Tu sei qui: NecrologiLutto a Gonnosfanadiga, Marika muore a soli 15 anni dopo aver lottato tre settimane in ospedale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 20 aprile 2024 07:44:09
Marika Pes, una 15enne di Gonnosfanadiga, è deceduta a causa di un'infezione cerebrale dopo tre settimane di lotta in ospedale.
Atleta della Polispostiva Primavera Gonnosfanadiga e tifosa del Cagliari, Marika è stata ricoverata prima al Santissima Trinità e poi al Brotzu per un intervento alla testa a causa di una pressione endocranica. Purtroppo, nonostante i tentativi medici, la situazione si è aggravata portando al suo decesso nel reparto di rianimazione.
La famiglia attende l'esame autoptico per comprendere meglio le cause di questa tragedia, mentre il sindaco di Gonnosfanadiga, Andrea Floris, ha già proclamato il lutto cittadino per il giorno dei funerali:
"Oggi è una giornata tristissima per tutta la nostra comunità. Un angelo è salito in cielo. Non c'è evento più tragico per un genitore che perdere un figlio. A nome della cittadinanza e di tutta l'amministrazione comunale, esprimo sincera vicinanza ai genitori e famigliari di Marika. Verrà proclamato il lutto cittadino e invito tutte le attività ad abbassare le saracinesche in segno di rispetto durante la celebrazione delle esequie ", conclude il primo cittadino.
Incredulità e tristezza per la Polisportiva Primavera: "Abbiamo pregato affinché questo giorno non arrivasse, lo abbiamo urlato con tutte le nostre forze, abbiamo creduto nel miracolo fino alla fine. In questo momento abbiamo tante domande in testa, ma nessuna risposta. Non possiamo far altro che affidarci alla Speranza. «Non sia turbato il vostro cuore. Abbiate fede in Dio e abbiate fede anche in me. [...] Io vado a prepararvi un posto; quando sarò andato e vi avrò preparato un posto, ritornerò e vi prenderò con me, perché siate anche voi dove sono io». (Gv 14, 1-3)Ciao Marika. Quaggiù lasci un grande vuoto. Ma sappiamo che lassù potrai trasmettere agli angeli la tua grande passione per il volley".
Foto: Polisportiva Primavera
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103917100
A Revine Lago, comune della provincia di Treviso in Veneto, un'intera comunità si è fermata ieri pomeriggio per dare l'ultimo, struggente saluto a Viviana Maria Barel, la bambina di appena due anni morta sabato scorso per soffocamento a causa del nocciolo di una ciliegia. Alle 15:30, sotto il suono mesto...
Alle prime luci dell'alba di ieri, 11 giugno 2025, Don Giovanni Padovano ha concluso il suo lungo e operoso cammino terreno, addormentandosi nella pace di Cristo e rendendo la sua anima sacerdotale a Dio. La notizia della sua scomparsa ha profondamente colpito la comunità di Corbara, che si stringe nel...
La comunità medico-scientifica italiana piange la scomparsa del Professor Ernesto Catena, luminare delle malattie respiratorie e figura storica della Scuola Tisiopneumologica di Napoli. «Diciamo addio a un luminare della medicina, un uomo che ha dedicato la sua vita allo studio e all'insegnamento delle...
È morto a Roma dopo una lunga malattia, all'età di 74 anni, Carlo Gambalonga, amico di Massa Lubrense e per dieci anni vice direttore dell'Agenzia ANSA. Nato a Taranto il 28 maggio 1951, giornalista professionista dal 1980, laureato in Giurisprudenza, era vice presidente della Fondazione Premio Ischia...
Dramma ad Agerola, dove Carmine Alfano, 44 anni, originario di Pellezzano, ha perso tragicamente la vita nei giorni scorsi mentre era in sella alla sua moto, all'interno di una galleria. Operatore del 118 e volontario dell'automedica, era un volto molto conosciuto e stimato della Misericordia di Agerola....