonia pubblica non appena la famiglia, che ha scelto di vivere queste ore nel riserbo e raccoglimento, riterrà che sarà il momento opportuno. A familiari ed amici le più fraterne condoglianze. Il carissimo Antonello è stato un uomo generoso che in molti ambiti ha dedicato la sua vita alla nostra comunità con particolare riguardo per i più deboli. Al cordoglio già manifestato in privato aggiungiamo il cordoglio della Civica Amministrazione e della cittadinanza. Addio Antonello, non ti dimenticheremo".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104723106
A Revine Lago, comune della provincia di Treviso in Veneto, un'intera comunità si è fermata ieri pomeriggio per dare l'ultimo, struggente saluto a Viviana Maria Barel, la bambina di appena due anni morta sabato scorso per soffocamento a causa del nocciolo di una ciliegia. Alle 15:30, sotto il suono mesto...
Alle prime luci dell'alba di ieri, 11 giugno 2025, Don Giovanni Padovano ha concluso il suo lungo e operoso cammino terreno, addormentandosi nella pace di Cristo e rendendo la sua anima sacerdotale a Dio. La notizia della sua scomparsa ha profondamente colpito la comunità di Corbara, che si stringe nel...
La comunità medico-scientifica italiana piange la scomparsa del Professor Ernesto Catena, luminare delle malattie respiratorie e figura storica della Scuola Tisiopneumologica di Napoli. «Diciamo addio a un luminare della medicina, un uomo che ha dedicato la sua vita allo studio e all'insegnamento delle...
È morto a Roma dopo una lunga malattia, all'età di 74 anni, Carlo Gambalonga, amico di Massa Lubrense e per dieci anni vice direttore dell'Agenzia ANSA. Nato a Taranto il 28 maggio 1951, giornalista professionista dal 1980, laureato in Giurisprudenza, era vice presidente della Fondazione Premio Ischia...
Dramma ad Agerola, dove Carmine Alfano, 44 anni, originario di Pellezzano, ha perso tragicamente la vita nei giorni scorsi mentre era in sella alla sua moto, all'interno di una galleria. Operatore del 118 e volontario dell'automedica, era un volto molto conosciuto e stimato della Misericordia di Agerola....