Tu sei qui: NecrologiÈ morto Ozzy Osbourne, icona dei Black Sabbath e leggenda dell’heavy metal
Inserito da (Admin), martedì 22 luglio 2025 22:17:15
Il mondo della musica dice addio a uno dei suoi volti più emblematici.
John Michael Osbourne, noto a tutti come Ozzy Osbourne, si è spento oggi, martedì 22 luglio 2025, all'età di 76 anni, nella sua casa, circondato dall'affetto della famiglia. L'annuncio è arrivato attraverso una nota ufficiale, che non ha però specificato le cause immediate del decesso.
Il cantante britannico, diventato leggenda come frontman dei Black Sabbath, era affetto da morbo di Parkinson, una diagnosi che aveva reso pubblica nel 2020. Negli ultimi anni la sua salute era stata minata anche da gravi problemi alla colonna vertebrale, in seguito a una caduta avvenuta nel 2019, che aveva aggravato i postumi di un incidente con un ATV nel 2003. Più volte operato, Ozzy non aveva mai nascosto la fatica fisica e mentale legata a queste condizioni, pur conservando lucidità e spirito combattivo.
Nonostante le difficoltà, il rocker non aveva rinunciato a salutare il suo pubblico: solo pochi giorni fa, il 5 luglio, aveva calcato per l'ultima volta il palco a Villa Park, per un emozionante concerto d'addio con i Black Sabbath. "Non ho rimpianti", aveva dichiarato recentemente in un'intervista, "ho vissuto esattamente come volevo".
Nato a Birmingham nel 1948, Osbourne ha segnato la storia dell'heavy metal con brani come Paranoid, Iron Man e War Pigs, prima di intraprendere una carriera solista di enorme successo. Negli anni 2000 era diventato anche una star della TV, con il reality The Osbournes, che mostrava la sua vita privata al fianco della moglie Sharon e dei figli Kelly e Jack.
Ozzy lascia un'eredità musicale straordinaria, fatta di oltre 100 milioni di dischi venduti, trasgressioni iconiche (come il famigerato morso al pipistrello sul palco) e una schiera infinita di fan devoti. Il suo soprannome, "Principe delle Tenebre", resterà scolpito nella storia del rock.
La notizia della sua morte ha già fatto il giro del mondo, suscitando messaggi di cordoglio da parte di artisti, colleghi e milioni di fan.
Addio Ozzy, e grazie per averci insegnato che anche nell'oscurità può suonare la musica più potente.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10385102
Il mondo dell'archeologia italiana perde una delle sue figure più autorevoli: è scomparso Mario Pagano, classe 1958, napoletano, già Soprintendente per le province di Catanzaro, Cosenza e Crotone e docente universitario presso l'Ateneo Suor Orsola Benincasa di Napoli. Stimato per rigore scientifico e...
È con profonda tristezza che il mondo del wrestling, dello sport e dello spettacolo saluta Terry Bollea, noto in tutto il mondo come Hulk Hogan, scomparso oggi, avrebbe compiuto 72 anni il prossimo 11 agosto. L'annuncio è stato dato attraverso un post sulla sua pagina ufficiale Facebook, che recita:...
È un giorno di lutto per Positano, che piange la scomparsa di Domenico Casola, conosciuto da tutti come "Dominic", storico patron dell'Hotel Eden Roc, una delle strutture simbolo dell'ospitalità positanese. Si è spento a 82 anni presso il Policlinico di San Donato Milanese, circondato dall'affetto dei...
Scala piange la scomparsa della cara e amata Suor Concetta Mennitto, monaca di clausura del Monastero delle Redentoriste. Nata 86 anni fa a Benevento, era stata ricoverata d'urgenza domenica scorsa presso l'ospedale "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno, a seguito di una grave emorragia...
Un profondo lutto ha colpito la comunità di Positano: si è spento in queste ore il dottor Paolo Buonocore. Aveva 71 anni. Figura stimata e benvoluta da tutti, medico di grande umanità e dedizione, lascia un vuoto incolmabile nella vita del paese. A ricordarlo con commozione è il sindaco Giuseppe Guida,...