Tu sei qui: NecrologiLutto a Ravello per la scomparsa del Maestro Elio Macinante, anima operativa del Festival
Inserito da (Admin), domenica 6 aprile 2025 22:02:23
Ravello saluta con dolore il Maestro Elio Macinante, responsabile della produzione del Ravello Festival e figura centrale nella macchina organizzativa della Fondazione Ravello. La notizia della sua improvvisa scomparsa ha colpito nel profondo la comunità cittadina e il mondo della cultura costiera.
A esprimere per primo il cordoglio è stato il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, con un messaggio pubblicato sulla pagina social del Comune:
"Con grande dolore e profonda commozione apprendiamo della scomparsa del caro Elio Macinante, preziosa figura di riferimento della grande famiglia della Fondazione Ravello. Amico di Ravello da tanti anni, ha contribuito con passione, competenza e dedizione all’organizzazione di numerosi eventi musicali che hanno arricchito la nostra città. Anche in questi ultimi mesi stava lavorando, con il consueto entusiasmo e in stretta sinergia con il Comune, alla preparazione del Ravello Festival 2025, che prevede un importante evento in piazza Duomo. La sua scomparsa ci lascia costernati. Perdiamo un professionista serio, generoso e disponibile, legato profondamente a Ravello. A nome mio e dell’intera comunità, esprimo il più sentito cordoglio ai suoi cari."
Macinante, originario di Salerno, collaborava con la Fondazione Ravello dal 2016 e in questi anni ha contribuito alla crescita e al prestigio del Festival della musica ravellese, mettendo al servizio dell’ente e della città le sue grandi qualità professionali e umane.
Anche la Fondazione Ravello ha diffuso una nota ufficiale in cui "Il Presidente del C.d.A., il Presidente del Consiglio di Indirizzo ed i Consiglieri tutti, il Revisore dei Conti, il Direttore generale, il Direttore artistico ed i Consulenti con il Personale tutto della Fondazione Ravello, increduli e con profondo dolore, piangono l’improvvisa scomparsa del responsabile della produzione Maestro Elio Macinante, ricordandone le elevate qualità umane e professionali e formulano sentitissime condoglianze alla famiglia."
La perdita di Elio Macinante lascia un vuoto incolmabile in una città che l’ha visto all’opera con dedizione e spirito di servizio. Ravello perde un punto di riferimento della sua scena culturale, un uomo capace di trasformare ogni evento in un’occasione di bellezza e condivisione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103811102
Profondo cordoglio ha colpito in queste ore le comunità di Ravello e Atrani per la scomparsa della signora Teresa Esposito, vedova Savo, madre di don Aldo Savo, parroco di San Michele Arcangelo a Torello e della parrocchia di San Pietro alla Costa. Circondata dall'affetto dei figli e sorretta dalla fede,...
Maiori piange la scomparsa dell'avvocato Vittorio Torino, spentosi all'età di 81 anni. Originario del paese costiero, Torino è stato una personalità di rilievo non solo per la sua terra natale, ma anche per la città di Napoli e per il panorama culturale e professionale italiano. Ultimo di sei fratelli,...
Dopo una vita vissuta all'insegna dell'umiltà e della dignità, si è spenta all'età di 54 anni Patrizia Gentile. La notizia della sua scomparsa ha suscitato profonda commozione nella comunità di Maiori, dove era molto conosciuta e stimata. Sempre sorridente e disponibile, Patrizia era iscritta al centro...
ROMA - È morto oggi, all’età di 75 anni, Alvaro Vitali, attore simbolo della commedia all'italiana degli anni ’70 e ’80, reso immortale dal personaggio di "Pierino", scolaro impertinente e irresistibilmente sboccato, che ha fatto epoca. Ricoverato da alcune settimane a causa di una broncopolmonite recidivante,...
A Revine Lago, comune della provincia di Treviso in Veneto, un'intera comunità si è fermata ieri pomeriggio per dare l'ultimo, struggente saluto a Viviana Maria Barel, la bambina di appena due anni morta sabato scorso per soffocamento a causa del nocciolo di una ciliegia. Alle 15:30, sotto il suono mesto...