Tu sei qui: NecrologiÈ morta Lucy Salani, addio all'unica trans italiana sopravvissuta ai lager
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 22 marzo 2023 12:24:49
Si è spenta ieri sera Lucy Salani, la donna transessuale più anziana d'Italia, tra le pochissime persone sopravvissute al campo di concentramento di Dachau, protagonista del documentario C'è un soffio di vita soltanto di Matteo Botrugno e Daniele Coluccini.
I registi, che hanno condiviso con lei gli ultimi anni di vita, hanno espresso la loro emozione: "Abbiamo avuto il privilegio e la fortuna di conoscere Lucy qualche anno fa e da quel momento è iniziato un legame indissolubile, un legame che va al di là degli aspetti artistici e professionali. Lucy è diventata un punto di riferimento umano per noi e per le tante persone che hanno conosciuto la sua storia e che l'hanno amata per la sua resistenza, il suo orgoglio, la sua forza straordinaria. Lucy se ne è andata, ma il suo ricordo e la sua storia rimarranno scolpiti non solo nella memoria di chi, come noi, le ha voluto bene, ma anche nella memoria collettiva del nostro paese".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10069104
Praiano si stringe nel dolore per la scomparsa della signora Celestina Criscuolo, venuta a mancare all’età di 81 anni presso l’Ospedale "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno. A darne il triste annuncio i familiari. La salma giungerà domani, venerdì 2 maggio 2025, alle ore 10.30, nella Cappella...
Vincenzo Palumbo, figura carismatica e pioniere dell'ospitalità in Costiera Amalfitana, si è spento a 86 anni. Docente appassionato di Lingua e Letteratura Francese, Palumbo ha iniziato la sua carriera come insegnante in vari istituti della provincia di Salerno, per poi dedicarsi con successo all'imprenditoria...
Dopo una vita interamente dedicata alla medicina e agli altri, Positano si stringe attorno al ricordo del dottor Vito Fiorentino, scomparso all’età di 87 anni. Nato a Positano l'11 dicembre 1937, il dottor Fiorentino è stato un medico chirurgo di straordinaria competenza, ordinario ospedaliero in Medicina...
L'Amministrazione Comunale di Vico Equense, interpretando il sentimento dell'intera cittadinanza, proclama il lutto cittadino in occasione dei funerali di Carmine Parlato, 59 anni, il macchinista dell'Eav, l'ente gestore dell'impianto, deceduto nel disastro avvenuto giovedì 17 aprile lungo la funivia...
Dolore e sgomento ad Agropoli per la scomparsa prematura di Adele Di Gregorio, una delle dipendenti comunali più conosciute e apprezzate. A dare la notizia è stato il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che ha espresso il cordoglio della comunità attraverso un messaggio sui social: "Siamo sconvolti....